image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sarah Toscano da Amici a Sanremo: “Maria De Filippi? Come una mamma. Le ho fatto vedere tutti gli outfit per il Festival”. Modelli? “Dua Lipa e Chiara Galiazzo”. E su Amarcord e gli Ofenbach all'Ariston…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

2 febbraio 2025

Sarah Toscano da Amici a Sanremo: “Maria De Filippi? Come una mamma. Le ho fatto vedere tutti gli outfit per il Festival”. Modelli? “Dua Lipa e Chiara Galiazzo”. E su Amarcord e gli Ofenbach all'Ariston…
Abbiamo intervistato Sarah Toscano, voce fresca e luminosa del panorama nazionale, che dopo la vittoria ad Amici di Maria De Filippi si prepara a vivere il sogno di Sanremo. Il suo, della sua famiglia, degli italiani. Sarah ha parlato dell’emozione di calcare l’Ariston, del legame con Maria De Filippi (a cui ha mostrato in anteprima i suoi look per il Festival), delle donne che l'hanno ispirata. Chiara Galiazzo e Dua Lipa. Per lei la musica è performance, è vita, è spettacolo puro

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Avere diciannove anni e tutto il mondo davanti, con la musica come alleata per sconfiggere le incertezze e innamorarsi delle cose. Da Amici di Maria De Filippi a Sanremo, fino al palco dell’Ariston: Sarah Toscano sta vivendo un percorso incredibile. Vincitrice dell’ultima edizione del talent di Maria De Filippi, Sarah ha le idee chiare: la musica non è solo voce, è performance, presenza, un modo di vivere. Con lei abbiamo parlato di tutto: dai suoi punti di riferimento italiani e internazionali al perché Dua Lipa e Chiara Galiazzo le piacciano così tanto, fino agli Ofenbach e a quello che la muove davvero quando sale su un palco. Ecco cosa ci ha raccontato.

Sarah Toscano vince Amici di Maria De Filippi 2023
Sarah Toscano vince Amici di Maria De Filippi 2023
https://mowmag.com/?nl=1

Sarah Toscano. Alla tua età hai vinto Amici e sei tra i concorrenti di Sanremo. Che effetto fa?

Beh, sono onorata di essere su quel palco. Ho appena finito la scuola di Amici, ho vissuto un'estate piena di radio e di date, e poi ho ricevuto la notizia di essere stata scelta per l'Ariston. Sono emozionatissima, ho tanta ansia, ma allo stesso tempo sono molto gasata perché ho lavorato e studiato tanto. Non vedo l’ora di portare la mia musica su quel palco, accanto ad altri artisti. In gara ci sono 29 persone, anche se poi alla fine il numero effettivo è maggiore. Portare la mia musica accompagnata dalla loro è un onore ed è anche incredibile.

Come hanno reagito i tuoi genitori alla notizia della tua partecipazione a Sanremo?

Diciamo che anche loro erano coinvolti già dall’estate, quando stavo pensando di partecipare. Io dicevo sempre che sarebbe stato un sogno andare a Sanremo, ma solo con il pezzo giusto. Quando ho scritto Amarcord sono tornata da loro, gliel’ho fatto ascoltare e ho detto: “Questo è il pezzo giusto”. Erano contentissimi! Non sempre i miei genitori amano tutte le mie canzoni, ma questa è piaciuta subito. Abbiamo dovuto aspettare la conferma ufficiale e, quando abbiamo sentito il mio nome al Tg durante un pranzo in famiglia, abbiamo urlato tutti insieme dalla gioia.

Cosa ascoltavi di Sanremo da piccola? C’è un artista in particolare a cui sei affezionata?

Un’artista a cui sono legata fin da piccola è Chiara Galiazzo. Straordinario è un pezzo che mi è rimasto impresso da bambina e che mi sono portata dietro nel tempo. Da giovani i gusti musicali cambiano spesso, ma quella canzone è stata una costante per me. Poi l’ho anche conosciuta ed è stato incredibile vederla dal vivo, dopo averla ascoltata per così tanto tempo.

Hai nominato Chiara Galiazzo. Penso anche ad altre artiste come Annalisa. Rose Villain, lo scorso anno a Sanremo, ha detto che le donne si stanno riappropriando del pop. Sei d'accordo?

Assolutamente. In particolare, nell’ultimo anno la voce femminile si è fatta sentire tantissimo. Basta pensare a Taylor Swift e Beyoncé, che ci sono da anni ma hanno raggiunto un pubblico sempre più vasto. Artiste come Dua Lipa, Olivia Rodrigo, Ariana Grande sono sempre più influenti, e anche in Italia le voci femminili stanno emergendo sempre di più: Rose Villain, Annalisa, Elodie, Emma… Ce ne sono tante. È bello vedere che le donne hanno un ruolo fondamentale nella musica. E anche il pubblico si sta ampliando.

In un'intervista a Billboard, hai detto di ammirare molto Dua Lipa e che guardi spesso i suoi video su TikTok. Quanto è importante per te il concetto di performance a 360 gradi, non solo il canto ma anche il ballo?

Per me è uno degli obiettivi chiave nella mia carriera. Voglio arrivare a fare concerti con vere performance, dove il pubblico rimanga affascinato.
Dua Lipa, vedendola nei suoi live (anche se solo in video, perché non sono ancora riuscita a vederla dal vivo), è incredibile. Lo stesso vale per Tate McRae. Vedere come si relazionano con il pubblico, con i ballerini, come creano show a 360 gradi, fa capire la differenza tra una canzone registrata e un'esibizione dal vivo. Su TikTok, ad esempio, certi video live diventano virali, creando veri e propri trend. È un valore aggiunto, ma quello che conta davvero è l’impatto della performance dal vivo. Non è una cosa che tutti possono fare, perché non tutti hanno quel tipo di attitudine. Ma nel mondo di Dua Lipa o Tate McRae, vederle dal vivo è qualcosa di straordinario.

A proposito di performance, ci racconti qualcosa sul tuo duetto a Sanremo?

La mia idea era quella di creare un collegamento con Amarcord che è un pezzo ritmato, in cui si balla. Volevo mantenere quell'energia e aggiungere un tocco internazionale, che è qualcosa che mi affascina molto. Il fatto di poter essere sul palco con gli Ofenbach con artisti di calibro internazionale come loro e portare Overdrive è bellissimo. Un pezzo davvero forte e intenso. Abbiamo lavorato tanto sulla cover, sarà un'esibizione intensa e curata nei minimi dettagli.

Sarah Toscano
Sarah Toscano

Se potessi scegliere una pop star a cui aprire un concerto, chi sceglieresti e perché?

Dua Lipa. Dua Lipa, senza dubbio. Amo la sua voce, il suo approccio, e mi piace il fatto che spazi tra generi diversi. Non si limita a un solo stile musicale e questo, per me, è un tratto distintivo degli artisti che ammiro.

Facciamo un passo indietro. Che rapporto avevi con Maria De Filippi durante Amici?

Maria era un po’ come una mamma che ci guardava dall’alto, ci controllava e ci aiutava. È sempre stata un punto di riferimento. Ti parla, ti dice le cose in modo diretto, senza filtri, e non puoi fare a meno di ascoltarla perché sai che ha ragione. Anche ora, fuori dal programma, la sento spesso. È una figura a cui tengo molto e a cui chiedo consigli. Persino per Sanremo, le ho fatto vedere tutti gli outfit che indosserò per avere la sua approvazione.

Alla tua età, molte persone non sanno ancora cosa vogliono fare nella vita. Cosa consiglieresti a un tuo coetaneo che ha la passione per la musica ma è indeciso?

In realtà, neanche io so esattamente dove voglio arrivare! (ride) Però penso che, se una persona ha davvero la passione per la musica, lo capirà col tempo. Io da piccola non ne ero del tutto consapevole, ma crescendo e cantando ho capito che era ciò che mi faceva stare bene. Se qualcuno sente questa passione, continuerà a cantare, a suonare, a creare. E sarà proprio questo a fargli capire se è davvero la strada giusta per lui.

I social possono aiutare in questo percorso? Che rapporto hai con i social?

Oggi i social sono fondamentali. Molti artisti sono nati e cresciuti grazie ai social, diventando virali su TikTok o facendo conoscere la propria musica online.
Sono un'ottima vetrina, ma dietro deve esserci anche altro: talento, impegno e tanta passione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vladimir Luxuria: “Trump e Musk? Non mi dispiacerebbe fargli venire il mal di pancia se vincesse Karla Sofía Gascón agli Oscar 2025”. E sul film Emilia Pérez…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

messaggio speciale

Vladimir Luxuria: “Trump e Musk? Non mi dispiacerebbe fargli venire il mal di pancia se vincesse Karla Sofía Gascón agli Oscar 2025”. E sul film Emilia Pérez…

Abbiamo ascoltato in anteprima i 30 brani dei Big a Sanremo 2025, come sono? Giorgia top, Fedez flop. Occhio a Rose Villain, Lucio Corsi, Brunori Sas e Joan Thiele. E Tony Effe “Califano” e Achille Lauro anni ‘80…

di Michele Monina Michele Monina

Verso il Festival

Abbiamo ascoltato in anteprima i 30 brani dei Big a Sanremo 2025, come sono? Giorgia top, Fedez flop. Occhio a Rose Villain, Lucio Corsi, Brunori Sas e Joan Thiele. E Tony Effe “Califano” e Achille Lauro anni ‘80…

“La violenza politica? Oggi si fa con lo smartphone”. Il regista Laugelli (“Mario Rossi – Di comune solo il nome” su Prime Video): il carcere, i “braccetti della morte” degli anni Settanta e la redenzione…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Mondo di mezzo

“La violenza politica? Oggi si fa con lo smartphone”. Il regista Laugelli (“Mario Rossi – Di comune solo il nome” su Prime Video): il carcere, i “braccetti della morte” degli anni Settanta e la redenzione…

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Festival di Sanremo
  • intervista
  • Musica
  • Spettacoli

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ora o mai più 2025, le pagelle: i dubbi sulle votazioni di Vasco Rossi, la figuraccia di Donatella Rettore (7), Antonella Bucci e Raf flop (4), l’amore di Valerio Scanu (8) e…

di Debora Pagano

Ora o mai più 2025, le pagelle: i dubbi sulle votazioni di Vasco Rossi, la figuraccia di Donatella Rettore (7), Antonella Bucci e Raf flop (4), l’amore di Valerio Scanu (8) e…
Next Next

Ora o mai più 2025, le pagelle: i dubbi sulle votazioni di Vasco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy