image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato la nuova posse track Players Club ‘25 di Night Skinny, ma com’è? La perfetta foto di gruppo del meglio della nuova scena rap italiana. E su Ele A, Sayf, Promessa e…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Thanks to Gio Zanotto

16 aprile 2025

Abbiamo ascoltato la nuova posse track Players Club ‘25 di Night Skinny, ma com’è? La perfetta foto di gruppo del meglio della nuova scena rap italiana. E su Ele A, Sayf, Promessa e…
Con Players Club ‘25, Night Skinny firma una posse track che è una vera fotografia del nuovo rap italiano. Otto artisti, una base unica e strofe piene di citazioni e stile. Nessun ritornello, solo barra su barra. Un manifesto della nuova scena del presente (e del futuro)...

Thanks to Gio Zanotto

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Le posse track sono come una foto di classe: tutti in fila, ognuno col suo stile, ma dentro c’è il racconto di un’epoca. E Players Club ‘25 di Night Skinny è esattamente questo. Una fotografia ad alta definizione della nuova scena rap italiana, firmata da un producer che di selezione se ne intende parecchio. Partiamo dalla base: cos’è una posse track? È un brano in cui i rapper si alternano sulle strofe, senza ritornello, ognuno a dire la sua. Quasi una sfida tra penne, una nuova forma di cypher (sì, se avete visto Nuova Scena sapete bene di cosa parliamo). Una traccia che, se ben fatta, mette in vetrina le nuove leve e diventa subito cult. E Players Club è esattamente questo. Il terzo capitolo della saga di Night Skinny è tornato a ricordarci che il rap italiano è più vivo che mai (e il suo futuro è già qui). Spoilerato durante il live, sold out, all’Unipol Forum di Assago, Players Club ‘25 riunisce il meglio della nuova scena rap made in Italy: Glocky, Rrari dal tacco, Promessa, Latrelle, Ele A, Sayf, Melons e Faneto. 

Otto nomi per altrettanti mondi diversi, un’unica base e dentro le strofe dove c’è tutto, dall’autocelebrazione alla tecnica, dalle citazioni all’ironia tagliente. C’è chi cita Goku, chi A$ap Rocky e Rihanna, e chi Kanye West, Bianca Censori e il Diavolo veste Prada. La nuova scena è credibile, cruda e diretta. Nessuno cerca di sembrare “grande”. Sono semplicemente loro stessi, tra citazioni e punchline. E Night Skinny? Più che gran maestro qui è un vero e proprio regista, in grado di mettere insieme personalità diverse, tirando fuori il meglio da ognuno, aiutandoli a brillare senza sovrapporsi. La sua firma non è solo nel beat, ma nella visione del progetto. E più che davanti a una “semplicemente” canzone, ci troviamo nelle orecchie un manifesto. La nuova scena ha fame, ed è arrivato il momento di prendersi tutto. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma com’è “Fame” di Jake La Furia dal punto di vista musicale? Lo abbiamo fatto ascoltare a un esperto: Night Skinny in questo disco fa una masterclass di rap e produzione…

di Teo De Bonis Teo De Bonis

l'orecchio esperto

Ok, ma com’è “Fame” di Jake La Furia dal punto di vista musicale? Lo abbiamo fatto ascoltare a un esperto: Night Skinny in questo disco fa una masterclass di rap e produzione…

Anastasio e il disco perfetto per la fine del mondo: “È la mia ossessione…”. L'ascoltatore medio? “Non esiste, il pubblico non è stupido…”. E sull’intelligenza artificiale e Le macchine non possono pregare…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

il disco della settimana

Anastasio e il disco perfetto per la fine del mondo: “È la mia ossessione…”. L'ascoltatore medio? “Non esiste, il pubblico non è stupido…”. E sull’intelligenza artificiale e Le macchine non possono pregare…

Abbiamo fatto ascoltare SMG, il joint album di Sfera Ebbasta e Shiva, a uno che non li aveva mai sentiti, ma com’è? Piacerà alle vostre figlie. Ma c’è altro oltre a Biatch Cash e Flex?

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Bu bu Milano

Abbiamo fatto ascoltare SMG, il joint album di Sfera Ebbasta e Shiva, a uno che non li aveva mai sentiti, ma com’è? Piacerà alle vostre figlie. Ma c’è altro oltre a Biatch Cash e Flex?

Tag

  • Rap
  • critica musicale
  • Musica
  • Night Skinny

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Thanks to

Gio Zanotto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nick Mason (Pink Floyd) spernacchia i Maneskin: “Mai sentiti, preferisco Hendrix”. Live at Pompei al cinema: “Suonammo per i fantasmi”. La reunion? Spiega cosa deve succedere per farla...

di Benedetta Minoliti

Nick Mason (Pink Floyd) spernacchia i Maneskin: “Mai sentiti, preferisco Hendrix”. Live at Pompei al cinema: “Suonammo per i fantasmi”. La reunion? Spiega cosa deve succedere per farla...
Next Next

Nick Mason (Pink Floyd) spernacchia i Maneskin: “Mai sentiti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy