image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cara Milly Carlucci, se il tuo Acchiappatalenti su Rai1 è un flop (di ascolti e non solo) non è colpa degli spettatori, ma del programma... Ecco perché

  • di Irene Natali Irene Natali

17 maggio 2024

Cara Milly Carlucci, se il tuo Acchiappatalenti su Rai1 è un flop (di ascolti e non solo) non è colpa degli spettatori, ma del programma... Ecco perché
Dopo “Ballando con le stelle”, su Rai1 va in onda il nuovo programma di Milly Carlucci “L’acchiappatalenti”. Dopo la prima puntata lo show è però stato bersaglio di molte critiche e commenti negativi. Ma davvero è sempre colpa degli spettatori che non capiscono, come ha sostanzialmente sostenuto la conduttrice? E se il programma fosse solo brutto? Se proprio si vuole fare il trash, forse sarebbe meglio Barbara D'Urso, perché...

di Irene Natali Irene Natali

Negli anni '90 Benjamin Malaussène era il personaggio di Daniel Pennac che ricopriva l'ingrato compito di essere il “capro espiatorio” ai grandi magazzini. Signori, c'è un problema? Rimostranze tutte a Malaussène, prego. Ora che gli anni '90 sono passati da un bel po' e la società liquida teorizzata da Baumann si è liquefatta, la professione di capro espiatorio si è evoluta. Adesso il capro espiatorio siamo noi: il pubblico. Uno show va male? Non è mica vero: in fondo c'è stato di molto peggio. I commenti sono negativi? Va bene le critiche, ma devono essere costruttive, ché poi ancora non s'è capito che ci sarà da costruire: se al pubblico non piace, non piace e basta. La Ferragni viene indagata per truffa? C'è stato un errore di comunicazione. Ma se l'errore non l'hai fatto tu, imprenditrice digitale, allora siamo noialtri che non abbiamo capito. Albano sventra l'Inno d'Italia con un paio di guaiti e di stecche clamorose? Sì, dice lui, non sentiva bene e ha stonato, ma ai tifosi di Atalanta-Juventus non importava niente dell'inno. Milly Carlucci debutta con un programma deludente? “Da un lato si chiedono novità, dall’altro come esci dal tuo seminato piovono critiche” dichiara in un'intervista a SuperGuidaTv, poi ripresa da davidemaggio.it. Di più: la conduttrice sostiene che ci sia stata una campagna di commenti negativi, organizzata da prima che il programma andasse in onda.

Milly Carlucci nel nuovo programma “L’acchiappa talenti”
Milly Carlucci nel nuovo programma “L’acchiappa talenti”

Ora, la questione è la seguente: venerdì scorso ha esordito su Rai1 L'Acchiappatalenti, nuovo show condotto da Milly Carlucci. X ribolliva di commenti tutt'altro che entusiasti, poi confermati il giorno seguente dagli ascolti: 17,2% di share, Rai1 superata da Canale5 di un punto percentuale. Niente di irreparabile, ma chiunque si occupi di tv sa che se la prima non convince, alla seconda puntata di solito il pubblico scende. Che la situazione fosse se non grave quantomeno scomoda, se n'è avuta conferma quando è arrivata in soccorso Selvaggia Lucarelli, giudice di Ballando Con Le Stelle: il 17% di share non è poi così male, in fondo anche Ballando qualche volta non si è discostato molto da questo risultato. Dati ascolti alla mano, nell'ultima edizione dello show, lo share più basso registrato è stato del  18,70% nell'anteprima della puntata del 18 novembre 2023. Quella stessa puntata però, aveva poi ottenuto il 21,76% di media totale. Gli ascolti di Ballando, infatti venivano scorporati: il segmento Ballando...Tutti in pista!, l'anteprima in onda dalle 20.45 alle 21.25, e il resto della puntata.

La giuria di Ballando con le stelle 2023
La giuria di Ballando con le stelle 2023

In realtà L'Acchiappatalenti si confronta più con questi dati qui che con quelli delle edizioni passate. Senza dimenticare che nelle scorse edizioni, Ballando si è anche scontrato con la corazzata De Filippi; L'Acchiappatalenti con una fiction turca che Piersilvio Berlusconi programma perché gli costa poco. Il problema de L'Acchia ppatalenti non sono né gli hater, né le critiche di chi vuole la novità solo a parole. Al contrario, il problema è proprio che la Carlucci lo ha condotto come se Paolo Belli stesse per arrivare da un momento all'altro. Sembrava di vedere Ballando con le Stelle, ma fatto di acidi: dei talenti alternati a momenti trash devastanti, in uno show confuso che però continuava a prendersi sul serio. La conduzione della Carlucci,  precisa e impostata, il trash non lo regge: non ha l'ironia, non si diverte, non ha la battuta che servirebbe. Per il trash serve qualcuno che lo cavalchi con il sarcasmo, stile Bonolis, o -se esiste un Dio, mi perdoni per quello che sto per scrivere- qualcuno che ci crede come Barbara D'Urso. Invece la compunta Carlucci, vicino a uno vestito da pulcino o a quell'altro in tutina nera in qualità di verme che addenta una mela gigante in pista, vorrebbe solo prenotare un biglietto per l'Alaska. Non è la sua cifra, con i risultati che abbiamo visto. Pace. “Lei ha un vizio raro, Malaussène: compatisce”, dice il capoufficio al personaggio di Pennac. Milly, noi ti capiamo, ti dispiace che il tuo lavoro non vada come sperato, però la prima puntata de L'Acchiappatalenti era brutta: “stacce”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Isola dei Famosi 2024, pagelle ottava puntata: l'anima di Greta (8), Aras cyborg (5), meno male che Sonia c'è (7) e il ritiro di Bastianich...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Com'è Honduras la vita

Isola dei Famosi 2024, pagelle ottava puntata: l'anima di Greta (8), Aras cyborg (5), meno male che Sonia c'è (7) e il ritiro di Bastianich...

Flavio Briatore, niente The Apprentice per il boss: il programma definitivamente cancellato, ma perché? E la Rai continua a perdere pezzi

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sei fuori!

Flavio Briatore, niente The Apprentice per il boss: il programma definitivamente cancellato, ma perché? E la Rai continua a perdere pezzi

Ok, l’Oriente va di moda. Ma tutti questi libri sul Giappone non hanno rotto il caz*o? Di sicuro non raccontano lo spirito del Paese: ecco perché

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Overdose culturale

Ok, l’Oriente va di moda. Ma tutti questi libri sul Giappone non hanno rotto il caz*o? Di sicuro non raccontano lo spirito del Paese: ecco perché

Tag

  • Barbara D'Urso
  • Rai
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, Stefano Massini ha f*ttuto tutti, Scurati, Saviano e forse anche Rushdie. Ma non si spacci per scrittore perché non lo è

di Ottavio Cappellani

Ok, Stefano Massini ha f*ttuto tutti, Scurati, Saviano e forse anche Rushdie. Ma non si spacci per scrittore perché non lo è
Next Next

Ok, Stefano Massini ha f*ttuto tutti, Scurati, Saviano e forse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy