image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Altro che Mahmood e Anna, il balletto dell’estate viene da Deadpool & Wolverine. Ecco la storia di una delle canzoni più “fastidiose” e di come è tornata virale grazie (o per colpa) del film. Bye, bye, bye...

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

10 agosto 2024

Altro che Mahmood e Anna, il balletto dell’estate viene da Deadpool & Wolverine. Ecco la storia di una delle canzoni più “fastidiose” e di come è tornata virale grazie (o per colpa) del film. Bye, bye, bye...
Ok, il mondo è impazzito per l’ultimo prodotto della saga Marvel, “Deadpool & Wolverine” con Ryan Reynolds e Hugh Jackman. Ma chi è che conosce davvero la storia del balletto del colossal americano diventato virale sui social sulle note di “Bye Bye Bye” dei Nsync?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Nell'incipit del nuovo colossal cinematografico a marchio Disney, Deadpool & Wolverine, ovvero l'ultimo lavoro della saga di fumetti Marvel, spunta un ironico e ammaliante balletto di Deadpool, sulle note del famosissimo singolo Bye Bye Bye della boyband Nsync mentre il supereroe uccide a colpi splatter i propri nemici. L'acronimo negli anni Novanta voleva ricordare il modo di scrivere degli americani, quando pronunciano il francese “en cinq”, ovvero: “in cinque”. L'ideona era della mamma-manager di uno dei cinque, che unì alcune lettere dei nomi di ogni componente della boyband. All'epoca del pop made in Usa e delle boyband che venivano lanciate coi tour in Europa, la squadriglia degli Nsync era capeggiata da Justin Timberlake, appena uscito dall'infanzia come protagonista e prodotto dei canali Disney.

Il singolo che viene ballato nel 2024 da Deadpool al cinema, corrisponde a un punto di rottura nella carriera della boyband. Ed è anche un momento focale nella storia del famoso e truffaldino manager, Louis Jay “Lou” Pearlman, anche conosciuto come Big Poppa. Una persona reale con una vita da sceneggiatura: l'uomo ha infatti accumulato, fregando i propri clienti cantanti e l'industria discografica americana, oltre 300 milioni di debiti con uno schema di truffa alla Ponzi, poi morto in carcere nel 2016 mentre stava scontando la pena per i crimini commessi. 

deadpool wolverine
Deadpool & Wolverine
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Tornando alla canzone, il singolo fu un successo all'inizio del millennio, anche se la rivista Rolling Stone l'ha annoverato tra i brani più fastidiosi mai prodotti che oggi torna alla ribalta per il balletto di quasi tre decadi fa. Nel film la coreografia del pezzo è eseguita dal ballerino professionista Nick Pauley, che ha spiegato in un contenuto della casa cinematografica su Youtube, come e quando ha studiato con accuratezza la coreografia di Deadpool. Ma, come chiunque può verificare, su Youtube e sulle piattaforme dei socialnetwork, stanno letteralmente spopolando video tributi e remake del balletto, citazioni e dediche esplicite per l'anziana boyband. Anche gli stessi Nsync, che si sono prestati a video-reaction del fenomeno virale, hanno inserito nella descrizione del proprio videoclip girato nel 2000, l'indicazione Deadpool & Wolverine relativa all'estate 2024. 

Deadpool e Wolverine
Hugh Jackman e Ryan Reynolds in "Deadpool & Wolverine"

Curioso e inspiegabile. Esiste infatti una esplicita partnership commerciale e di marketing, tra due colossi dell'intrattenimento digitale: Disney, che è l'azienda proprietaria dei personaggi Marvel, ed Epic Games, che è la casa di software che vende e distribuisce il famoso sparatutto “Fortnite” a qualche centinaio di milioni di utenti nel mondo. Ebbene sulla piattaforma del videogame si possono comprare i personaggi, in gergo “shoppare le skin”, sia di Deadpool che di Wolverine. Infatti in occasione dell'uscita del film nelle sale cinematografiche, dalla fine di luglio sono stati promossi anche in vendita insieme, "in bundle" in gergo, all'interno del famoso videgioco con varietà di armi e di balletti per schernire i propri avversari. Su Fortnite non si può però comprare, dato che non è presente nel catalogo dei balletti disponibili per il personaggio, proprio l'iconico balletto di Deadpool nel film e con la coreografia di Bye Bye Bye degli Nync, ovvero proprio il balletto che è iper-virale ad inizio agosto 2024. Da cui la banale domanda: ma chi siede nella stanza dei bottoni dei due colossi tecnologici, Disney ed Epic Games, non controlla cosa le persone guardano e cercano su Internet?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma che cos'è il festival Rome Prisma Film Awards? Ecco l'appuntamento col cinema d'autore che devi conoscere

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

Ok, ma che cos'è il festival Rome Prisma Film Awards? Ecco l'appuntamento col cinema d'autore che devi conoscere

“Un oggi alla volta” è il film di cui hai bisogno se hai paura di amare e non sai che caz*o fare. Te lo spiegano Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

“Un oggi alla volta” è il film di cui hai bisogno se hai paura di amare e non sai che caz*o fare. Te lo spiegano Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi

“Deadpool & Wolverine” non salverà i film Marvel, ma con Reynolds e Jackman spacca i cu*i (anche quello di Barbie?) e fa spaccare: ecco perché dovreste vederlo ed è meno stupido di quanto crediate

di Micol Ronchi Micol Ronchi

L'apparenza inganna

“Deadpool & Wolverine” non salverà i film Marvel, ma con Reynolds e Jackman spacca i cu*i (anche quello di Barbie?) e fa spaccare: ecco perché dovreste vederlo ed è meno stupido di quanto crediate

Tag

  • Cinema
  • Fumetti
  • Marvel
  • Musica

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco i libri da leggere assolutamente durante le vacanze estive: da “Elegia americana” di J.D. Vance a Simenon e… Spoiler: c’è solo un italiano

di Riccardo Canaletti

Ecco i libri da leggere assolutamente durante le vacanze estive: da “Elegia americana” di J.D. Vance a Simenon e… Spoiler: c’è solo un italiano
Next Next

Ecco i libri da leggere assolutamente durante le vacanze estive:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy