image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Bruno Mars nuova star del K-Pop e dei drinking game? Apt con Rosé (Blackpink) è un tormentone che promuove un gioco alcolico: ecco perché…

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

2 dicembre 2024

Bruno Mars nuova star del K-Pop e dei drinking game? Apt con Rosé (Blackpink) è un tormentone che promuove un gioco alcolico: ecco perché…
Bruno Mars ha fatto centro ancora una volta con “Apt”, nuovo singolo in collaborazione con Rosé (ex membro delle Blackpink). Un brano in cui, oltre a mettere in risalto culture e stili diversi, pone anche l’accento su un drinking game famoso in Corea…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Nell'attuale panorama musicale globale poche figure riescono a incarnare l’evoluzione delle tendenze come Bruno Mars. Con il nuovo tormentone “APT”, in collaborazione con Rosé (ex membro delle Blackpink), l’artista hawaiano si spinge ancora oltre, flirtando apertamente con il K-Pop e un universo di contaminazioni sonore. Una scelta che arriva anche dopo un'esperienza carioca che segue un filo comune. Ma cosa si cela dietro questa sigla accattivante? Perché sta già facendo parlare di sé in ogni angolo del web? Il significato preciso di "APT" è volontariamente avvolto in una specie di mistero. Potrebbe stare per "Aesthetic Pop Track" ma non è così. È l'abbreviazione della parola "apartament", in coreano 아파트. In realtà fa rifetimento al "gioco dell'appartamento", un drinking game che i giovani fanno nelle loro case alle feste con le mani, un bicchierino e una bevanda (alcolica). Ma in cosa consiste? In questo gioco, molto popolare nella cultura coreana, viene simulata la costruzione di un "edificio" con le mani. A turno i partecipanti devono dire un numero e le mani vengono ritmicamente messa una sopra l'altra. Infine, a bere lo shot sarà la persona la cui mano si ritroverà in cima all'"edificio" quando si raggiungerà il numero di persone decise all'inizio del gioco. Diversi sono infatti i riferimenti sonori e visivi nel video musicale. Oltre all'argomento trattato, è comunque un brano che si distingue immediatamente per la sua estetica sonora. Da un lato, c’è la firma inconfondibile di Bruno Mars con quel tocco di funky moderno che strizza l’occhio agli anni ’70. Dall’altro, l’impronta del K-Pop è innegabile, complice anche la partecipazione di Rosé, con un’esplosione di beat elettronici, ritornelli orecchiabili e coreografie che sembrano uscite da un video dei Bts.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Non è una mossa casuale. Il K-Pop è ormai un fenomeno planetario e l’unione di Bruno Mars con questo stile potrebbe rappresentare un connubio perfetto per conquistare nuovi pubblici. La scelta del cantante riflette una strategia già adottata da artisti come Dua Lipa e The Weeknd, che hanno collaborato con star asiatiche per ampliare la propria audience. Ma Bruno fa uno step successivo: non si limita a ospitare influenze, le integra nel suo stesso Dna artistico. Dietro "APT" infatti non sembra esserci solo una canzone, ma un vero e proprio progetto multimediale che parte da un giochino popolare tra i ragazzi coreani e arriva ai giorni nostri. Un videoclip studiato con Rosé, già Ambassador per Yves Saint Laurent e Tiffany & co, un’estetica curata al millimetro, tipica della scuola K-Pop. E poi ci sono Instagram e TikTok. L’hashtag #APT sta già esplodendo, con milioni di giovani che imitano le coreografie e lanciano sfide virali. È un esempio di come Bruno Mars sappia leggere i tempi, abbracciando piattaforme digitali per rendere la sua musica un’esperienza condivisa. Ma "APT" non si ferma al fenomeno K-Pop. Il brano mescola anche accenti latini e influenze hip-hop, creando una sintesi che si rivolge a una platea globale. Questo approccio riflette la visione di Mars: fare musica che parli a tutti, indipendentemente dalla provenienza. Nei testi si scorgono accenni a temi di libertà creativa, un messaggio che risuona forte tra le nuove generazioni. Dietro al suo successo c’è anche una strategia di marketing impeccabile con la collaborazione di brand asiatici e non di moda e tecnologia che rafforzano l’idea che "APT" non sia solo una canzone, ma un vero fenomeno culturale in divenire.

Bruno Mars Rosé Blackpink
Bruno Mars e Rosé (ex membro della Blackpink)
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ci voleva Lady Gaga per far tornare Bruno Mars? Ma com’è “Die with a smile”? C'è già chi parla di Grammy e…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ben tornati!

Ci voleva Lady Gaga per far tornare Bruno Mars? Ma com’è “Die with a smile”? C'è già chi parla di Grammy e…

Nuove uscite musicali: Massimo Pericolo scomodo con “Le cose cambiano deluxe”, il sogno americano di Diss Gacha con “Cultura italiana pt. 2”. E il ritorno degli Psicologi e il debutto di Shari…

di Giuditta Cignitti

Le novità in note

Nuove uscite musicali: Massimo Pericolo scomodo con “Le cose cambiano deluxe”, il sogno americano di Diss Gacha con “Cultura italiana pt. 2”. E il ritorno degli Psicologi e il debutto di Shari…

Siamo stati al concerto di Motta al Base di Milano, ma com'è stato? Un vero live tra punk, psichedelia, scomodità e viaggi musicali dionisiaci. E c'era anche Carolina Crescentini...

di Giuditta Cignitti

Suona! Tour

Siamo stati al concerto di Motta al Base di Milano, ma com'è stato? Un vero live tra punk, psichedelia, scomodità e viaggi musicali dionisiaci. E c'era anche Carolina Crescentini...

Tag

  • critica musicale
  • Musica

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Gli uomini sono più intraprendenti delle donne”. Ha ragione Tutto sul rap magazine? Perché sull’eliminazione di Francamente a X Factor non ci ha capito un caz*o. E anche a Sanremo...

di Lucia Monina

“Gli uomini sono più intraprendenti delle donne”. Ha ragione Tutto sul rap magazine? Perché sull’eliminazione di Francamente a X Factor non ci ha capito un caz*o. E anche a Sanremo...
Next Next

“Gli uomini sono più intraprendenti delle donne”. Ha ragione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy