Ci risiamo. Il Festival di Sanremo sta cominciando. Già nel 2024 eravamo lì per raccontarvelo. E anche quest’anno abbiamo deciso di rifarlo: MOW è di nuovo partner de Il Villaggio del Festival. Chi vuole sapere tutto ciò che conta davvero del Festival, lì deve esserci. Ci saranno eventi esclusivi con Dj Molella, Orietta Berti e Cristina D’Avena, gli incontri con i digital creator, tra cui Alice e Giorgia Mordenti, e un contest per artisti emergenti. Inoltre, quest’anno Il Villaggio, che vede la direzione di Giuseppe Grande, collaborerà con Rai RadioDue (Radio2), la radio ufficiale del Festival. Spazio anche a eventi per i più giovani, con momenti didattici rivolti agli studenti in cui verranno affrontati gli argomenti più attuali in tema musica, ma anche per quanto riguarda l’educazione civica. E ci saranno, ovviamente, le interviste con i big del Festival. MOW quando va a Sanremo, però, non può fare le cose come gli altri, e per questo il nostro critico musicale Michele Monina condurrà due format: Le interviste nel salotto del Villaggio del Festival, insieme a sua figlia Lucia, e A pranzo con l'artista. Si sa, mangiando e bevendo finirà che si parlerà di tutto, non solo di musica. La coppia padre figlia, dopo aver seguito X Factor e creato il Bestiario Pop, sarà nel salotto del Villaggio del Festival per confrontarsi con i concorrenti. L’anno scorso sono passati dal Villaggio Emma Marrone, Negramaro, Annalisa, Angelina Mango, Geolier, Rose Villain e Il Volo. E anche nell’edizione che si sta aprendo ci sono nomi grossi.
Il programma del Villaggio comincia il 9 febbraio alle 17 con il taglio del nastro, in un evento targato Rai Produzione che vede protagonisti gli uomini e le donne che ogni anno lavorano dietro le quinte dell’Ariston, rendendo possibile il Festival. Poi, da lunedì 10 febbraio, ogni giorno dalle 10 alle 19 un programma pienissimo di iniziative. Sul palco esterno ci sarà anche Andrea Prada, che condurrà interviste e spettacoli live con ospiti come Orietta Berti, Cristina D’Avena e Dj Molella. Sì, Il Villaggio del Festival è il più importante evento parallelo della settimana sanremese. La Camera di Commercio delle Marche, riconfermata partner del Villaggio, avrà un’area dedicata alle eccellenze marchigiane, animando gli spazi del parco e alcune vie della città con iniziative che puntano a valorizzare il legame tra cultura e territorio. Altri partner sono il Comune di Sanremo, la Regione Liguria, Confcommercio Sanremo, la Camera di Commercio Riviere di Liguria e la Regione Marche. Una cosa è certa: dal Parco di Villa Ormond passeranno migliaia di visitatori. E noi di MOW saremo lì, a raccontarvi tutto ciò che conta davvero, con contenuti esclusivi disponibili sul sito, Instagram, YouTube, Facebook e TikTok.