image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Claudio Cecchetto voleva la reunion degli 883 senza Max Pezzali? E il ruolo di Mauro Repetto nelle canzoni e la serie su Sky Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggenda...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

5 novembre 2024

Claudio Cecchetto voleva la reunion degli 883 senza Max Pezzali? E il ruolo di Mauro Repetto nelle canzoni e la serie su Sky Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggenda...
La serie “Hanno ucciso l’uomo ragno”, che racconta la storia degli 883, piace, ma fa anche discutere. E sembrerebbe che Claudio Cecchetto, produttore del duo, avesse in mente una nuova vita per gli 883 dopo lo scioglimento, ma senza Max Pezzali…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“Hanno ucciso l’uomo ragno”, la serie di Sydney Sibilia sugli 883, sembra essere destinata a diventare un cult. La storia del duo, composto da Max Pezzali e Mauro Repetto, è stata accolta sul piccolo schermo con grande calore da parte del pubblico, ma anche della stampa. Ma quali sono i rapporti, oggi, tra i protagonisti della serie? A giudicare dalle interviste uscite in questo periodo, non particolarmente buoni. Gabriele Parpiglia, in una serie di post su Instagram, ha analizzato la serie soffermandosi sul ruolo di Max Pezzali, protagonista indiscusso, e su quelli che sembrano essere (almeno in “Hanno ucciso l’uomo ragno”) più dei personaggi “di contorno”: Mauro Repetto e Claudio Cecchetto. Soprattutto, ha pubblicato quella che potrebbe essere una notizia bomba. 

Max Pezzali Claudio Cecchetto
Max Pezzali e Claudio Cecchetto
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Quale? Claudio Cecchetto avrebbe voluto la reunion degli 883, ma senza Max Pezzali. Citando alcuni passaggi di un’intervista rilasciata dal produttore a maggio 2024 al Corriere della Sera, Parpiglia ha scritto sul suo profilo: “Pochi sanno che la notizia di una reunion degli 883 era quasi vera. Quasi vera perché appartiene a un progetto malsano dello stesso Cecchetto, che in questo momento ha il marchio 883 in mano e che voleva portare a Sanremo”. Ma il produttore, secondo quanto riportato dal giornalista, con chi avrebbe voluto portare avanti questo progetto? “Proprio con Repetto, ma senza Pezzali”. “Insomma, ricomporre un duo sfruttando l’arte di Max. Ciò che abbiamo scritto sappiamo che non può essere smentito, come non può essere smentito il fatto che pubblicamente Cecchetto sponsorizzi Repetto e viceversa”. Non è un segreto (lo ha raccontato lo stesso produttore in un’intervista al Corriere della Sera), che Claudio Cecchetto e Mauro Repetto siano ancora oggi in buoni rapporti. “Sono ben felice di dire che Mauro Repetto conduce un programma sulla mia radio, ‘Radio Cecchetto’. Ogni venerdì risponde alle domande degli ascoltatori in questo format ‘Te lo dico venerdì’ in cui parla spesso dell’universo degli 883. Lui è un ragazzo che ha sempre avuto un grande entusiasmo verso tutto: è un sognatore che realizza i suoi sogni con una dote che in pochi possono vantare: dopo averli realizzati ne trova continuamente di nuovi da inseguire, e così fece all’epoca, quando lasciò gli 883”. Gabriele Parpiglia si è poi soffermato sul ruolo di Mauro Repetto nella scrittura dei brani degli 883. “Se dovessimo trovare in una stanza, seduti accanto alla macchina della verità che tanto piace agli americani sia Cecchetto, che Repetto, che Pezzali e la domanda fosse: ‘Quanti pezzi ha scritto di suo pugno Repetto?”. Provate a immaginare la risposta. E ribadiamo, quando Repetto va via, Max stava scrivendo quel capolavoro immortale che si intitola ‘Gli anni’. Non insieme a qualcuno, ma da solo. La stava scrivendo Max Pezzali”. Ma sarà andata davvero così? Non secondo Repetto, che in un’intervista a Fanpage ha raccontato una storia diversa su “Gli anni”  e su un possibile pentimento per non aver firmato il brano insieme a Pezzali: “Gli anni è l’ultima canzone che scriviamo assieme io e Max, è proprio il triplice fischio finale. [...] Gli anni segnano non la claustrofobia ma la decisione finale irreversibile: devono andarmene via perché voglio un’altra storia, un altro posto e un altro bar a New York, Los Angeles, a Miami, sull’Ocean Drive e ci vado. Quindi la mia onestà intellettuale mi porta ad andare via senza firmare questa canzone, perché anche se chiaramente è l’ultima che abbiamo fatto assieme ma non mi appartiene, è un altro film, io voglio diametralmente un’altra direzione, anche se mi rendo conto che è una canzone bellissima”. 

Max Pezzali Mauro Repetto 883
Max Pezzali e Mauro Repetto (883)
https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché si sono divisi gli 883? Pezzali scarica Claudio Cecchetto (“Max? Irriconoscente”), la moglie Debora Pelamatti risponde sui “contratti capestro” e attacca Mauro Repetto. Ecco la faida dopo la serie Hanno ucciso l'Uomo Ragno su Sky e Now…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Chi è l'assassino?

Perché si sono divisi gli 883? Pezzali scarica Claudio Cecchetto (“Max? Irriconoscente”), la moglie Debora Pelamatti risponde sui “contratti capestro” e attacca Mauro Repetto. Ecco la faida dopo la serie Hanno ucciso l'Uomo Ragno su Sky e Now…

883, Cecchetto: “Max Pezzali? Passiamo ad altro. Serie Sky? Non ho visto una puntata, ma l’ho scritta io la storia. Mauro Repetto? Sognatore”. E su “Hanno ucciso l’uomo ragno”, Jovanotti, Amadeus, Fiorello e la radio…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il produttore del mito

883, Cecchetto: “Max Pezzali? Passiamo ad altro. Serie Sky? Non ho visto una puntata, ma l’ho scritta io la storia. Mauro Repetto? Sognatore”. E su “Hanno ucciso l’uomo ragno”, Jovanotti, Amadeus, Fiorello e la radio…

Cecchetto: “Serie Sky sugli 883? Non ho gradito una cosa. Max Pezzali? Parliamo di cose belle. Per dirla con Vasco Rossi…” E su Mauro Repetto, Jovanotti, Bonolis e De Martino…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Hanno ucciso l'uomo ragno?

Cecchetto: “Serie Sky sugli 883? Non ho gradito una cosa. Max Pezzali? Parliamo di cose belle. Per dirla con Vasco Rossi…” E su Mauro Repetto, Jovanotti, Bonolis e De Martino…

Tag

  • 883
  • Sky
  • Musica
  • Max Pezzali
  • Serie tv

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma cos’è e perché sta spaccando “È l’ora dello sbusto”, la canzone di Dario Moccia hit virale su TikTok e i social?

di Benedetta Minoliti

Ok, ma cos’è e perché sta spaccando “È l’ora dello sbusto”, la canzone di Dario Moccia hit virale su TikTok e i social?
Next Next

Ok, ma cos’è e perché sta spaccando “È l’ora dello sbusto”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy