image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cccp fedeli alla linea, ma del capitalismo? I mugugni dei fan per gli "ultimi" concerti e i prezzi del merchandising

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

23 febbraio 2024

Cccp fedeli alla linea, ma del capitalismo? I mugugni dei fan per gli "ultimi" concerti e i prezzi del merchandising
Tra i prezzi folli del merchandising della mostra di Reggio Emilia (uno su tutti: 100 euro una felpa), la bulimia del tour estivo in Italia annunciato dopo il sold out tedesco, l’uscita del nuovo album e chissà cos’altro, la celebrazione dei 40 anni dall’uscita dell’EP Ortodossia dei CCCP si è trasformata in una clamorosa operazione commerciale e nei forum e nelle pagine social dei fan la base pronta a partire per Berlino mugugna. Avranno anche sdoganato da anni l’ideologia di un tempo e, sebbene non si possa che amarli, qui c’è molto più Adam Smith che Karl Marx

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Produci, consuma, crepa; il pensiero non è originale, si trova in Morire, e chi lo scorso ottobre l’ha ascoltata dal vivo al Teatro Valli di Reggio Emilia – in quella reunion senza concerto la cui originaria unica data è risultata immediatamente sold out ed è stata subito prevista per il bis il giorno dopo – e poi si è fiondato alla strepitosa mostra “Felicitazioni!” ai chiostri di San Pietro, deve averla canticchiata nella sala del merchandising. 100 euro una felpa, 50 una t-shirt, e sarà pure una questione di qualità, ma non è una formalità: restano pur sempre una felpa con un patacchino – un logo, oddio: “Non sono un vuoto a perdere, né uno sporco impossibile, né un marchio registrato, né un prodotto di mercato” – e una maglietta. Dai, prendiamo il catalogo, che ne costa 39, ma insomma è arte, è estetica, forma e sostanza, ma siccome per la cultura il prezzo è giusto, così sia. E invece no, qui è esaurito, “però lo trovi nei negozi e negli store online”.

La delusione per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band
La delusione per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band
La delusione per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band
La delusione per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band

Insomma: la sensazione – tra i prezzi folli del merchandising della mostra, la superfetazione del concerto berlinese nel tour estivo in Italia annunciato dopo il sold out tedesco, l’uscita del nuovo album e chissà cos’altro – è che la celebrazione dei 40 anni dall’uscita dell’EP Ortodossia dei CCCP si sia trasformata in una clamorosa operazione commerciale, e nei forum e nelle pagine social dei fan la base pronta a partire per Berlino mugugna. L’anagrafe dei fan di sempre e di un po’ dopo sconsiglia di tifare rivolta, e poi è comunque amore, e pazienza pure che la critica della purezza da socialismo reale sia fuori tempo massimo da un pezzo (venne sdoganata ai tempi del contratto con la Virgin, figurarsi), però tra chi gli appuntamenti della celebrazione li timbrerà tutti, la base insomma, i mugugni non mancano.

Altri commenti critici per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band
Altri commenti critici per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band
Altri commenti critici per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band
Altri commenti critici per i prezzi del merchandising dei CCCP nei vari forum di fan della band

Dai, facciamolo un sacrificio: fuori i soldi, oggi a Reggio, domani a Berlino, poi viviamo di brani, ricordi e paccottiglia, ché la è storia perfetta. Del resto Berlino (Est) è un luogo centrale nell’immaginario dei CCCP e dei loro fan, e l’annuncio delle date – la prima, poi la seconda, quindi la terza: tutte sold out in pochi minuti, con una successiva lunga lista di attesa sulle piattaforme autorizzate – appariva la perfetta chiusura del cerchio aperto con l’arcinoto incontro tra Ferretti e Zamboni, l’archè (ἀρχή) di un percorso artistico ed estetico senza pari in Italia. C’è chi ha prenotato per FOMO – è la fear of missing out, sembra una bestemmia piazzarla dove si parla di chi voleva rifugiarsi sotto il Patto di Varsavia, ma tant’è – e chi perché davvero pensava che non ci sarebbe stato altro, e allora ecco le carte di credito strisciare virtualmente sui siti di prenotazione di voli e alberghi, chi con il biglietto già in tasca e chi no, e certo nessuno dei presenti rimpiangerà la scelta anche solo per poter dire “io c’ero”. Però, dopo il sold out, l’annuncio del tour estivo italiano certifica che Berlino non sarà affatto la chiusura del cerchio, e alla fine si paga l’esperienza, sicuramente ottima, ma appunto la retorica del “pagare l’esperienza” è uno dei mantra più classici del consumismo elitario.

La delusione dei fan dei CCCP per il tour annunciato dopo le date a Berlino
La delusione dei fan dei CCCP per il tour annunciato dopo le date a Berlino
La delusione dei fan dei CCCP per il tour annunciato dopo le date a Berlino
La delusione dei fan dei CCCP per il tour annunciato dopo le date a Berlino
La delusione dei fan dei CCCP per il tour annunciato dopo le date a Berlino
La delusione dei fan dei CCCP per il tour annunciato dopo le date a Berlino

In sostanza: nessuna delle tappe italiane del tour – tappe ancora non annunciate – è e sarà mai Berlino, però una parte di chi ha previsto di investirci magari mezzo stipendio tra alloggio, vitto, concerto, birre e merchandising, pensando che non ci sarebbe stato un domani, magari avrebbe volentieri speso un terzo o un quarto di quella cifra per vedere anche solo una tappa italiana a uno o due centinaia di chilometri da casa e arrivare meno tirato a pagare le bollette. Com’era? Il passato è afflosciato, il presente è un mercato, e magari la prima parte non è del tutto vera (tira eccome il passato dei CCCP), ma la seconda racconta un mondo dove c’è più molto Adam Smith che Karl Marx, ma non è una questione di incoerenza, quanto piuttosto di non fossilizzarsi nell’estetica di un immaginario oggi più arte che ideologia. La critica comportamentale ha sempre un senso, ma poi alla fine c’importa ‘nasega, già CCCP in DDDR (Deutsche Demokratische Dismantled Republik) ha un qualcosa di mitologico, ce l’hanno insegnato che niente è gratis, niente è a posto e allora sta tutto in quei quattro quarti: un quarto al benessere, un quarto al piacere, un quarto all'ideologia e l’ultimo quarto – quello dell’anniversario commerciale, in questo caso – che se li porta tutti via.

20240222 175928820 7538

More

Inarrestabili CCCP con un disco, il tour e un tuffo in un passato che non è mai passato

di Serena De Maio Serena De Maio

Fedeli alla linea

Inarrestabili CCCP con un disco, il tour e un tuffo in un passato che non è mai passato

Wilko Zanni dei Rats: “Siamo sempre stati veri, ma oggi interessa a qualcuno?”. E sui Cccp e il docufilm “Kissing Gorbaciov”...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

A tutto rock

Wilko Zanni dei Rats: “Siamo sempre stati veri, ma oggi interessa a qualcuno?”. E sui Cccp e il docufilm “Kissing Gorbaciov”...

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché

di Michele Monina Michele Monina

"Prenditi cura di me"

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutti a vedere One Love, il biopic su Bob Marley, ma sulla legalizzazione votate la destra?

di Michele Monina

Tutti a vedere One Love, il biopic su Bob Marley, ma sulla legalizzazione votate la destra?
Next Next

Tutti a vedere One Love, il biopic su Bob Marley, ma sulla legalizzazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy