image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: la strana coppia Fred De Palma ed Enrico Nigiotti (8), Chiamamifaro male male (5), Rudy Zerbi no comment (4) e Vybes…

  • di Lucia Monina Lucia Monina

26 gennaio 2025

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: la strana coppia Fred De Palma ed Enrico Nigiotti (8), Chiamamifaro male male (5), Rudy Zerbi no comment (4) e Vybes…
Questa volta come giudici speciali del pomeridiano di Amici troviamo Enrico Nigiotti e Fred De Palma. Una coppia inusuale ma azzeccata. E i ragazzi? Qualche delusione (come la performance di Chiamamifaro) e una sorpresa…

di Lucia Monina Lucia Monina

Oggi la puntata inizia con tristezza dato che in settimana ci hanno comunicato che Alessio, della squadra di ballo, dovrà tornare l'anno prossimo per via di un intervento postumo a una brutta caduta, di questo ci dispiace molto e speriamo si possa riprendere al meglio. I giudici di oggi sono Fred De Palma e Enrico Nigiotti, una strana accoppiata che però funziona. Parte Jacopo Sol, che come sempre fa un'ottima esibizione, e senza neppure troppa fatica, il suo timbro è unico e si percepisce, un papabile vincitore, senza troppa difficoltà. Anche noi avremmo voluto sentirlo accompagnato da uno strumento musicale, come la chitarra. Bravo. 7. Trigno porta “Mare d'inverno” e nonostante il nostro scetticismo, siamo rimasti piacevolmente colpiti, perché come ha detto Enrico Nigiotti, è riuscito a renderla sua, ed effettivamente il brano sembrava suo, l'ha cantato senza nessun tipo di difficoltà e il risultato è stato ottimo. 7.5. Antonia brava, bravissima, come sempre, ma oggi peggio del solito. Le tonalità sono impeccabili, lei ha un'espressività altrettanto forte e magnetica, il problema forse è stato la canzone. Una canzone che un po’ l'ha penalizzata, forse perché parte di quelle canzoni intoccabili e che è facile rovinare. Lei non l'ha rovinata, ma non le ha reso giustizia. Oggi il primo posto non era meritato. 6.5. Chiamamifaro, oggi performance terribile. Non lei, non la voce, ma l'esibizione ovviamente. Una canzone splendida rovinata per dimostrare quanto riesca a spingere la sua voce. La colpa però non è sua, ma di quanto la continuino a affossare, insultandola, dandole della raccomandata, sminuendola, come se dovesse dimostrare qualcosa. Ecco, in questo brano si sentiva la sua forzatura, non era necessaria. Vederla al terzo posto è stato imbarazzante. 5. Vybes, per favore basta. Perché la chiamano gara cover quando lui canta quello che vuole, scritto da lui, rovinando pezzi meravigliosi come questo di Willie Peyote? Non c'è un'evoluzione, un percorso e un miglioramento. Vederlo ancora in gara è assurdo. Fa la stessa cosa da mesi e la fa anche male. 4. Nicolò, che voce, ma cosa gli vuoi dire a uno con questa voce? Nicolò ha un talento unico, in pezzi come questo lo dimostra ampiamente. Forse la sua condanna è stata proprio la Pettinelli che non l'ha mai valorizzato, scegliendo pezzi inadatti alla sua voce, e Rudy Zerbi che lo ha attaccato dall'inizio del programma, lenendo la sua autostima, l'autostima di un ragazzo che ha 18 anni, ricordiamocelo. Oggi sembrava sbloccato, speriamo bene per il futuro. 8. Senza Cri, finalmente dopo due settimane di nuovo su questo palco, con un bellissimo pezzo di Battisti. Che lei come sempre porta alla perfezione, con la sua voce delicata, dolce e profonda.

Maria De Filippi
Maria De Filippi
https://mowmag.com/?nl=1

Probabilmente un pensiero di parte, ma per noi la più brava e completa è proprio lei, tecnicamente meno precisa di Nicolò e Antonia, ma decisamente più potente e emozionale. In questo brano ha dimostrato di essere una forza. Era lei da primo posto oggi, senza ombra di dubbio. 9. Mollenbeck, bravo ma i Beatles non li ha retti per niente. Un brano difficile, che tutti almeno una volta abbiamo sentito, e sentirlo cantato da lui oggi non ha reso minimamente alla stessa maniera. Concordiamo con Fred De Palma, non ci è arrivato con la stessa intensità del pezzo originale. Forse non ancora pronto per portare un classico di questo calibro. 5. Luk3 ha portato Bresh, e già solo dalla scelta ci fa capire che sta facendo un ottimo percorso. Non corre, non porta pezzi più grandi di lui, va piano piano, quello che si dovrebbe fare all'interno di una scuola, soprattutto quando si è più giovani e acerbi. Luk3 il pezzo lo ha scelto è portato bene, consapevole che non sarebbe stato pronto per i Beatles, per Battisti o per qualsiasi altro pilastro della musica. Ecco perché Luk3 arriva, funziona e conquista, perché è consapevole della sua potenzialità. Bravo. 7. Oggi Senza Cri ha anche presentato l'inedito, che le settimane scorse non aveva presentato per via della febbre. Non è all'altezza della cantante che è. Senza Cri è bravissima, ha una voce dolcissima. Questo brano è un accumulo di autotune e un emulazione di madame a livelli estremi. Nulla che le fa giustizia. Che peccato. 5. Il nuovo inedito di Luk3 invece non è male, orecchiabile, in linea con il suo target e il suo percorso e personaggio. Coerente e giusto per un inizio di carriera di un ragazzino di 17 anni. Non male. 7. Ospiti si oggi Benji e Fede che portano Dasy e, nonostante non siamo in target e non siano il nostro genere preferito, lo fanno bene e il brano rimane in testa, bravi. 8. Ci sarebbe da fare un appunto sul balletto di Rudy Zerbi, ma si commenta da solo. Quindici minuti pieni in cui ci mostrano e parlano del disordine della casa invece ce li saremmo voluti evitare volentieri, necessari? Assolutamente no.

20250126 161624868 3495
Enrico Nigiotti
https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i voti

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

alleluja

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Rai
  • Spettacolo
  • Televisione

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Lucia Monina Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati al concerto di Lazza al Forum di Assago (Milano). Com’è andata col Locura Tour? Tra l'omaggio ad Anna e un mondo nuovo, ecco perché il rapper spacca di brutto

di Giuditta Cignitti

Siamo stati al concerto di Lazza al Forum di Assago (Milano). Com’è andata col Locura Tour? Tra l'omaggio ad Anna e un mondo nuovo, ecco perché il rapper spacca di brutto
Next Next

Siamo stati al concerto di Lazza al Forum di Assago (Milano)....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy