image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Love Lies Bleeding con Kristen Stewart non è solo un thriller lesbo, ma un piccolo cult che farà impazzire (e incazzare) tanti. Ecco perché

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

25 febbraio 2024

Love Lies Bleeding con Kristen Stewart non è solo un thriller lesbo, ma un piccolo cult che farà impazzire (e incazzare) tanti. Ecco perché
Abbiamo visto in anteprima alla Berlinale Love Lies Bleeding, un thriller lesbo con l'ex star della saga Twilight Kristen Stewart. Ecco perché a questa storia d'amore tra due corpi celesti abbandonati non manca nulla: la bellezza, il pulp, il sesso, i criminali, i tratti da fumetto, e una colonna sonora (Clint Mansell) che batte al ritmo di due cuori

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Ok, diciamolo, siamo agli sgoccioli della Berlinale, l’ultima edizione gestita da Carlo Chatriand, e un po’ si percepisce la stanchezza nell’aria: è stato l’anno delle opere mediocri in concorso - esclusi un paio di titoli - e squisitamente pop fuori concorso, tra questi c’è Love Lies Bleeding. Se avete amato Saint Maud amerete ancora di più il secondo film di Rose Glass e non solo per una fantastica Kirsten Stewart, ma per il totale nonsense e il surrrealismo della messa in scena. Si parte da presupposti semplici: Lou (Kristen Stewart) gestisce una palestra in una cittadina del New Mexico, lì nota l’aspirante bodybuilder Jackie (Kathy O’ Brian) che si sta preparando per una gara importante che si terrà a Las Vegas, ed è subito amor fou o folie a deux. Il sentimento tossico, tenero, folle che unisce le due contro il mondo di Lou permeato dalla violenza: dal padre nonché capo di Lou interpretato da Ed Harris, così come il violento JJ (Dave Franco) che massacra di botte Beth (Jena Malone) la sorella di Lou, ed è il vero detonatore della storia. L’ambientazione è quella dell’America sporca degli anni Ottanta, del terribile e inguardabile mullet mentre sugli schermi televisivi va in onda la fine della guerra fredda che, almeno per Lou, si svolge tra le mura domestiche dove il contingente nemico è il tuo stesso padre, Lou Sr, il villain, il vero mostro finale di un videogioco. Ovviamente il padre di Lou è a capo di un organizzazione crimnale (con una pettinatura parodistica) e in un mondo dove le regole le fa il più forte - o il patriarcato come ci suggerisce il film - qualsiasi arma di difesa o di offesa è lecita, anche l’omicidio, o il farsi di steroidi prima di scopare. La follia di Love Lies Bleeding, meno potente nella seconda parte durante il viaggio a Las Vegas, ha il sapore degli anime di un tempo (uno su tutti Ken il guerriero e chi arriverà alla fine capirà perché), così come il riferimento a Hulk e a un mondo di esagerazione ma non per questo meno vero o toccante. Love Lies Bleeding non è solo un thriller lesbo, è una dramedy storia d’amore tra due corpi celesti abbandonati, un piccolo cult che farà impazzire e incazzare tanti. 

Love Lies Bleeding
Love Lies Bleeding

Qui non manca nulla: la bellezza, il pulp, il sesso, l’America bifolca, i criminali, i tratti da fumetto e una colonna sonora (Clint Mansell) che batte al ritmo di due cuori innamorati destinati alla tragedia, forse, come già si percepisce dal trailer con la meravigliosa Smalltown Boy. Dopo A Different Man, già in concorso alla Berlinale, il film di Rose Glass è un altro colpo assestato della A24 che coinvolgerà trasversalmente chi ha vissuto gli anni Ottanta (per quanto siano distorti come qualunque opera postuma) che per la gen Z. L’alchimia tra Kristen Stewart (una delle sue interpretazioni migliori) e la O’Brian permeano di sensualità un film che poteva scadere nella ridicolaggine involontaria - anche per un paio di scene splatter - rendendolo tranquillamente un B-movie. Dopo l’horror di Saint Maud, Rose Glass si mette alla prova con un cinema muscolare senza perdere, però, di umanità: se The Iron Claw ci ha dimostrato la mascolinità tossica, Love Lies Bleeding è la risposta a quella stessa tossicità, seppur con una violenza brutale. A differenza del poema di Christina Rossetti, da cui il film prende il nome, qui non si tratta di un amore non corrisposto (al massimo tra un padre e una figlia) ma di quell’amore capace di squarciare - in questo caso letteralmente - le fondamenta del creato.

 

Love Lies Bleeding
Love Lies Bleeding
20240224 200009052 8835

More

Come mai tutti parlano del film “La chimera” di Alice Rohrwacher? Ecco perché, se non l'avete ancora visto, dovreste rimediare

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Best of 2023

Come mai tutti parlano del film “La chimera” di Alice Rohrwacher? Ecco perché, se non l'avete ancora visto, dovreste rimediare

“Past Lives” di Celine Song è un film da Oscar? No, anche se piace a Scorsese: ecco perché

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aspettative (troppo) alte?

“Past Lives” di Celine Song è un film da Oscar? No, anche se piace a Scorsese: ecco perché

È “True Detective” o “Dostoevskij”? I fratelli D'Innocenzo ce lo devono spiegare, ma intanto ci hanno fregato anche alla Berlinale

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Storie crude

È “True Detective” o “Dostoevskij”? I fratelli D'Innocenzo ce lo devono spiegare, ma intanto ci hanno fregato anche alla Berlinale

Tag

  • Festival del Cinema

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Con Dark Matter i Pearl Jam cantano la guerra e ci riportano negli anni Novanta: stesse bombe, ma musica migliore

di Michele Monina

Con Dark Matter i Pearl Jam cantano la guerra e ci riportano negli anni Novanta: stesse bombe, ma musica migliore
Next Next

Con Dark Matter i Pearl Jam cantano la guerra e ci riportano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy