image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chiara Valerio, la tua vittoria è la sconfitta degli editori: ecco i numeri che dimostrano perché non potevano disertare Più Libri Più Liberi (sul caso di Leonardo Caffo)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

5 dicembre 2024

Chiara Valerio, la tua vittoria è la sconfitta degli editori: ecco i numeri che dimostrano perché non potevano disertare Più Libri Più Liberi (sul caso di Leonardo Caffo)
"Le rinunce non sono tante". Lo ha detto Chiara Valerio, curatrice del programma di Più libri più Liberi, a margine della conferenza stampa di apertura della fiera della piccola e media editoria alla Nuvola dell'Eur a Roma, sulle polemiche nate dall'invito del filosofo Leonardo Caffo, imputato per maltrattamenti all'ex compagna. Ma perché non sono state tante? Lo testimoniano i numeri di una editoria talmente in crisi che non può permettersi neanche di disertare una rassegna. Ecco le condizioni in cui versa e perché è stata costretta a turarsi il naso…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

In effetti ce l'ha un po' della vampira, la Chiara Valerio che brinda alla sua vittoria sul sangue dei piccoli e medi editori - proprio quelli ai quali la fiera Più Libri più Liberi”, diretta da Zora, è dedicata - che stanno davvero fiottando sangue dalla giugulare. Questi i numeri, secondo una ricerca NielsenIQ-Gfk: i piccoli editori, fino a un milione di euro di venduto, perdono, nei primi dieci mesi del 2024, il 4,9%; i medi, tra uno e cinque milioni di venduto, registrano un -3,6; i mediograndi perdono lo 0,7%, mentre i grandi sono in positivo, di poco ma in positivo con +0,3%. E cosa dice Chiara “Zora” Valerio? “Quelli che hanno rinunciato sono pochi”, riferendosi alle defezioni, come quella di Zerocalcare.

Chiara Valerio, Fabio Del Giudice e Annamaria Malato
Chiara Valerio, Fabio Del Giudice e Annamaria Malato
20241205 142824324 2503

Con la sua magrezza androgina, i gilet Settecenteschi, il cappello con la frangia sventolante durante una notte di tempesta, il suo ritratto che starebbe bene in un castello gotico e transilvano (Blucher! E si sentono nitriti di cavalli), Chiara "Zora" Valerio canta vittoria, alza in alto il calice di cristallo su montatura d’argento (il polsino merlettato a sbuffo) e si innaffia i canini sugli editori che non possono impalettarla col frassino. Perché d’accordo le polemiche, d’accordo l’attivismo, d’accordo l’indignazione, d’accordo il disvelamento degli interessi pecuniari della comitiva amichettistica (caro Fulvio Abbate, la crepa che hai aperto nelle mura del castello si allarga, prepariamo i forconi) per cui dagli al patriarcato tossico ma solo se non faceva parte dei figli d’anima della buonanima (o dell’anima de la morta), ma di fronte a posti di lavoro che si perdono, del panettone (anche se del discount e poco bioetico) da dovere mettere in tavola, delle famiglie che anche i piccoli e medi editori tengono, come fai ad arrivare fino alla bara dove la Valerio sonnecchia adagiata sulla seta damascata e impalettarla restando poi a rimirare quegli occhialini adagiati su un mucchietto di cenere?

Leonardo Caffo, Zerocalcare e Fumettibrutti
Leonardo Caffo, Zerocalcare e Fumettibrutti

E così Carmilla Zora Valeria la Scura, Signora delle Tenebre Culturali, Contessa di ‘sta minch*a della Madorlata, affacciata sul palchetto ligneo che sovrasta il salon delle feste, un po’ Eyes wide shut un po’ privé ciociaro, alza il calice insanguinato e con lei famigli e succubi, mentre si apprestano alla Grande Notte della Fiera, dove piccoli e medi editori offrono i loro colli dai conti in rosso, inchinandosi alla Signora del Castello che ci piace tanto fare quello: l’intellettuale vincente che calpesta i cadaveri nella brughiera editoriale. Più Libri più Liberi non è una fiera: è un maniero dove i piccoli e medi editori sono sequestrati dalle alte cancellate della crisi economica. E dove i vampiri banchettano. (Noi accendiamo i nostri pick-up, indossiamo gli stivali, carichiamo le balestre, andiamo nelle chiese a rubare l’acqua santa con la quale riempire i preservativi per le molotov contro il Moloch, risvegliamo dal sonno i Cappellani Militari saio e pistolone con pallottole argentate. Non sono forse i Libri il luogo in cui il Bene combatte il Male?).

20241205 142852587 5666

More

A Più Libri Più Liberi un intero stand per La Repubblica (dove scrive Chiara Valerio). Ma non era la fiera dell’editoria “indipendente”? Ecco cosa c’entrano il gruppo Gedi e John Elkann…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una domanda seria

A Più Libri Più Liberi un intero stand per La Repubblica (dove scrive Chiara Valerio). Ma non era la fiera dell’editoria “indipendente”? Ecco cosa c’entrano il gruppo Gedi e John Elkann…

Carlo Lucarelli e la regista de “Il ragazzo dai pantaloni rosa” scaricano Più Libri Più Liberi: “La polemica su Caffo oscura i discorsi sulle vittime di violenza”. Altra sconfitta per Chiara Valerio nell’edizione dedicata a Giulia Cecchettin?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sempre peggio

Carlo Lucarelli e la regista de “Il ragazzo dai pantaloni rosa” scaricano Più Libri Più Liberi: “La polemica su Caffo oscura i discorsi sulle vittime di violenza”. Altra sconfitta per Chiara Valerio nell’edizione dedicata a Giulia Cecchettin?

È la fine di Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio? Le case editrici indipendenti si rivoltano: non solo Caffo, “fiera iperproduttiva che toglie guadagni anche alle librerie sotto Natale”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il vento sta cambiando?

È la fine di Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio? Le case editrici indipendenti si rivoltano: non solo Caffo, “fiera iperproduttiva che toglie guadagni anche alle librerie sotto Natale”

Tag

  • Alessandro Giuli
  • Chiara Valerio
  • classifica libri
  • Consigli di lettura
  • Cultura
  • Editoria
  • Fumettibrutti
  • Leonardo Caffo
  • Libri
  • ministro della cultura
  • Più libri più liberi
  • Roma
  • Teresa Ciabatti
  • ticket
  • Zerocalcare

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di Manuel Agnelli su X Factor (prima della finale a Napoli) e i Måneskin: “La musica? Schiava dei numeri”. Morgan? “Ha ragione sui soliti autori”. Le canzoni? “Tutte uguali”. E su Damiano e soci a Sanremo: “Dopo il nostro duetto erano primi…”

di Gianmarco Aimi

Le bombe di Manuel Agnelli su X Factor (prima della finale a Napoli) e i Måneskin: “La musica? Schiava dei numeri”. Morgan? “Ha ragione sui soliti autori”. Le canzoni? “Tutte uguali”. E su Damiano e soci a Sanremo: “Dopo il nostro duetto erano primi…”
Next Next

Le bombe di Manuel Agnelli su X Factor (prima della finale a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy