image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma l’avete sentito il Red Bull 64 Bars di Ele A? Una vera lezione di rap. E cita Biggie, Marracash, Madame e… Emanuela Orlandi. Ecco cosa dice il testo…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Thanks to Gabriele Seghizzi

3 aprile 2025

Ma l’avete sentito il Red Bull 64 Bars di Ele A? Una vera lezione di rap. E cita Biggie, Marracash, Madame e… Emanuela Orlandi. Ecco cosa dice il testo…
Ele A colpisce ancora con il suo Red Bull 64 Bars, una raffica di riferimenti e barre affilate che la confermano tra le migliori rapper italiane del momento. Legata all’old school ma immersa nel presente, il suo flow e le produzioni non deludono. Tra frecciatine e citazioni che spaziano da Biggie a Emanuela Orlandi, Ele A dimostra di avere testa, tecnica e contenuti. Un’esplosione di 64 barre di pura dopamina…

Thanks to Gabriele Seghizzi

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

64 botte di dopamina. Se non avete ancora ascoltato il Red Bull 64 Bars di Ele A, lo abbiamo fatto noi per voi. E se non sapete chi è Ele A, malissimo, ma ci pensiamo sempre noi di MOW a farvi recuperare. Eleonora Antognini (questo il suo vero nome), nata a Lugano nel 2002, è probabilmente la rapper italiana più forte che potreste ascoltare in questo momento. Sì, certo, c’è anche Anna, che è stata appena premiata come “Global Women of the Year” da Billboard, ma giocano in due campionati diversi, ed entrambe li vincono. Ele A è legata all’old school, ma immersa nel presente. Ha tutto: flow, metriche, testi e produzioni curatissime (merito di Disse). Alla prova del Red Bull 64 Bars (prodotto sempre da Disse e Fritu) Ele A non delude. “Giornalista chiede come è essere donna / Non sa che la musica va oltre”. Una frecciatina, neanche troppo velata, a tutti coloro che ancora parlando di “quote rosa” nel modo sbagliato nel mondo della musica.

Il testo proposto dalla rapper per il suo 64 Bars è pieno di citazioni: da Biggie (“e una 9 scaricata sopra Biggie”) a Lucio Corsi (“non featto con i topi, come Lucio Corsi, riferimento al suo duetto con Topo Gigio a Sanremo), all’industria (“non ha un cuore, e in testa ha solo cash”). Ma non solo. Perché Ele A cita anche Madame (“ascoltavo Madame all’angolo”), Marracash, Bobby Solo, Pacciani e… Emanuela Orlandi. Sì, nel suo 64 Bars Ele A cita in modo direttissimo anche la ragazza scomparsa a 22 anni a Roma il 22 giugno 1983. “Pensieri non so più dove stiparli / Forse mi serve un attico a 6 piani / Chiamo il Vaticano che mi da una stanza gratis / Con una coinquilina che di cognome fa Orlandi”. Le citazioni non sono finite qui, ma se ve le spoileriamo tutte che senso ha? Il trio Ele A, Disse e Fritu ha sganciato la bomba e queste 64 barre di dopamina, per tornare all’intro del brano, fanno godere parecchio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché il nuovo disco di Ele A rompe con tutti gli stereotipi della scena rap

di Giuditta Cignitti

Think different

Perché il nuovo disco di Ele A rompe con tutti gli stereotipi della scena rap

Marracash è l’unico intellettuale rimasto in Italia! Avete dei dubbi? Ecco come ci porta Fuori dalla bolla nel podcast con Francesco Oggiano, dove dice tutto quello che nessun professore, politico o artista ha più il coraggio di dire...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

fuori dalla bolla

Marracash è l’unico intellettuale rimasto in Italia! Avete dei dubbi? Ecco come ci porta Fuori dalla bolla nel podcast con Francesco Oggiano, dove dice tutto quello che nessun professore, politico o artista ha più il coraggio di dire...

Caso Orlandi, davvero Emanuela è stata rapita da Theodor Hlebaroff che diceva di essere un profugo bulgaro richiedente asilo in Vaticano? E se fosse un agente di una rete internazionale? Ecco perché potrebbe essere sua la voce nella cassetta delle sevizie…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Intrigo internazionale?

Caso Orlandi, davvero Emanuela è stata rapita da Theodor Hlebaroff che diceva di essere un profugo bulgaro richiedente asilo in Vaticano? E se fosse un agente di una rete internazionale? Ecco perché potrebbe essere sua la voce nella cassetta delle sevizie…

Tag

  • This Is Me
  • critica musicale
  • Ele A
  • Emanuela Orlandi
  • Madame
  • Marracash
  • Musica
  • Red Bull
  • Red Bull 64 Bars

Top Stories

  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...

    di Gianmarco Aimi

    DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Thanks to

Gabriele Seghizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di Morgan, “il Kanye West italiano”, su Stefano De Martino (“banale”) e Lucio Corsi (“in fissa con Bowie”). E asfalta persino i Bluvertigo e gli Afterhours di Manuel Agnelli…

di Jacopo Tona

Le bombe di Morgan, “il Kanye West italiano”, su Stefano De Martino (“banale”) e Lucio Corsi (“in fissa con Bowie”). E asfalta persino i Bluvertigo e gli Afterhours di Manuel Agnelli…
Next Next

Le bombe di Morgan, “il Kanye West italiano”, su Stefano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy