image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Addio a Maria Venturi, la Danielle Steel italiana che pubblicò una foto del papa con le dita nel naso. Il ricordo di Roberto Alessi (Novella 2000)

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

22 febbraio 2024

Addio a Maria Venturi, la Danielle Steel italiana che pubblicò una foto del papa con le dita nel naso. Il ricordo di Roberto Alessi (Novella 2000)
Maria Venturi è morta a novant’anni. Roberto Alessi, che ha iniziato con lei e ora dirige Novella 2000, la stessa rivista guidata, un tempo, proprio dalla giornalista, ha scelto di ricordala su MOW con questo breve omaggio

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se ne è andata a novant’anni, non certo nel cuore della giovinezza, ma non ho resistito e sono scoppiato a piangere, per me Maria Venturi era una giornalista, amica, ci siamo voluti bene. Per lei rimanevo “Robertino”. Ero un ragazzino imbranato e lei era già una star del settore, bravissima. Aveva scritto racconti per Novella, prima ancora che si chiamasse anche 2000 per volere di Enzo Biagi, quando c’era come direttore il grande giallista Giorgio Scerbanenco, il marito di un’altra icona del giornalismo femminile, Nunzia Monanni. Poi sarebbe diventata anche direttore, prima di Novella 2000, e mi volle, veramente appena ventenne, tra i suoi collaboratori, poi per Anna, e anche qui scrissi per lei, quindi rubrichista per Oggi, dove teneva la rubrica “Parliamo d’amore” con direttore Umberto Brindani. “Ha scritto quella rubrica per tutti i lunghi anni in cui sono stato direttore”, mi dice Brindani, “poi quando me ne sono dovuto andare, lei s’è sospesa e ha continuato a scrivere per me quando sono diventato direttore di Gente”. Una infedeltà (ha scritto praticamente, credo, solo per la Rizzoli, che dimostra il suo senso dell’amicizia. Una personalità che era un cocktail di sapori e emozioni contrastanti: folle, generosa, crudele, dolcissima, acidissima, ironica, un insieme di contradizioni che la rendevano unica, sicuramente geniale. Mi ricordo che fu talmente pazza da pubblicare una foto di papa Wojtyla mentre si metteva un dito nel naso affacciato alle mura vaticane mentre osservava la città. “Una gesto che facciamo tutti quando siamo assorti nei nostri pensieri”, scrisse nella didascalia, osservazione che allontanò la lesa maestà verso un uomo che era già santo.

20240222 080235932 4560
Maria Venturi

Quando per altri la carriera era finita diventò scrittrice di successo, un successo planetario, una sorta di Danielle Steele italiana, con romanzi che sarebbero diventati poi serie di successo come Storia d’amore, che divenne una serie tv con Margherita Buy, La storia spezzata, con Barbara De Rossi, Il cielo non cade mai, con Kim Rossi Stuart, Incantesimo, tramesso per sei anni in Tv, soap opera che vede un giovane Alessio Boni, e Orgoglio con Elena Sofia Ricci. Lavorava come una pazza a Milano, ma non ha mai smesso di vivere a Brescia dove aveva un marito e le sue due figlie gemelle, che non ho mai cosciuto, e a volte un suo giovane giornalista, poi diventato direttore di primo piano, Antonio Bozzo, mosso da pietà l’accompagnava dalla Rizzoli a casa la sera tardi, per tornare poi a Milano (una volta lui, per sbaglio nella foga di una discussione le tirò una scarpa che gli si era sfilata; e lei, scoppiò a ridere, e ancora me lo raccontava). Ciao Maria, ti ho stimata e apprezzata sempre, anche quando mi faceva un po’ po’ paura con il tuo impeto, con amore il tuo “Robertino”.

Maria Venturi
Maria Venturi
20240221 185117602 4349

More

Antonella Clerici a Sanremo 2025, Il “flirt” tra Emma Marrone e Tedua, e che pena Margherita Agnelli contro i figli di Elkann... A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Antonella Clerici a Sanremo 2025, Il “flirt” tra Emma Marrone e Tedua, e che pena Margherita Agnelli contro i figli di Elkann... A tutto gossip con Alessi

Ok, ma chi era Patricia Chendi, editor di Sonzogno morta improvvisamente? Ecco la sua storia e perché è stata fondamentale per il femminismo letterario in Italia

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Editoria (e non solo) in lutto

Ok, ma chi era Patricia Chendi, editor di Sonzogno morta improvvisamente? Ecco la sua storia e perché è stata fondamentale per il femminismo letterario in Italia

Sanremo: il “flirt” tra Guè e Vera Gemma, Renga e Nek inseparabili, Emma furbissima. E sugli esclusi… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Sanremo: il “flirt” tra Guè e Vera Gemma, Renga e Nek inseparabili, Emma furbissima. E sugli esclusi… A tutto gossip con Alessi

Tag

  • Roberto Alessi
  • Novella 2000
  • Cultura

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mike Terrana non sarà il nuovo batterista di Vasco? Ecco cosa ha spiegato lo stesso rocker

di Gianmarco Aimi

Mike Terrana non sarà il nuovo batterista di Vasco? Ecco cosa ha spiegato lo stesso rocker
Next Next

Mike Terrana non sarà il nuovo batterista di Vasco? Ecco cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy