image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Ma… Diamoci del tour! In Europa, lo spettacolo di Enrico Brignano su Rai 2, ma com’è? La comicità (romana) lo salva, ma il ruolo di Cicerone fallisce: dove sono gli italiani all’estero?

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: ufficio stampa Rai

6 agosto 2025

Abbiamo visto Ma… Diamoci del tour! In Europa, lo spettacolo di Enrico Brignano su Rai 2, ma com’è? La comicità (romana) lo salva, ma il ruolo di Cicerone fallisce: dove sono gli italiani all’estero?
Nella noia estiva, Rai 2 ripropone il diario di viaggio di Enrico Brignano, in tour per esibirsi nelle principali città europee. Se sul palco Brignano fa Brignano, non va meglio fuori dal teatro

Foto: ufficio stampa Rai

di Irene Natali Irene Natali

Con l'estate, Rai 2 ha rispolverato Enrico Brignano e Ma...diamoci del Tour! In Europa, lo show del comico romano che mixa la scoperta delle città europee con i monologhi sul palco. In giro per un tour nell'antico continente infatti, Brignano racconta anche le città che lo ospitano. Una sorta di diario di viaggio del tour, in cui Brignano ci accompagna nella Grande Place di Bruxelles, nella nuvolosa Basilea così come in un laboratorio di lecca lecca a Barcellona o, ancora, sempre nella città catalana, al museo delle storiche carrozze funebri. Nell'aprile 2024 infatti, Enrico Brignano è partito per una tournée che comprendeva diverse capitali e città europee, oltre a Londra in Uk. Nove tappe totali, a conferma della popolarità raggiunta dal comico. Così, il prolungamento naturale delle tappe italiane dello spettacolo all'estero, è diventato un prodotto televisivo. Di quello spettacolo, intitolato Diamoci Del Tu, la Rai ha infatti confezionato uno speciale in tre puntate: la prima messa in onda risale a gennaio 2025, quando si è portato a casa 900mila e qualcosa telespettatori (928.000 per la precisione, pari a uno share medio del 5,1%). Ora si replica, perché in fondo, che male può fare un Brignano in giacca a vento mentre là fuori la gente va al mare.

Enrico Brignano in "Ma...diamoci del Tour! In Europa"
Enrico Brignano in "Ma...diamoci del Tour! In Europa" ufficio stampa Rai

Nelle puntate, la parte che ha il maggior spazio è proprio quella in cui il comico si addentra nelle vie della città, accompagnato da un concittadino residente lì. tra una prova e l'altra, prima dello spettacolo, c'è tempo per conoscere il posto che lo ospita e per ricordarci sempre che, ovviamente, lui è romano.
La parte che funziona meno però, è proprio quella da Cicerone (nostro) per le città, dato che i momenti di spontaneità vengono interrotti da un Brignano in sala di regia che stoppa tutto, si volta verso i telespettatori per rompere la quarta parete e parte col commento o con la spiegazione di turno. Solitamente succede mentre il comico è insieme al suo accompagnatore: proprio quando parte la curiosità, la battuta o un attimo in cui il rapporto si rilassa, tutto si ferma. Come se pure i momenti informali, nemmeno loro, possano sfuggire al controllo, alla legge della performance perfetta. Il tutto viene poi intervallato dalle esibizioni sul palco. Si tratta di monologhi in cui Brignano fa Brignano: le unghie lunghe che vanno ora di moda e che sembrano da z*ccola (la Rai lo bippa), l'ironia spicciola sui genitori che oggi devono essere amici dei figli, i ricordi degli amici di Dragona, la vendita del motorino, l'acquisto della macchina di terza mano. Brignano è scuola Proietti, e dopo tanti anni di palco si vede più che mai: perché anche quando i temi si ripetono, quando i testi finiscono per somigliarsi, quando gli argomenti sono usurati, la presenza scenica bilancia il tutto. Per capacità di stare sul palco, di tenere la scena, Brignano è un professionista come pochi. Del pubblico di italiani all'estero, invece, non sappiamo niente: non li vediamo, non sappiamo perché sono lì, se hanno nostalgia dell'Italia. Al contrario, sarebbe stato interessante conoscerne qualcuno: come Brignano si fa ambasciatore dell'italianità fuori dai confini, loro avrebbero potuto essere contraltare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Aldo Grasso distrugge Lol: “Non fa ridere neanche volendo, perché...” E su Jeff Bezos, i concorrenti Geppi Cucciari e Enrico Brignano…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

toccata piano

Aldo Grasso distrugge Lol: “Non fa ridere neanche volendo, perché...” E su Jeff Bezos, i concorrenti Geppi Cucciari e Enrico Brignano…

Ma che fine ha fatto Checco Zalone? A teatro ha battuto tutti, anche Enrico Brignano e Pintus, e allora in molti si chiedono perché...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

il re della risata

Ma che fine ha fatto Checco Zalone? A teatro ha battuto tutti, anche Enrico Brignano e Pintus, e allora in molti si chiedono perché...

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sciambola!

Tutte le bombe di Giorgio Montanini a Tintoria podcast: “Brignano? Mi ha fatto licenziare”. E quando voleva picchiarlo: “Mi incontra per strada e...”. Su Luttazzi: “Un criminale artistico”. E su Riccardo Scamarcio e la droga: "Ho speso mezzo milione..."

Tag

  • Rai 2
  • Enrico Brignano
  • TV

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

ufficio stampa Rai

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al Castello di Elisa di Rivombrosa ad Agliè sulle tracce del conte Fabrizio Ristori. Ma com'è? Tra salotti che sanno di intrighi e giardini mal tenuti, abbiamo capito che fare un regalo alla propria parte bambina non delude mai...

di Giulia Ciriaci

Siamo stati al Castello di Elisa di Rivombrosa ad Agliè sulle tracce del conte Fabrizio Ristori. Ma com'è? Tra salotti che sanno di intrighi e giardini mal tenuti, abbiamo capito che fare un regalo alla propria parte bambina non delude mai...
Next Next

Siamo stati al Castello di Elisa di Rivombrosa ad Agliè sulle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy