image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elio Germano: “Assurdo che esistano film doppiati”. Risponde la doppiatrice Lilli Manzini: “Vergogna, hai toppato di grosso perché…”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

5 maggio 2024

Elio Germano: “Assurdo che esistano film doppiati”. Risponde la doppiatrice Lilli Manzini: “Vergogna, hai toppato di grosso perché…”
Nell'ultima puntata di Super Otto, il podcast di CiakClub, Elio Germano ha detto: “Se uno ama il cinema non è possibile vederlo doppiato”. E i doppiatori italiani indignati. Prima su tutti Lilli Manzini che ha risposto così…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Durante un’intervista l’attore Elio Germano, che lo scorso 3 maggio ha ricevuto il David di Donatello come Migliore attore non protagonista per Palazzina Laf di Michele Riondino, ha fatto discutere per un suo commento riguardo il mondo del doppiaggio e l’annoso dibattito intorno ai film da vedere in lingua originale con sottotitoli oppure no. Germano qualche settimana fa aveva detto ai microfoni di CiakClub: “Io con tutto l'amore e la stima per i doppiatori che abbiamo in Italia trovo assurdo che esistano i film doppiati, (...) i film sono ripresi in audio e video, vanno visti così”. Ha poi proseguito: “E poi rispetto al lavoro degli attori il nostro lavoro passa per dei suoni che non sono il senso di quello che diciamo, semantico della parola, ma sono dei rumori del nostro corpo, delle nostre vocali prodotte, per cui si fa anche fatica quando noi stessi andiamo a fare delle coperture audio a ritrovare quella voce, quelle cose che hai passato proprio perché hai vissuto una cosa (...). Se uno ama il cinema non è possibile vederlo doppiato. (...) Pensa se noi la musica l'avessimo sentita sempre con la voce di un italiano sopra che traduceva, per esempio in tutto il mondo dell'est il doppiaggio è una voce unica, il voice over, quello che noi abbiamo nei documentari, sopra l'audio originale. A loro sembra assurdo che noi abbiamo le voci per tutti gli altri. Per tutto il resto del mondo è assurdo il doppiaggio...”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lilli Manzini (@lilli.manzini.official)

È bastato questo per suscitare non poche polemiche. Anche la nota doppiatrice Lilli Manzini ha deciso di commentare le parole dell'attore con un post sul suo profilo Instagram: “Ecco come finisce la mia stima per Elio Germano, io questo lo potevo paradossalmente accettare da qualche giornalista da quattro soldi ma da Elio Germano no. Un grande attore professionista. È come se mi fosse caduto un mito. Dico un mito per un senso di qualità, di bene culturale. Ebbene Elio tu di ‘bene culturale’ non ci capisci un caz*o. (…) Hai toppato alla grande caro mio, non hai rispetto del nostro mestiere perché anche noi doppiatori siamo attori e che tante volte doppiando anche i film italiani abbiamo salvato loro il culo con interpretazioni da bestie (…)”. Manzini nel suo intervento ha sottolineato anche una questione importante legata alla fruizione della settima arte per le persone non vedenti, che, non conoscendo la lingua originale in cui è stato girato il film o la serie, senza il lavoro dei doppiatori, rischierebbero di non comprendere ciò che avviene sul piccolo o grande schermo: “E poi gli ipovedenti, i non vedenti che amano il cinema? Come possono ascoltare voci straniere se non conoscono la lingua?”.

Elio Germano
Elio Germano
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il cinema italiano non merita Alice Rohrwacher? Forse no. E i mancati David sono l’ennesima riprova

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

ci vediamo all'oscar?

Il cinema italiano non merita Alice Rohrwacher? Forse no. E i mancati David sono l’ennesima riprova

C’era una volta ai David di Donatello la “Nikita” di Luc Besson: Anne Parillaud, l’assassina mai dimenticata

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Killer del passato

C’era una volta ai David di Donatello la “Nikita” di Luc Besson: Anne Parillaud, l’assassina mai dimenticata

“Confidenza” è il film che ci svela che siamo tutti peggiori di quello che pensiamo e che Elio Germano è la fortuna del cinema italiano

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Non dirlo a nessuno…

“Confidenza” è il film che ci svela che siamo tutti peggiori di quello che pensiamo e che Elio Germano è la fortuna del cinema italiano

Tag

  • Cinema
  • Teatro

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici, le pagelle: Holden e la spocchia del nepo baby (0), Petit ha scassato ’a uallera (3), Zerbi ne ha piene le palle del principesso sull'autotune (7), Martina sacrificata e...

di Maria Francesca Troisi

Amici, le pagelle: Holden e la spocchia del nepo baby (0), Petit ha scassato ’a uallera (3), Zerbi ne ha piene le palle del principesso sull'autotune (7), Martina sacrificata e...
Next Next

Amici, le pagelle: Holden e la spocchia del nepo baby (0), Petit...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy