image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Dopo Acutis e Frassati canonizziamo anche Giorgio Armani? Travaglio spara: “Manca solo il miracolo”. Le foto col morto e i “Santo subito” hanno rotto il caz*o?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

8 settembre 2025

Dopo Acutis e Frassati canonizziamo anche Giorgio Armani? Travaglio spara: “Manca solo il miracolo”. Le foto col morto e i “Santo subito” hanno rotto il caz*o?
Santosubitismo social: dopo Acutis e Frassati, anche Armani elevato a santino. Prefiche digitali, selfie col morto e cordogli brandizzati sui giornali. Lutto o visibilità: cosa scriverebbe Ugo Foscolo?

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se il Vaticano ha provveduto a canonizzare Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i vip, i media e i social hanno fatto lo stesso con Giorgio Armani. Il santosubitismo, così potremmo chiamare la corsa alla glorificazione dei personaggi pubblici venuti a mancare, è una pratica diffusa da sempre, che tocca anche chi in vita è stato protagonista di polemiche non indifferenti e condotte non in odore di santità. Non è certo il caso di Re Giorgio, ma il problema di fondo rimane. Tutti corrono a postare sui social una foto del defunto, meglio ancora se con lui direttamente. Il lutto diventa una passerella che ricorda il ruolo arcaico delle prefiche, le donne che venivano pagate per piangere ai funerali. Soltanto, qui il guadagno arriva senza nemmeno piangere: si flexa una foto con il morto, a metà strada tra il santino e il trofeo, per ottenere interazioni. Poi c'è chi, per pubblicizzare la propria azienda, si compra una pagina di giornale per mettere - ancora - foto con Armani, frasi di commiato e, immancabile, il logo del proprio brand. I politici ne approfittano per strombazzare un contrito cordoglio istituzionale, come se davvero avessero un cuore al posto del cassonetto dell'immondizia, per parafrasare Buffon.

Giorgio Armani
Giorgio Armani Ansa

Marco Travaglio invece, la cui rubrica “Mi faccia il piacere” non potrebbe avere titolo più azzeccato, ha raccolto alcune delle santificazioni avvenute a mezzo stampa, che vale la pena di riprendere. Per esempio Gabriele Salvatores, che dice: “Armani mi regalò uno smoking, è come una reliquia”, richiamandosi esplicitamente al glossario religioso. Oppure lo stilista Brunello Cucinelli, che ha raccontato a Repubblica di come l'incontro col semidio della moda fosse veramente un'esperienza misticheggiante: “Solo una foto insieme: tremai dall'emozione”. Ancora, la giornalista Candida Morvillo che, sul Corriere, ha raccolto le testimonianze di Myrta Merlino e della modella Daniela Morera, compagne di villeggiatura di Re Giorgio a Pantelleria, contestualizzando le frasi con una sorta di breviario di metafisica medievale: “L'ultimo dolore di Armani, nell'estate che se l'è portato via, è stato disertare Pantelleria... Non era una villa, era un sistema solare. E Lui, il sole al centro... Pranzo leggerissimo a un tavolo infinito in giardino, riposino, thè sotto le palme, aperitivo sulle rocce, cena sulla collina". Come osserva il direttore del Fatto, manca solo il miracolo.

Attilio Fontana alla camera ardente di Armani
Attilio Fontana alla camera ardente di Armani Ansa

A leggere certe Scritture in effetti viene da pensare che al terzo giorno Armani risorga, ma l'unico miracolo purtroppo riguarda la visibilità di chi si affolla mediaticamente intorno al sepolcro. Passi la “corrispondenza d’amorosi sensi” di cui poetava Ugo Foscolo, il legame con i vivi che sconfigge idealmente la morte, ma l'esagerazione del lamento porta a sospettare della sincerità delle lacrime e a rompersi i cabbasisi del cordoglio. Eppure le modalità sono queste, ben riassunte nella figura icastica del cretinoide che va ai funerali per farsi i selfie con i famosi in lutto, com'era successo con Maria De Filippi e la cerimonia di addio a Maurizio Costanzo. Senza speculare troppo sulla secolarizzazione incompiuta, o sulla laicizzazione avvenuta nelle modalità operative del Sacro, per cui si sente sempre il bisogno di avere dei santini da venerare o delle reliquie da conservare, dovremmo prendere il santosubitismo per quello che è: la distrazione dal lutto a favore del vantaggio economico, il meccanismo del guadagno - che oggi passa anche per le interazioni sui social - che stritola tutto, morte compresa. Che se oggi Foscolo si trovasse a scrivere i Sepolcri, parlerebbe ancora di “corrispondenza d'amorosi sensi”, ma riferendosi ai cuoricini di Instagram.

Cattelan e moglie alla camera ardente di Armani
Cattelan e moglie alla camera ardente di Armani Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Mentre tutti piangono Giorgio Armani, perché Versace è criticata per i look alla Mostra del cinema di Venezia? Il Daily Mail attacca: "Sciatti..."

di Irene Natali Irene Natali

giorni contati

Mentre tutti piangono Giorgio Armani, perché Versace è criticata per i look alla Mostra del cinema di Venezia? Il Daily Mail attacca: "Sciatti..."

È morto Giorgio Armani, The King of fashion, lo stilista che ha cambiato il mondo con una giacca “greige”

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

addio made in Italy

È morto Giorgio Armani, The King of fashion, lo stilista che ha cambiato il mondo con una giacca “greige”

Ok, ma perché Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati sono santi? Ecco chi sono i ragazzi canonizzati da Papa Leone XIV

di Irene Natali Irene Natali

santificati

Ok, ma perché Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati sono santi? Ecco chi sono i ragazzi canonizzati da Papa Leone XIV

Tag

  • Polemica
  • Santo Spirito
  • Vaticano
  • carlo acutis
  • Cultura
  • Opinioni
  • Moda
  • Filosofia
  • Maria De Filippi
  • Giorgio Armani

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Partito il conto alla rovescia per il raduno di Ultimo: meno 300 giorni alla favola per sempre. Tor Vergata tempio della musica per chi non si è mai sentito primo

di Giulia Ciriaci

Partito il conto alla rovescia per il raduno di Ultimo: meno 300 giorni alla favola per sempre. Tor Vergata tempio della musica per chi non si è mai sentito primo
Next Next

Partito il conto alla rovescia per il raduno di Ultimo: meno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy