image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto “La stanza accanto” con Tilda Swinton e Julianne Moore, ora al cinema, ma com’è? E davvero è il film dell’anno? Ecco perché stavolta Almodovar vincerà l’Oscar

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

7 dicembre 2024

Abbiamo visto “La stanza accanto” con Tilda Swinton e Julianne Moore, ora al cinema, ma com’è? E davvero è il film dell’anno? Ecco perché stavolta Almodovar vincerà l’Oscar
Possiamo dirlo? Diciamolo, quest’anno il cinema non ha sfornato grandi capolavori. Sono pochissimi i titoli che si sono fatti notare, i film che hanno cambiato qualcosa di noi, degli altri. “La stanza accanto” di Almodovar è forse quello che più di tutti ci ha ricordato la potenza del cinema (in una storia semplice). Non ci è bastato vederlo alla Mostra di Venezia, l’abbiamo rivisto un’altra volta e lo rifaremo ancora e ancora. Come fosse un mantra o la soluzione per sognare di nuovo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Vi avevamo già parlato de La stanza accanto l’ultimo film di Pedro Almodóvar vincitore del Leone d’Oro alla Mostra del cinema di Venezia. Al centro della storia il tema dell’eutanasia in un mondo che è ancora ostaggio della religione. Due donne, Ingrid (Julianne Moore) e Martha (Tilda Swinton) una male, un desiderio, quello di scomparire senza soffrire (ancora). Ingrid e Martha sono due amiche di lunga data separate dalle circostanze della vita, che si ritrovano ad affrontare a distanza di anni una situazione estrema. La prima è diventata una scrittrice, la seconda una reporter di guerra. È la malattia che le riunisce, è il dolore di Martha ad accorciare le distanze e a convincere Ingrid a superare una volta per tutte la sua paura più grande: quella della morte.

Julianne Moore è Ingrid in “La stanza accanto” di Pedro Almodóvar
Julianne Moore è Ingrid in “La stanza accanto” di Pedro Almodóvar
https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Tilda Swinton
Tilda Swinton è Martha

La stanza accanto di Almodóvar, tratto dall'omonimo e affascinante libro di Sigrid Nunez, è il film dell’anno, per la sua purezza, i colori nitidi, accesi, luminosi che riflettono il desiderio affamato di vita che c'è in tutto il film. Di fronte al dolore della gente e a una società che cambia, sono gli occhi di Ingrid a farsi strada nel buio della notte e dell’esistenza umana. Quando un suo amico (John Turturro) si confronta con lei riguardo il surriscaldamento globale, la fame e la sete del mondo é lei che, in apprensione, cerca di mostrarsi propositiva, ottimista, come a dire che alla fine di fronte a tutto questo una speranza c'è. Per quello che succede fuori dalla finestra di casa sua, per Martha. Come a dire che possiamo cambiare, che le cose attorno ai nostri giorni possono migliorare sempre. Ed è questa l’anima del film, un’opera straordinaria di un regista che, come pochissimi, ha saputo raccontare, nel corso della sua lunga carriera, le donne e gli uomini, la forza delle prime e le fragilità dei secondi, come nessuno, con una potenza visiva unica nel suo genere. Pedro Almodóvar è il regista spagnolo che ha saputo essere mondiale parlando di ogni cosa, raccontando la comunità lgbtqia+ e le dinamiche delle coppie standard attraversando i sogni delle persone, camminando con leggerezza nelle strade impervie. Senza paura di sbagliare, nei suoi film è riuscito a far ridere anche laddove qualcun altro avrebbe potuto solo far piangere. Questo è il suo cinema da La mala educación, Volver, Donne sull'orlo di una crisi di nervi, Dolor y Gloria e ora La stanza accanto. Di qualità, di musica (eterno e meraviglioso sodalizio quello tra Almodóvar e il compositore Alberto Iglesias) d'ispirazione, di mistero e di fatica, di piaceri intensi, di costumi perfetti, di vita. Se l’Academy anche stavolta farà finta di niente e non gli darà il tanto meritato Oscar che gli spetta da più di vent'anni, oltretutto in un anno arido come il 2024, costellato di titoli mediocri, sarà un dolore enorme e una sconfitta per tutti, in primis per il cinema.

Pedro Almodóvar
Pedro Almodóvar
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Modi” di Johnny Depp al cinema, ma com'è? Tra il sequel di Pirati dei Caraibi e la storia di Modigliani, ecco perché il film con Riccardo Scamarcio...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

the new Jack Sparrow

Abbiamo visto “Modi” di Johnny Depp al cinema, ma com'è? Tra il sequel di Pirati dei Caraibi e la storia di Modigliani, ecco perché il film con Riccardo Scamarcio...

Giuseppe Maggio debutta a teatro: “Vi racconto cosa ho capito dell’amore”. Sul cinema italiano e la generazione dei trentenni di oggi: “Sogno storie di vite normali”. Intervista esclusiva

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Un nuovo esordio

Giuseppe Maggio debutta a teatro: “Vi racconto cosa ho capito dell’amore”. Sul cinema italiano e la generazione dei trentenni di oggi: “Sogno storie di vite normali”. Intervista esclusiva

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Milena Mancini, Il teorema di Sarah, ma com'è? Una dedica a tutte le donne in cerca di rappresentazione...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

merita?

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Milena Mancini, Il teorema di Sarah, ma com'è? Una dedica a tutte le donne in cerca di rappresentazione...

Tag

  • Festival Venezia
  • Oscar
  • Film
  • Cinema

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Volano gli stracci a Più Libri più Liberi. Selvaggia Lucarelli attacca Roberto Saviano e Chiara Valerio: "Arroganza di circoletti culturali". E Carlotta Vagnoli rincara: "Che sterzata a destra..."

di Beniamino Carini

Volano gli stracci a Più Libri più Liberi. Selvaggia Lucarelli attacca Roberto Saviano e Chiara Valerio: "Arroganza di circoletti culturali". E Carlotta Vagnoli rincara: "Che sterzata a destra..."
Next Next

Volano gli stracci a Più Libri più Liberi. Selvaggia Lucarelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy