image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: netflix.com

22 luglio 2025

Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
Un tormentato ranger indaga sulla morte misteriosa di una ragazza: Untamed su Netflix ha una storia come altre, ma tanto basta: grazie a pochi colpi di scena ben calibrati e all'interpretazione di Eric Bana, il risultato è una serie apprezzabile. Però…

Foto: netflix.com

di Irene Natali Irene Natali

“Nella natura selvaggia, le persone pensano che nessuno le guardi. Fanno qualsiasi bastardata gli salti in testa”: è così, con questa battuta di uno dei personaggi, che si potrebbe riassumere Untamed, la nuova serie Netflix. Ambientata nel parco di Yosemite e interpretata da Eric Bana, Untamed è un thriller: una storia come tante altre, girata però con onestà e solidità. Untamed infatti, non vuole lanciare messaggi né richiede secondi livelli di lettura: vuole solo raccontare la storia di Kyle Turner, un tormentato ranger che indaga sulla morte di una ragazza. Una trama che non ha niente di nuovo, eppure tanto basta. Merito di una scrittura che non vuole colpirci con effetti speciali: pochi colpi di scena, ma ben calibrati. A differenza di altre serie, Untamed procede lentamente, dando il tempo allo spettatore di empatizzare con i protagonisti; via via che la vicenda si svela, l'uomo si scopre selvaggio come la natura che lo circonda, capace delle peggiori azioni. Nella piccola comunità del parco di Yosemite, lì dove tutti si conoscono, si annidano i segreti più dolorosi.

Untamed
Una scena di Untamed netflix.com

Untamed, che non a caso si potrebbe tradurre come selvaggio, non addomesticato, è l'uomo lontano dalle grandi metropoli statunitensi, ma è anche Kyle Turner che non rinuncia alla verità: costi quel che costi. È “untamed” soprattutto il maestoso parco di Yosemite: le enormi pareti rocciose che cadono a strapiombo, le cascate, le grotte come gole che inghiottono i protagonisti, gli animali selvatici. E lì, in mezzo a quella natura che diventa personaggio a sua volta, l'uomo si dimostra un animale altrettanto feroce: quando una ragazza senza identità precipita dalla parete di El Capitan, l'ipotesi suicidio viene presto scartata. Che sia stata aggredita da qualche animale e sia caduta mentre scappava? La ragazza però, ha una pallottola in una gamba: Kyle e la sua collega, la nuova arrivata Naya Vasquez, iniziano a fare domande, cercare informazioni, per risalire alla sua identità. Mentre vanno verso la soluzione del caso, emerge il lato sempre più “untamed” dell'umanità: i violenti, i reietti della società che si rifugiano in una comunità tutta loro, gli insospettabili che si macchiano di atrocità. Allo stesso tempo, si delinea il personaggio di Kyle Turner, il cui trauma viene rivelato gradualmente, finendo per tratteggiare un protagonista tanto imperfetto quanto profondamente umano.

Untamed
Una scena di Untamed netflix.com

Tra le tante serie delle piattaforme, Untamed è una di quelle che dimenticheremo presto ma che intanto guardiamo con piacere: l'intepretazione di Eric Bana dà spessore al racconto, la scrittura evita banalità risparmiandoci, ad esempio, una storia d'amore tra Kyle e Naya. Peccato invece per quel collega nativo americano che si distingue dai “bianchi”; avrebbe meritato un approfondimento, anziché poche battute intrise di misticismo. Stesso discorso per la comunità che si è rifugiata nel parco: sarebbe stato interessante dedicarle un'attenzione maggiore, anziché ridurla solo a un gruppo di persone in cui cercare risposte (e responsabili). Paura di politicizzare la storia?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Building the Band con Liam Payne su Netflix, ma com'è? Un The Voice per boyband e girlband vecchio stampo in un panorama musicale di solisti

di Irene Natali Irene Natali

Fuori tempo

Abbiamo visto Building the Band con Liam Payne su Netflix, ma com'è? Un The Voice per boyband e girlband vecchio stampo in un panorama musicale di solisti

Abbiamo visto Soleil Noir, la seconda serie più vista su Netflix, ma com'è? Ufficialmente un thriller, nei fatti una soap col morto (che potrebbe andare in onda su Canale 5)

di Irene Natali Irene Natali

Non ci siamo!

Abbiamo visto Soleil Noir, la seconda serie più vista su Netflix, ma com'è? Ufficialmente un thriller, nei fatti una soap col morto (che potrebbe andare in onda su Canale 5)

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

trenta ore per la vita

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)

Tag

  • Abbiamo visto su Netflix
  • Netflix
  • recensione serie tv
  • Serie tv
  • Televisione

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

netflix.com

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cosa ci guardiamo in streaming questa settimana? Su Netflix c’è The Sandman, su Sky 50 Km all’ora con De Luigi e Accorsi e la quarta di Barry, mentre su Amazon Prime Video e Paramount+…

di Domenico Agrizzi

Ok, ma cosa ci guardiamo in streaming questa settimana? Su Netflix c’è The Sandman, su Sky 50 Km all’ora con De Luigi e Accorsi e la quarta di Barry, mentre su Amazon Prime Video e Paramount+…
Next Next

Ok, ma cosa ci guardiamo in streaming questa settimana? Su Netflix...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy