image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le bombe di Scanzi su Sanremo! Tony Effe? “Il grado zero della musica”, Achille Lauro? "Senza talento”. Gabbani? “Sei meno”. Sarah Toscano, Bresh e Rkomi “non so chi caz*o siano”. The Kolors? “Fatemi un Tso”. E su Irama, Meloni e Cruciani...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

3 febbraio 2025

Le bombe di Scanzi su Sanremo! Tony Effe? “Il grado zero della musica”, Achille Lauro? "Senza talento”. Gabbani? “Sei meno”. Sarah Toscano, Bresh e Rkomi “non so chi caz*o siano”. The Kolors? “Fatemi un Tso”. E su Irama, Meloni e Cruciani...
Se state aspettando con ansia l'inizio del Festival di Sanremo, vale la pena di prepararsi con Andrea Scanzi. Intervistato al podcast “Il bazar atomico”, ha sparato praticamente su tutti i cantanti (o quasi), compresi quelli considerati bravi all'unanimità. E non c'è solo la musica: il giornalista ha parlato anche di politica, dita negli occhi e dei colleghi Cruciani e Parenzo. Ecco cos'ha detto

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Andrea Scanzi è stato ospite del podcast “Il bazar atomico”, e i primi minuti sono per forza di cose dedicati alla sua “autostima elefantiaca”, che poi è il requisito fondamentale per fare il suo mestiere, dalle dirette social ai teatri: “Ci gioco sopra”, spiega, “a differenza di altri colleghi che sono molto più egocentrici di me anche se non lo danno a vedere”. Non ci è dato sapere chi, anche se di qualche collega parla. Giuseppe Cruciani, per esempio, sul quale aveva già detto cose non troppo carine, compreso un dissing sulla giacca. Questa volta però sembra riabilitarlo: “La Zanzara è un meraviglioso teatrino, per me è un capolavoro. Cruciani e Parenzo sono due fratelli, e lo capisci che sono in una gag continua”. Poi si passa alla politica, con l'immancabile Giorgia Meloni, alla quale Scanzi ha dedicato anche un libro intitolato “La sciagura”. Il suo giudizio però è meno negativo di quanto si potesse immaginare. “Ho fatto un pranzo con Giorgia Meloni, eravamo dieci, undici persone. C'erano anche Andrea Giambruno e la figlia piccola. È una persona anche simpatica. Una volta, quando mio padre stava male, mi telefonò con grande affetto. Non è una persona brutta”. Una bella persona, ma anche una brava presidente? Ovviamente no, secondo Scanzi, perché se è vero “che il suo governo durerà cinque anni, e questa è anche una cosa positiva perché garantisce una certa stabilità, se io ho un governo mi fa schifo per cinque anni non posso esultare. Io per cinque anni avrò ministri come Santanchè, Valditara, Crosetto, Piantedosi eccetera. Sentirò sempre certi toni, certe visioni della vita o dei diritti e continuerò a combatterli. Se fosse durato Hitler cinque anni, non è che avrei detto: che spettacolo, siamo stabili”.

Andrea Scanzi e Vasco Rossi
Andrea Scanzi e Vasco Rossi
https://mowmag.com/?nl=1

Fallacia logica di riduzione ad Hitler? Solo di passaggio, perché poi Scanzi precisa immediatamente: “Non è il caso della Meloni, ho fatto un'estremizzazione”. Comunque alla premier Scanzi riconosce l'onore del vero nemico, tanto che, a differenza di Renzi e Salvini, non l'ha chiamata cazzara nel libro che le ha dedicato. “Giorgia è molto più brava di Salvini e Renzi, non ci vuole molto. È una che sa lavorare. Non è un genio, non è la Thatcher, ma svetta sull'opposizione e anche sulla maggioranza. Se la sinistra pensa di poterla sconfiggere dicendo che è brutta, che è fascista, questa dura altri cinque anni com'era successo con Berlusconi”. Ma la verve polemica più genuina di Andrea Scanzi si sfoga, ormai lo conosciamo, sul terreno musicale. A partire dalla famosa rissa con Pau dei Negrita: “Ero in discoteca, stavo per concretizzare con una ragazza tra l'altro. Vedo arrivare sto colosso di due metri, è molto più alto di me. Io poi all'epoca non ero facinoroso come adesso, ero pacifista. Adesso magari finirebbe diversamente”. Comunque lui era incazzato con Scanzi per delle recensioni negative, e quando lo vede gli “infila due dita negli occhi”.

Andrea Scanzi ospite del podcast
Andrea Scanzi ospite del podcast

Ricordi a parte: Sanremo si avvicina, e non mancano i commenti sui cantanti. Sappiamo già che Scanzi, in musica, è reazionario. Infatti, su Achille Lauro si parte già con una sentenza netta: “Non mi piace, lo trovo finto, senza talento, pleonastico, un gran furbacchione. Quando lo sento paragonare a David Bowie metto mano alla fondina”. Francesco Gabbani? “Da sei meno”. Rkomi? “Non so chi sia”. I Modà? “Not my cup of tea”. Rose Villain? “Mi sa di artefatto, e fa un tipo di musica che non mi arriva. Non so, sarò io che sono boomer”. Brunori è “la classica quota di qualità che c'è a Sanremo. Bravo”. Irama: “Mai capito quali doti abbia per avere tutto quel successo, ma sbaglierò io”, dice Scanzi. Emis Killa “non è il peggiore ma mi dice poco”, Sarah Toscano? “Non so chi caz*o sia”. Su Fedez invece Scanzi racconta che erano amici quando era famoso “ma non ancora troppo, verso metà degli anni Dieci. L'ho sentito anche quando si stava separando da Chiara Ferragni. Mi dispiace perché ora lo vedo un po' nervoso, un po' fuori fuoco. Frequenta persone sbagliate, non so. Spero che stia bene. La sua Battito non sta piacendo nemmeno a chi l'ha ascoltata, ma gli auguro ogni fortuna”. Cristicchi è bravo, Joan Tiele idem con Rkomi e Sarah Toscano, ma i The Kolors? “Se dovessi comprare un loro disco fatemi un Tso”. Bresh? Un altro grande sconosciuto per Scanzi. Immancabile il commento su Tony Effe: “Il grado zero della musica”, anche se il potere non deve mai decidere cosa dire nella canzoni. Giorgia? “Lo dico con tutto il rispetto: una voce un po' sprecata”. Qualcuno gli risponderà?

Andrea Scanzi
Andrea Scanzi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Andrea Scanzi ricorda Rino Tommasi, ma Capezzone lo percula: “Grazie Maestro? Ma come? Non può difendersi, ma...”. Il match social tra tennis e boxe

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Racchettate mediatiche

Andrea Scanzi ricorda Rino Tommasi, ma Capezzone lo percula: “Grazie Maestro? Ma come? Non può difendersi, ma...”. Il match social tra tennis e boxe

Andrea Scanzi e le pagelle ai politici: da Meloni a Calenda, passando per Schlein, Tajani, Salvini e Conte. Si salva qualcuno?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

rimandati a settembre

Andrea Scanzi e le pagelle ai politici: da Meloni a Calenda, passando per Schlein, Tajani, Salvini e Conte. Si salva qualcuno?

A scrivere le canzoni di Sanremo sono sempre gli stessi autori? Anche Striscia la notizia lo dice, come MOW. E infatti intervista Michele Monina…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ghost mica tanto

A scrivere le canzoni di Sanremo sono sempre gli stessi autori? Anche Striscia la notizia lo dice, come MOW. E infatti intervista Michele Monina…

Tag

  • #musica
  • Achille Lauro
  • Andrea Scanzi
  • Attualità
  • Big Sanremo
  • Brunori Sas
  • Cantante
  • canzoni Sanremo
  • Chiara Ferragni
  • David Parenzo
  • Fedez
  • Ferragnez
  • Festival di Sanremo
  • Giorgia
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Cruciani
  • Joan Thiele
  • La Zanzara
  • Musica
  • Polemica
  • The Kolors
  • Tony Effe

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto lo spettacolo di Valerio Mastandrea: “Migliore”. Com’è? Mattia Torre è vivo e pure il teatro

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto lo spettacolo di Valerio Mastandrea: “Migliore”. Com’è? Mattia Torre è vivo e pure il teatro
Next Next

Abbiamo visto lo spettacolo di Valerio Mastandrea: “Migliore”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy