image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Bestiario Pop, Mr. Rain ci racconta tutto: la fragilità mentale, com’è andata l’esperienza spagnola, il confronto con un nuovo pubblico, la ricerca di una poetica con cui esprimersi...

  • di Michele Monina Michele Monina

6 agosto 2024

Bestiario Pop, Mr. Rain ci racconta tutto: la fragilità mentale, com’è andata l’esperienza spagnola, il confronto con un nuovo pubblico, la ricerca di una poetica con cui esprimersi...
Quinta e ultima puntata della prima parte del podcast/videocast Bestiario Pop, che Michele Monina e sua figlia Luccioola realizzano per MOW e che vede sfilare alcuni dei migliori artisti della scena musicale italiana. Il nuovo ospite è Mr. Rain, con cui abbiamo parlato del tema della fragilità emotiva e mentale, e della ricerca di una poetica in grado di regalare a chi ascolta gli strumenti per decifrare le proprie emozioni. Spazio anche per le l’esperienza spagnola, e della possibilità di sperimentare confrontandosi con un nuovo mercato. E a proposito del reggaeton… Ci vediamo in autunno con le prossime puntate

di Michele Monina Michele Monina

Eccoci arrivati alla quinta e ultima puntata di questa prima parte di Bestiario Pop. Dopo i Finley, Olly, Clara e Michele Bravi è la volta di Mr. Rain, al momento in giro con un fortunato tour estivo e pronto, appena il caldo torrido di questi giorni lascerà giustamente posto a un po’ di fresco, a ritornare dal vivo nei Palasport. Anche stavolta Luccioola, nel mentre fuori col suo primo libro, dedicato al fenomeno assoluto Taylor Swift, e io abbiamo incontrato il nostro ospite nel cuore notturno del capoluogo lombardo, in quel Dirty Milano che ha perfettamente incarnato lo spirito informale pungente delle nostre interviste. Lo avevamo incontrato solo pochi mesi fa in quel del Villaggio del Festival di Sanremo, a Villa Ormond, lui a raccontarci del brano presentato in gara, Due altalene, noi a chiedergli di come si sentisse a farsi carico del peso delle tante, tantissime storie che i fan gli avevano raccontato sull’onda emotiva di Supereroi, una delle canzoni più ascoltate in assoluto nel 2023.

Il Bestiario Pop con Mr. Rain
Il Bestiario Pop con Mr. Rain
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Stavolta siamo ripartiti da lì, affrontando non solo il tema della fragilità emotiva e mentale, ma anche quello della ricerca di una poetica capace di regalare agli altri le parole giuste per raccontare o decifrare le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Spazio importante nella chiacchierata anche il racconto della recente esperienza spagnola, un nuovo mercato col quale confrontarsi, ma soprattutto una libertà di espressione e quindi di sperimentazione che al momento quello italiano sembra non concedergli. La costruzione di una carriera, tema quasi mai affrontato direttamente dagli artisti stessi, è qualcosa che spesso ci troviamo di fronte sotto forma di canzoni e di concerti, ma sentire raccontare come si possa o si debba declinare la propria poetica, confrontandosi col proprio pubblico o andando a cercarne uno totalmente nuovo, è qualcosa di estremamente affascinante, la voce pacata e a fuoco di Mr. Rain ottima guida in questo tour dietro le quinte dello show business. Certo, poi noi abbiamo anche sentito con le nostre orecchie cosa intendeva Mr. Rain quando diceva che stava sperimentando anche dei reggaeton, fatto che sulla carta sembrerebbe quasi impensabile, viste le atmosfere spesso malinconiche delle sue canzoni, ma quello è un dietro le quinte cui voi spettatori, al momento, non potete accedere, e vi dovrete accontentare sulla fiducia delle sue parole, e anche della mia conferma.

Il Bestiario Pop al Dirty Club di Milano con Mr. Rain
Il Bestiario Pop al Dirty Club di Milano con Mr. Rain
https://mowmag.com/?nl=1

Di fatto Mr. Rain si è dimostrato anche stavolta molto disponibile ad aprirsi ai suoi due interlocutori, sensibile e decisamente intenzionato a fare della sua sensibilità il proprio punto di forza. Più vicino anagraficamente a Lucciola, lui trentadue, lei ventidue anni, che a me, che coi miei cinquantacinque anni, in questa seconda stagione di Bestiario Pop ho scelto di confrontarmi sempre con artisti che ruotano intorno alla Gen Z. La formula padre e figlia, non starebbe a me dirlo, ma anche l’atmosfera rosso fuoco del Dirty Milano, ci hanno regalato, in queste cinque interviste, una panoramica su aspetti di artisti pop molto popolari che animano playlist e classifiche, portando migliaia di persone ai loro concerti in giro per l’Italia, che altrimenti non avremmo mai potuto conoscere. Con Mr. Rain Bestiario Pop va in vacanza, lui invece no, lo potete vedere in tour soprattutto nei luoghi di villeggiatura del sud Italia. Ci si vede in autunno.

More

Bestiario Pop, Michele Bravi ci racconta tutto: come nascono le canzoni, perché il coming out è politica, il dispiacere per il Papa e quanto è stato importante Morgan a X Factor…

di Michele Monina Michele Monina

Non solo musica

Bestiario Pop, Michele Bravi ci racconta tutto: come nascono le canzoni, perché il coming out è politica, il dispiacere per il Papa e quanto è stato importante Morgan a X Factor…

Bestiario Pop, Clara ci raccontano tutto: il TikTok con Bruno Vespa, il corpo delle donne in musica, il live con Lana Del Rey, perché è un “maschiaccio” come in Mare Fuori e la hit Ghetto Love…

di Michele Monina Michele Monina

mare fuori, ma anche dentro...

Bestiario Pop, Clara ci raccontano tutto: il TikTok con Bruno Vespa, il corpo delle donne in musica, il live con Lana Del Rey, perché è un “maschiaccio” come in Mare Fuori e la hit Ghetto Love…

Bestiario Pop, Olly ci raccontano tutto: Sanremo, il femminismo, perché senza Jvli avrebbe smesso e che non condanna la trap: “Anche De André nei testi…”

di Michele Monina Michele Monina

dal rugby alla musica

Bestiario Pop, Olly ci raccontano tutto: Sanremo, il femminismo, perché senza Jvli avrebbe smesso e che non condanna la trap: “Anche De André nei testi…”

Tag

  • Culture
  • Musica
  • Podcast

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Michele Monina Michele Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma J-Ax dissa Fedez in Blah!, nuova canzone degli Articolo 31? Lamborghini, body guard, “vengo e spacco il club, e dopo scappano”. Ma di chi parla? [VIDEO]

di Jacopo Tona

Ma J-Ax dissa Fedez in Blah!, nuova canzone degli Articolo 31? Lamborghini, body guard, “vengo e spacco il club, e dopo scappano”. Ma di chi parla? [VIDEO]
Next Next

Ma J-Ax dissa Fedez in Blah!, nuova canzone degli Articolo 31?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy