image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Spaceman con Adam Sandler è un’imitazione trash di alcuni capolavori. Lo abbiamo visto alla Berlinale prima dell’uscita su Netflix e…

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

22 febbraio 2024

Spaceman con Adam Sandler è un’imitazione trash di alcuni capolavori. Lo abbiamo visto alla Berlinale prima dell’uscita su Netflix e…
Uscirà il primo marzo su Netflix, ma alla Berlinale ha già conquistato un record: essere il film più brutto del festival. Tra trash e imitazioni da Serie C di alcuni capolavori, “Spaceman” è un film che potevamo risparmiarci e uno spreco del talento di Adam Sandler

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se si dovesse premiare il film più brutto alla Berlinale quel film sarebbe Spacemen. Presentato nella sezione Berlinale Special, Spaceman è un mash-up indegno tra Solaris di Tarkovskij, E.T., Dark Star di John Carpenter e una puntata dei Teletubbies con uno sfondo grafico simile al Windows Media Player dei primi anni zero. In un periodo indefinito, con una missione imprecisa, l’astronauta emo e depresso Jakub (Adam Sandler) continua a pensare ai problemi coniugali con la moglie Lenka (Carey Mulligan): è sicuro che il suo matrimonio stia andando in pezzi e, in effetti, è così. Lenka prova a mandargli un messaggio intercettato da Tuma (Isabella Rossellini), il capo di Jakub, impaurita che una brutta notizia possa compromettere la missione del suo astronauta. A sorreggere il film insieme all’accento finto ceco di Jakub c’è il mostro spaziale Hanus, non bello come l’alien beachball di Carpenter, somigliante a un ragno gigante, doppiato da Paul Dano, che si rivolge all’amico Jakub con voce melliflua e facendogli da badante appellandolo col nomignolo di ‘Skinny human’. Jakub è lontano da casa da sei mesi ma deve studiare una nebulosa dai colori viola chiamata Chopra Cloud, missione importante quanto rarefatta che lo porta nella solitudine dell’astronave a riflettere su stesso e sul matrimonio. Al regista Johan Renck, al suo secondo lungometraggio, non interessano molto i dettagli di questa missione, ma l’amicizia tra il ragno e l’astronauta, così come la crisi coniugale dell’uomo; onestamente non c’è molto altro, siamo di fronte a una sceneggiatura talmente scarna che potrebbe andare bene, al massimo, per dei videoclip. Non è un caso che Renck abbia un retaggio musicale più che cinematografico, Spaceman potrebbe essere benissimo un videoclip per un singolo dei Radiohead, o esteticamente una versione minore di un Terrence Malick deteriore.

20240222 083945516 4675
Adam Sandler in “Spaceman”

Tratto dal libro di Jaroslav Kalfar, la trasposizione dello svedese Renck sta a Tarkovskij quanto una squadra di terza categoria può somigliare alla nazionale italiana del ’90. Si sente che l’eccessivo eclettismo di Renck qui non è d’aiuto, ‘troppe idee ma confuse’ che sfociano nel nulla più assoluto. Se avesse avuto il coraggio di prendersi in giro questo film sarebbe potuto diventare l’equivalente cinematografico di Venerdì 12 di Leo Ortolani. Al personaggio di Hanus è dato il gravoso compito di smorzare i toni del dramma: da una Lenka incinta che si sente abbandonata a sé stessa, a un uomo che sta vagando per l’universo in solitudine da troppo tempo, eppure non funziona Hanus. Che peccato sprecare così Sandler dopo Diamanti grezzi e la grande prova che fece in Ubriaco d’amore, ma Spaceman si rivela un pasticciaccio, incapace di diventare il film derisione tra amici, non abbastanza trash per diventare un guilty pleasure. Poco importa sapere che Hanus sia vero, una illusione o il Wilson dello spazio; poco importa sapere come mai la coppia è ai ferri corti e magicamente sembra perdonarsi tutto. Spacemen, d’altra parte dove lei dice che devo lasciare la rai. Ci si chiede perché Max Richter abbia collaborato a una tale operazione catastrofica, ciò che è certo è che non bastano i pochi momenti piacevoli for dummies tra Hanus e Jakub, a tenere su la baracca. c’è Spaceman che si può definire ‘Lost in space’ e speriamo che non ritorni mai più.
 

Il cast di “Spaceman” alla Berlinale
Il cast di “Spaceman” alla Berlinale
20240221 185117602 4349

More

Rick e Morty, su Netflix la settima stagione nonostante gli scandali del co-produttore Justin Roiland (accusato di molestie sessuali). Ecco perché dovreste vederla

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Da non perdere

Rick e Morty, su Netflix la settima stagione nonostante gli scandali del co-produttore Justin Roiland (accusato di molestie sessuali). Ecco perché dovreste vederla

Le pagelle di Nuova Scena: Fabri Fibra maestro (9), Geolier e i napoletani spaccano (8) e Rose Villain (5) rimandata alla prossima puntata: ma l’hip hop è vivo o morto?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Le pagelle in rima

Le pagelle di Nuova Scena: Fabri Fibra maestro (9), Geolier e i napoletani spaccano (8) e Rose Villain (5) rimandata alla prossima puntata: ma l’hip hop è vivo o morto?

Perché il film di Saverio Costanzo, con tutto quello che è costato, non vale la pena di essere visto

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Ah, la nostalgia...

Perché il film di Saverio Costanzo, con tutto quello che è costato, non vale la pena di essere visto

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Netflix

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Addio a Maria Venturi, la Danielle Steel italiana che pubblicò una foto del papa con le dita nel naso. Il ricordo di Roberto Alessi (Novella 2000)

di Roberto Alessi

Addio a Maria Venturi, la Danielle Steel italiana che pubblicò una foto del papa con le dita nel naso. Il ricordo di Roberto Alessi (Novella 2000)
Next Next

Addio a Maria Venturi, la Danielle Steel italiana che pubblicò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy