image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato “404 (una canzone de I Cani)” il nuovo singolo di Giuse The Lizia, ma com’è? Un inno (virale su TikTok) della Gen Z che ci fa sentire la mancanza di Niccolò Contessa…

  • di Chiara Boezi

26 marzo 2025

Abbiamo ascoltato “404 (una canzone de I Cani)” il nuovo singolo di Giuse The Lizia, ma com’è? Un inno (virale su TikTok) della Gen Z che ci fa sentire la mancanza di Niccolò Contessa…
Virale su TikTok, “404 (una canzone de I Cani)” di Giuse The Lizia racconta la difficoltà che abbiamo nel mantenere saldi i rapporti. E lo fa portando il sound di Niccolò Contessa, amato soprattutto dai millennial, nel mondo della Generazione Z…

di Chiara Boezi

"Dovremmo monetizzare questo nostro grande amore’" cantavano i Cani nel 2016. Quasi dieci anni dopo, Giuse The Lizia racconta la stessa storia per la Gen Z con ‘’404 (Una canzone de I Cani)’’. Il brano è andato virale su TikTok: Giuse The Lizia ha spoilerato il ritornello del nuovo singolo sulla piattaforma ed è stato ricondiviso in massa dalla Gen Z, che si riconosce perfettamente nelle parole del cantautore. Il singolo, infatti, racconta la storia di Anna e Marco: due ragazzi che si conoscono, si frequentano ma, inevitabilmente, si lasciano perché hanno difficoltà a comunicare e ad esprimere i propri sentimenti. In un mondo sempre più incerto, dove le relazioni si consumano e si arrendono alle prime difficoltà, Giuse The Lizia dà voce alle emozioni di due intere generazioni.

Giuse The Lizia 404 (una canzone de I Cani)
La copertina di "404 (una canzone de I Cani)", nuovo singolo di Giuse The Lizia

Il sound, in effetti, ricorda un po’ quello de I Cani ne ‘’I pariolini di diciott’anni’’, il singolo uscito nel 2010, che ha accompagnato i Millennials durante l’adolescenza e non solo. I Cani sono considerati il punto di origine di un movimento che è stato in grado di dar voce a un mondo completamente nuovo ed ha portato all’esplosione dell’indie pop nei nostri giorni. Giuse The Lizia, con questo singolo, li cita e li riproduce fedelmente: "Mi piaceva l’idea di raccontare questa storia di incomunicabilità e di scontro che spesso caratterizza le relazioni tra i miei coetanei soprattutto in un periodo come questo, molto polarizzante e diviso, e di farlo attraverso immagini di questi anni, ispirandomi alla narrazione de I Cani, il mio grande amore dei tempi del liceo che ho sempre ammirato per come raccontavano la loro generazione. Con questo pezzo ho provato a fare lo stesso". È un singolo nostalgico quello di Giuse The Lizia, che con un mix elettronico e strumentale racconta le difficoltà dei nostri giorni nel mantenere saldi i rapporti, in modo quasi arrendevole. "Il mondo in cui siamo cresciuti per vivere, non esiste più": in questo verso sono racchiuse tutte le complicazioni della nostra generazione, che ogni giorno affronta con diffidenza un mondo che va ad una velocità esasperata. Ed è proprio per questo che "Anna e Marco sono la ricetta per il disastro".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Intervista bomba al critico Guglielmi: “Maneskin? Cliché rock, non poteva durare”. La trap? “Fastidio fisico”. Sanremo, il “clan degli autori” e Morgan, Manuel Agnelli e X Factor, Lucio Corsi “vero vincitore” (non Olly) e l'indie in pasto alle major...

di Angela Russo Angela Russo

Rock'n'roll never die?

Intervista bomba al critico Guglielmi: “Maneskin? Cliché rock, non poteva durare”. La trap? “Fastidio fisico”. Sanremo, il “clan degli autori” e Morgan, Manuel Agnelli e X Factor, Lucio Corsi “vero vincitore” (non Olly) e l'indie in pasto alle major...

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

napule è

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

Sabrina Carpenter arriva a Milano e se l'hai sottovalutata sei vecchio dentro. Sostituirà Taylor Swift? Spoiler: no. Ma all'Unipol Forum di Assago...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Please Please Please

Sabrina Carpenter arriva a Milano e se l'hai sottovalutata sei vecchio dentro. Sostituirà Taylor Swift? Spoiler: no. Ma all'Unipol Forum di Assago...

Tag

  • critica musicale
  • Giuse The Lizia
  • I Cani
  • Musica
  • Niccolò Contessa

Top Stories

  • Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)

    di Irene Natali

    Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)
  • Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti

    di Ilaria Ferretti

    Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti
  • Ma perché LA TV SI È ARRESA A TEMPTATION ISLAND? Canale 5 si gioca tre puntate di fila per il finale e la Rai risponde con… niente. Risultato? Bagno di ascolti per il programma con Bisciglia e...

    di Irene Natali

    Ma perché LA TV SI È ARRESA A TEMPTATION ISLAND? Canale 5 si gioca tre puntate di fila per il finale e la Rai risponde con… niente. Risultato? Bagno di ascolti per il programma con Bisciglia e...
  • Temptation Island, su Canale 5 l'agonia sentimentale infinita (e Lucia). Alessio torna a massacrare l'italiano per lasciare Sonia M., e quanto ci manca Antonio. L'unico colpo di scena? Alla coppia più noiosa...

    di Irene Natali

    Temptation Island, su Canale 5 l'agonia sentimentale infinita (e Lucia).  Alessio torna a massacrare l'italiano per lasciare Sonia M., e quanto ci manca Antonio. L'unico colpo di scena? Alla coppia più noiosa...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • Temptation Island, volete sapere come andrà la finale? Spoiler o no? Qui ce n’è per tutti (e potete fermarvi prima di rovinarvi la sorpresa o tuffarvi nel gossip tv sul programma di Canale 5)

    di Irene Natali

    Temptation Island, volete sapere come andrà la finale? Spoiler o no? Qui ce n’è per tutti (e potete fermarvi prima di rovinarvi la sorpresa o tuffarvi nel gossip tv sul programma di Canale 5)

di Chiara Boezi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan fuori dal coro: “Vittorio Sgarbi, intellettuale sensibile, abbattuto dalla ferocia dei mediocri”

di Morgan

Morgan fuori dal coro: “Vittorio Sgarbi, intellettuale sensibile, abbattuto dalla ferocia dei mediocri”
Next Next

Morgan fuori dal coro: “Vittorio Sgarbi, intellettuale sensibile,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy