image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Deadpool & Wolverine” non salverà i film Marvel, ma con Reynolds e Jackman spacca i cu*i (anche quello di Barbie?) e fa spaccare: ecco perché dovreste vederlo ed è meno stupido di quanto crediate

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

29 luglio 2024

“Deadpool & Wolverine” non salverà i film Marvel, ma con Reynolds e Jackman spacca i cu*i (anche quello di Barbie?) e fa spaccare: ecco perché dovreste vederlo ed è meno stupido di quanto crediate
Duecento milioni di dollari di investimento e il botteghino che già festeggia: “Deadpool & Wolverine” rischia di incassare più di Barbie. L'ultima fatica della Marvel si lascia vedere e gustare, Hugh Jackman ci ricorda senza vergogna che a 55 anni la perfezione esiste, mentre Ryan Reynolds non vedeva l'ora di prendere tutti per il cu*o. Voto 8, ma Marvel Cinematic Universe non si salverà con questo film. Eppure, “Deadpool & Wolverine” è meno stupido di quello che sembra...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Come giustamente ha fatto notare più di qualcuno da quando il Marvel Cinematic Universe (Mcu) ha consolidato il suo successo grazie a Disney, il contrasto qualitativo con i film Marvel prodotti da Fox è diventato evidente (e imbarazzante) agli occhi di tutti. Tuttavia, film come Deadpool e Logan hanno riportato gli X-Men in auge mentre gli altri prodotti iniziavano a boccheggiare pericolosamente. Deadpool & Wolverine è letteralmente un “figlio” di Ryan Reynolds e Hugh Jackman: volutissimo, rappresenta la volontà di rendere il Mcu un po' più maturo, più adulto. Mantiene ovviamente lo spirito irriverente, splatter e brutale dei precedenti film di Deadpool e sembra un tentativo della Marvel di voler comunicare che anche loro il politicamente scorretto viene bene, che non sono solo una fucina di film per famiglie. Insomma, avremmo da ridire sinceramente. Deadpool & Wolverine si barcamena alla grande tra commedia, azione, dramma, morti squartati e sangue a gogo, offrendo un’esperienza cinematografica obiettivamente fig*. Il film rispetta tutte le aspettative dei fan, e prende continuamente per il cu*o i grandi nerd che ricordano pure cos'è successo durante la puntata numero cinque della prima stagione di Loki (per dire); prese per i fondelli e globuli rossi sparsi. Non che tra Deadpool e Reynolds, che esce dal personaggio ogni due per tre, ci potessimo aspettare nulla di diverso. Insomma, non hanno buttato via duecento milioni e il risultato è all'altezza del budget. Le performance di Reynolds e Jackman sono eccezionali: il primo dà un'intensità diversa al suo personaggio, mentre Wolverine ci ricorda senza vergogna come a 55 anni la perfezione esista e sia per pochi eletti. Il film riesce a combinare benissimo momenti di nostalgia con un'azione cruda, selvaggia, sboccatissima e la musica di Madonna infilata come soundtrack a ogni occasione.

Una scena di "Deadpool & Wolverine"
Una scena di "Deadpool & Wolverine"
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Il film esplora l'inadeguatezza dei suoi protagonisti, il non sentirsi mai abbastanza (come non capirli), il considerarsi dei perdenti scansati da tutti, il non essere mai le persone giuste al posto giusto, ma ribadisce quanto sia fondamentale esserlo, a prescindere dalle circostanze. Uno dei concetti di base è semplicemente alza il cu*o e rimettiti in gioco ogni volta che cadi di faccia. Bello. Riflette la crisi attuale del Mcu post-Endgame, che fatica a trovare una nuova direzione e, nonostante gli sforzi ed i suoi momenti divertenti e nostalgici, Deadpool & Wolverine non contribuisce molto allo sviluppo della saga del Multiverso del Mcu, che rimane poco definita. In qualche modo apre porticine verso il mondo degli X-Men ma poco altro. Troveranno la loro strada ma certamente non tramite l'eroe sboccato con la tutina rossa. In conclusione, "Deadpool & Wolverine" è un film di intrattenimento, ben realizzato, meno stupido di come si vende e significativo per i fan dei cinecomic. Un’opera divertente con un cuore nostalgico e sanguinario, egoriferita ma cosciente di esserlo, perfetta per una serata in cui si vuole staccare la spina.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inside Out 2, Lilli Manzini contro i doppiatori improvvisati: “Pilar Fogliati e Deva Cassel col doppiaggio non c'entrano niente”. Poi l’attacco a Elio Germano e Benedetta Rossi. Mentre su Alessandro Borghi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dilettanti allo sbaraglio?

Inside Out 2, Lilli Manzini contro i doppiatori improvvisati: “Pilar Fogliati e Deva Cassel col doppiaggio non c'entrano niente”. Poi l’attacco a Elio Germano e Benedetta Rossi. Mentre su Alessandro Borghi…

“Il Ministero della guerra sporca” di Guy Ritchie spara a salve? I nazisti sono “Bastardi senza gloria” anche su Amazon Prime Video, ma non c’è storia con il film di Tarantino…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Era meglio l'originale

“Il Ministero della guerra sporca” di Guy Ritchie spara a salve? I nazisti sono “Bastardi senza gloria” anche su Amazon Prime Video, ma non c’è storia con il film di Tarantino…

Il film su Padre Pio di Abel Ferrara converte meglio di papa Francesco? Il protagonista Shia LaBeouf ha trovato la fede (via Mel Gibson), ma gli altri forse preferiscono Asia Argento...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La via per la redenzione

Il film su Padre Pio di Abel Ferrara converte meglio di papa Francesco? Il protagonista Shia LaBeouf ha trovato la fede (via Mel Gibson), ma gli altri forse preferiscono Asia Argento...

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Marvel
  • Ryan Reynolds

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bella “Dirty Pop: la truffa delle boy band”, ma dove sono finite le accuse? Ecco cosa manca nella serie Netflix sul manager Lou Pearlman, dai Backstreet Boys agli ‘N Sync

di Irene Natali

Bella “Dirty Pop: la truffa delle boy band”, ma dove sono finite le accuse? Ecco cosa manca nella serie Netflix sul manager Lou Pearlman, dai Backstreet Boys agli ‘N Sync
Next Next

Bella “Dirty Pop: la truffa delle boy band”, ma dove sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy