image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Com'è “Il Regno del pianeta delle scimmie”? Siamo andati a vedere l’anteprima Disney del film di Wes Ball: un sequel di cui non avevamo bisogno o c'è di più?

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

10 maggio 2024

Com'è “Il Regno del pianeta delle scimmie”? Siamo andati a vedere l’anteprima Disney del film di Wes Ball: un sequel di cui non avevamo bisogno o c'è di più?
È uscito “Il Regno del pianeta delle scimmie” l'ultimo lavoro di Wes Ball (autore della fortunatissima trilogia di “Maze Runner”). Ma com'è il film? Lo abbiamo visto all'anteprima Disney e, nonostante un po' di scetticismo, ecco cosa ci ha colpito nonostante il tema apparentemente un po' trito

di Micol Ronchi Micol Ronchi

È uscito ieri Il Regno del Pianeta delle Scimmie. Noi di MOW siamo stati all’anteprima Disney e ci siamo fatti un’idea molto onesta: è il proseguo di cui non sentivamo il bisogno, ma è anche bello. Decisamente bello. Fotograficamente sontuoso, decadente, a tratti angosciante, si distingue come un avvincente sequel del film del 2017, offrendo uno sguardo profondo su un mondo dominato dalle scimmie, dove gli esseri umani rotolano come birilli sul fondo. Riferimenti biblici ovunque, ambientato 300 anni dopo gli eventi di The War - Il Pianeta delle Scimmie, il film è un ritratto cupo e magnetico di un mondo post-apocalittico, dove i primati dotati di pelo (cioè non noi) regnano sovrani mentre noi bipedi ci limitiamo a essere l’ombra di noi stessi. Un’ombra molto, molto pallida. La pellicola affronta temi universali come il potere, la sopravvivenza e l'identità, attraverso la storia di Noa, una giovane scimmia che si trova ad affrontare un futuro incerto mentre cerca di ridefinire il destino delle scimmie e degli umani.

Un'immagine del film "Il Regno del pianeta delle scimmie"
Un'immagine del film "Il Regno del pianeta delle scimmie"

Wes Ball, il regista, ci ricorda senza mezzi termini d’essere dotato di una grande maestria narrativa nel dosare azione e dialoghi, mantenendo lo spettatore inchiodato alla poltrona fino all'ultima scena. Costante il riferimento al leggendario Cesare (protagonista dei film precedenti) nel contesto della saga, aprendo ovviamente le porte a una potenziale nuova trilogia che promette di esplorare e continuare a “sbigliettare” ancora più a fondo il mondo del Pianeta delle Scimmie. Un applauso di 92 minuti alla natura, che si è “mangiata” quello che resta degli sfarzi dell’umanità, che ormai non parla nemmeno più e che non ricorda nemmeno vagamente la “scrittura”. È un po’ questo il punto in realtà: il mantenimento della conoscenza per non perdere il potere. In definitiva, Il Regno del Pianeta delle Scimmie si rivela un'opera di fantascienza avvincente e profonda. Rinverdisce senza problemi il concetto che la saga di Planet of apes è una delle più azzeccate degli anni 2000, capace di riflettere sulle sfide e le speranze dell'umanità, attraverso gli occhi delle sue evoluzioni e involuzioni. Eppure, quello che personalmente ho pensato alla fine di queste quasi due ore di film è stato quello che ho pensato anche nei film precedenti: mai fidarsi dell’uomo.

La locandina ufficiale di "Il Regno del pianeta delle scimmie"
La locandina ufficiale di "Il Regno del pianeta delle scimmie"
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Marracash al cinema, anche da regista”: Parla Damir Ivic. E sul “segreto di Liberato”: “Non è fuffa”. Poi Cortellesi, Amadeus e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Arte, vita e futuro

“Marracash al cinema, anche da regista”: Parla Damir Ivic. E sul “segreto di Liberato”: “Non è fuffa”. Poi Cortellesi, Amadeus e…

Vinicio Marchioni: “Ha ragione Rohrwacher, perché non chiedono com’è essere regista uomo?”. E nel romanzo Tre notti parla della “questione maschile”...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

dal cinema alla letteratura

Vinicio Marchioni: “Ha ragione Rohrwacher, perché non chiedono com’è essere regista uomo?”. E nel romanzo Tre notti parla della “questione maschile”...

Elio Germano: “Assurdo che esistano film doppiati”. Risponde la doppiatrice Lilli Manzini: “Vergogna, hai toppato di grosso perché…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fuoco amico

Elio Germano: “Assurdo che esistano film doppiati”. Risponde la doppiatrice Lilli Manzini: “Vergogna, hai toppato di grosso perché…”

Tag

  • Scimmia
  • Film
  • Cinema

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Eurovision, è polemica: scivolone Rai, che penalizza Angelina Mango mostrando i voti. Intanto Israele va verso la vittoria politica con Eden Golan, dopo il boicottaggio?

di Maria Francesca Troisi

Eurovision, è polemica: scivolone Rai, che penalizza Angelina Mango mostrando i voti. Intanto Israele va verso la vittoria politica con Eden Golan, dopo il boicottaggio?
Next Next

Eurovision, è polemica: scivolone Rai, che penalizza Angelina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy