image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Milena Mancini, Il teorema di Sarah, ma com'è? Una dedica a tutte le donne in cerca di rappresentazione...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

6 dicembre 2024

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Milena Mancini, Il teorema di Sarah, ma com'è? Una dedica a tutte le donne in cerca di rappresentazione...
Abbiamo visto Il teorema di Sarah di e con Milena Mancini al teatro Cometa Off di Testaccio. Ma chi è Sarah? Tutte le donne che almeno una volta nella vita siamo state o abbiamo incontrato. Ecco com’è lo spettacolo diretto da Vinicio Marchioni

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Sarah è tutte le donne, quelle che sono madri, quelle che sono mogli o che non vogliono un partner. Sarah ha un teorema che porta il suo nome e a Testaccio, Milena Mancini ce l’ha spiegato. L’attrice (straordinaria e umana in questa prova attoriale) con la regia di Vinicio Marchioni ha portato sul palcoscenico del teatro Cometa Off una storia che è dentro di sé tante altre storie, l’insieme dei racconti e delle parole di tante donne incontrate per caso, al bar, alle riunioni dei genitori nel corso di una vita intera. Al centro di ogni cosa c'è ancora l’amore, quella fatidica domanda su che forma e volto abbia davvero questo sentimento inesprimibile. Dal primo minuto dello spettacolo sembra tutto così semplice, diretto, lo spettatore ha quasi l'impressione che quello che accade sul palcoscenico lo coinvolga sì ma fino a un certo punto, eppure verso la fine di questo teorema di Sarah, accade l'esatto contrario. Davanti a tutte le donne che sa essere Milena Mancini, il fruitore stesso comincia a porsi delle domande.

Milena Mancini in "Il teorema di Sarah"
Milena Mancini in "Il teorema di Sarah"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma cosa significa amare? Come si fa a non farsi del male in due? L’amore con il matrimonio finisce o si trasforma? Chi sono io fra tutte loro? Sono moltissime le spettatrici in sala che si guardano, fanno cenno ai loro compagni che quello che dice l'attrice protagonista è ciò che provano, alzano le braccia, “suggeriscono” addirittura a Milena stessa delle parole per concludere alcune sue esternazioni perché quella storia lì che lei sta raccontando, della donna in versione “principessa boomer” o la “mamma supereroe” sono loro. E così capiscono, sgomitano, fremono nel sapere come lei possa portare avanti tutte queste narrazioni. Come a desiderare una risposta, un epilogo, una soluzione alle loro stesse vite. In questo senso Il teorema di Sarah ha già vinto nel suo essere coinvolgente come prometteva già dalla sinossi, nel suo essere specchio in cui una parte di pubblico per una sera è riuscito davvero a vedersi. 

Milena Mancini
Milena Mancini
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Modi” di Johnny Depp al cinema, ma com'è? Tra il sequel di Pirati dei Caraibi e la storia di Modigliani, ecco perché il film con Riccardo Scamarcio...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

the new Jack Sparrow

Abbiamo visto “Modi” di Johnny Depp al cinema, ma com'è? Tra il sequel di Pirati dei Caraibi e la storia di Modigliani, ecco perché il film con Riccardo Scamarcio...

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...

di Lucia Monina Lucia Monina

Empathy For Life

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...

Giuseppe Maggio debutta a teatro: “Vi racconto cosa ho capito dell’amore”. Sul cinema italiano e la generazione dei trentenni di oggi: “Sogno storie di vite normali”. Intervista esclusiva

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Un nuovo esordio

Giuseppe Maggio debutta a teatro: “Vi racconto cosa ho capito dell’amore”. Sul cinema italiano e la generazione dei trentenni di oggi: “Sogno storie di vite normali”. Intervista esclusiva

Tag

  • Cinema
  • Cultura
  • Teatro

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...

di Beniamino Carini

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...
Next Next

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy