image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

CHE FINE FARÀ SANREMO? Peppe Vessicchio totale: “È il festival dei cantanti, della loro faccia”. E la Rai? “Farà di tutto per tenerselo”. L’esperienza ad Amici? “Maria De Filippi è un genio della televisione”. E sull’autotune e Bocelli…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ansa

23 giugno 2025

CHE FINE FARÀ SANREMO? Peppe Vessicchio totale: “È il festival dei cantanti, della loro faccia”. E la Rai? “Farà di tutto per tenerselo”. L’esperienza ad Amici? “Maria De Filippi è un genio della televisione”. E sull’autotune e Bocelli…
Peppe Vessicchio è Amici, Sanremo e molto altro. Ripercorrendo la sua carriera, il celebre direttore d’orchestra ha criticato l’uso dell’autotune e la perdita dell’anima musicale del Festival. E su Amici? “Esperienza fantastica, Maria De Filippi è un genio della televisione…”

Foto: Ansa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Quando si parla di Peppe Vessicchio, ancor prima di Amici di Maria De Filippi, si pensa subito a Sanremo. In una lunga intervista, rilasciata a Libero, il celebre direttore d’orchestra ha ripercorso la sua lunga storia, legata anche al Festival di Sanremo, fatta di musica, televisione e trasformazioni che oggi lo portano a dire: “Sanremo non è più Sanremo”. A tutto questo si aggiunge la sua iconica barba, che come ha raccontato non è un vezzo: “Ce l’ho da anni e non me ne sono mai sbarazzato. Vero: sono diventato quasi un personaggio in tv grazie alla barba, ma la cosa mi fa ridere”. Ma se uno gli dice Sanremo, qual è la prima cosa che gli viene in mente? “La felicità. Prima delle canzoni l’atmosfera che si respira sempre attorno all’Ariston, gli incontri, le conoscenze, le cene notturne fra amici e le risate”. Il primo Festival di Sanremo, per Peppe Vessicchio, è stato nel 1986. Un’esperienza che il direttore d’orchestra ha definito nell’intervista a Libero “memorabile” perché “non c’era ancora l’orchestra dal vivo e i cantanti si esibivano su basi registrate”. E ha raccontato: “Arrangiai Canzone triste di un giovane che si chiamava Adelmo Fornaciari. Ovvero Zucchero. Ero contento perché vedevo già Adelmo come un sognatore, un artista che voleva abbracciare il mondo con la propria musica. Oggi i giovani sono molto più pragmatici, lo impone il mercato. Sognano meno”.

20250623 133133615 6807
Peppe Vessicchio con Fabio Fazio e Luciana Litizzetto a Sanremo 2013 Ansa

E sull’autotune, qual è l’opinione del celebre direttore d’orchestra? “Un congegno che permette a chi non ha le qualità vocali di dire la sua, semplificando le cose. Purtroppo, in egual misura, dismette un possibile talento nel canto. Livella tutto, come diceva Totò. Rischia di tribalizzare un risultato”. Peppe Vessicchio, nel corso dell’intervista, ha raccontato diversi molti dei suoi Sanremo, da quelli più eccitanti a quelli più divertenti, senza tralasciare anche quelli spiacevoli. “Andrea Bocelli presentà nel 1995 Con te partirò. Aveva ambizioni di vittoria ma la canzone si piazzò al quarto posto. Sabato notte, dopo il verdetto finale, Andrea era così dispiaciuto e soffri nel vederlo così. Un mese dopo quella canzone era al vertice di molte classifiche, anche internazionali”. Ma tornando a oggi: secondo Peppe Vessicchio com’è Sanremo? Si può considerare ancora come “il festival della canzone italiana”? “No, affatto. Negli ultimi anni lo è dei cantanti, della loro scenicità, della loro faccia. Un tempo si sceglievano le canzoni e poi si abbinavano all’interprete. Oggi, il contrario”. E sul futuro di Sanremo: “Non lo vedo trasmigrare su un’altra rete che non sia la Rai. Essendo soprattutto un programma televisivo, un meccanismo che genera pubblicità e punta all’auditel, l’ente di stato farà di tutto per tenerselo”. Non c’è solo Sanremo, però, nella storia di Peppe Vessicchio. Come detto, in molti lo ricordano anche per Amici di Maria De Filippi. Ma com’è stata l’esperienza nel talent show più famoso d’Italia? “Un’esperienza fantastica, Maria De Filippi è un genio della televisione. Venni chiamato per giudicare e capire se, fra i giovani aspiranti cantanti, ce ne fosse uno brano. La selezione fu spietata, solo l’8% degli esaminati andava  avanti. Mai creare delle false illusioni, mi dicevo”.

20250623 133243594 6228
Beppe Vessicchio ad Amici di Maria De Filippi nel 2006 Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma quanto sono cringe Andrea Bocelli e Jannik Sinner con “Polvere e gloria”? Blanco odia l’estate con “Maledetta rabbia”, l’American Heart di Benson Boone e Dargen D’Amico… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday's selecta

Ma quanto sono cringe Andrea Bocelli e Jannik Sinner con “Polvere e gloria”? Blanco odia l’estate con “Maledetta rabbia”, l’American Heart di Benson Boone e Dargen D’Amico… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

CHI HA PAURA DEL POST AMICI DI MARIA DE FILIPPI? Intervista a Luk3: “Justin Bieber mi ispira tantissimo ma...”. E sull’EP Diciotto, l’esperienza nel talent di Canale 5 e Canzoncine…

di Angela Russo Angela Russo

oltre la televisione

CHI HA PAURA DEL POST AMICI DI MARIA DE FILIPPI? Intervista a Luk3: “Justin Bieber mi ispira tantissimo ma...”. E sull’EP Diciotto, l’esperienza nel talent di Canale 5 e Canzoncine…

Sanremo, la rivincita degli ultimi: Gaia e Rkomi, dal flop del Festival (in classifica) alla conquista dei social. E i video virali su TikTok…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

risalita

Sanremo, la rivincita degli ultimi: Gaia e Rkomi, dal flop del Festival (in classifica) alla conquista dei social. E i video virali su TikTok…

Tag

  • Peppe Vessicchio
  • Musica
  • Cultura
  • Festival di Sanremo
  • Sanremo
  • Amici di Maria
  • Andrea Bocelli
  • Amici di Maria de Filippi
  • talent
  • Televisione
  • Mediaset
  • Rai

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sangiovanni è tornato, ma voleva giocare a calcio o correre in Formula 1? La "confessione" da Ale Cattelan: “La rinascita? Vedevo i coetanei alzarsi, andare al lavoro, e…”. E su Farfalle “cantata 700 volte". Sinner, Rkomi, Sfera e Amici…

di Jacopo Tona

Sangiovanni è tornato, ma voleva giocare a calcio o correre in Formula 1? La "confessione" da Ale Cattelan: “La rinascita? Vedevo i coetanei alzarsi, andare al lavoro, e…”. E su Farfalle “cantata 700 volte". Sinner, Rkomi, Sfera e Amici…
Next Next

Sangiovanni è tornato, ma voleva giocare a calcio o correre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy