image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Davvero Paolo Sorrentino non si occuperà più di politica nei film? “No, perché dopo Il Divo e Loro…”. E su “Napoli snob” e “Parthenope”…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

5 ottobre 2024

Davvero Paolo Sorrentino non si occuperà più di politica nei film? “No, perché dopo Il Divo e Loro…”. E su “Napoli snob” e “Parthenope”…
Sul “Venerdì”, il regista Premio Oscar Paolo Sorrentino, ha raccontato chi si nasconde davvero dietro la sua “Parthenope”, la protagonista del suo ultimo film che uscirà nelle sale il 24 ottobre. ll regista si è divertito a immaginare la sua giovinezza, “quella che non ha potuto vivere” e l’ha fatto a Napoli, la sua città, dove è tornato “un’ultima volta”. Ma Sorrentino, che si è fatto sempre più sentimentale, sarà ancora interessato a parlare di politica sul grande schermo? Spoiler no, perché…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

“Voglio solo lasciarmi andare”, questo il titolo che troviamo nelle prima pagine del Venerdì. A parlare è Paolo Sorrentino, il Premio Oscar intervistato da Simonetta Fiori, che il prossimo 24 ottobre farà uscire nelle sale il suo ultimo film presentato allo scorso Festival di Cannes, Parthenope. Il regista ha svelato ai lettori chi è davvero la “sirena” di cui sentiamo parlare da mesi. Senza dubbio è l'omonima protagonista femminile, la prima nell'universo sorrentiniano, Celeste Dalla Porta. Ma anche Paolo Sorrentino in persona. “Parthenope in verità sono io. E nell’intreccio costante tra realtà e finzione ho rischiato di farmi male”. Sarebbe infatti questo suo ultimo lungometraggio a somigliare di più al suo autore. Raccontando la vita di una donna dagli anni Cinquanta ad oggi, Sorrentino ha voluto trasferire sul grande schermo, quella che lui stesso chiama “la dimensione epica dell’esistenza” e il “cumulo delle esperienze e dei sentimenti”, di “amori vissuti o solo sognati”. E in effetti, tutto questo lo si percepisce bene. “Parthenope” è come un caleidoscopio. Capirlo, interpretarlo, è difficilissimo (a breve vi spiegheremo perché).

Celeste Dalla Porta
Celeste Dalla Porta
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Il Venerdì di Repubblica (@ilvenerdi)

La giovane Parthenope nel film è una studentessa di antropologia. Scelta per nulla casuale. “Il suo lavoro è affidato all’osservazione: è vedere le cose. Quello che cerco di fare io con i miei film”. Nella lunga intervista, Paolo Sorrentino guarda in un piccolo vuoto del suo passato. Quello della giovinezza che ammette di non aver mai conosciuto. Ma che forse ora, grazie a questo film, può dire di aver un po' vissuto, ritraendo i tre protagonisti “persi in una dimensione estatica” (che è poi tipica della giovinezza). Esperienza, quella sul set, e nella fase di scrittura, che non è stata facile. Per girare alcune scene, Sorrentino avrebbe addirittura esitato. Basta pensare alla sequenza del ballo a tre su una terrazza di Capri. Capri e poi Lei: Napoli. Il capoluogo campano è stato al centro di numerose domande poste dall'intervistatrice al regista, che ha descritto quest'ultima come una città snob, “perché non gliene frega niente di quel che accade fuori di lei”. Per poi precisare: “Con Napoli non ho mai litigato. È come una donna che hai amato. Non vedi l’ora di tornarci, ma dopo un po’ non la tolleri più”. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Jude Law e John Malkovich in "The new Pope" di Paolo Sorrentino
Jude Law e John Malkovich in "The new Pope" di Paolo Sorrentino

E poi quella fatidica domanda, che ci siamo fatti anche noi svariate volte, ripensando a Loro (su Silvio Berlusconi) o a Il Divo (su Giulio Andreotti). Ma Paolo Sorrentino farà più film sulla politica? La terribile risposta: “No, mi sono ripromesso di non fare più quel genere di film: sono troppo faticosi e stressanti. Li ho fatti quando avevo l’energia per affrontare le pressioni e il clima putrido che si creava intorno al mio lavoro, ora non ho più intenzione di infilarmi in questo incubo”. Spingendo l'intervistato a riflettere sul presente e a volgere lo sguardo sull'attuale governo, Sorrentino ha dichiarato che: “Io sono sempre stato affascinato dalla grandezza del potere - quella che ho raccontato nella serie sul Papa - e dal carisma dei suoi protagonisti: al di là di tutti i difetti, né Andreotti né Berlusconi ne erano sprovvisti. Oggi non vedo né grandezza né carisma”. Speriamo che cambi idea.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Malcom Pagani, che ha visto il film di Paolo Sorrentino, spiega perché Parthenope è bellissimo: "E Celeste Dalla Porta è folgorante...". E sul tennis al cinema e i brand...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

controcorrente

Malcom Pagani, che ha visto il film di Paolo Sorrentino, spiega perché Parthenope è bellissimo: "E Celeste Dalla Porta è folgorante...". E sul tennis al cinema e i brand...

Paolo Sorrentino ha una bella fotografia? Chi lo dice non ha capito niente. Perché nei suoi film, da “La grande bellezza” a “Parthenope”, c'è qualcosa che a molti sfugge: ecco cos'è

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da Cannes alle candeline

Paolo Sorrentino ha una bella fotografia? Chi lo dice non ha capito niente. Perché nei suoi film, da “La grande bellezza” a “Parthenope”, c'è qualcosa che a molti sfugge: ecco cos'è

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Vita esplosiva

“Tutti divi in un mese, ma senza le basi”. Intervista a Maurizio Lombardi, l’attore più trasgressivo del Festival di Venezia: “Sorrentino? Scrive come pochi. Cortellesi? Un film delizioso”. E sull’IA, Marinelli e “M. Il figlio del secolo”…

Tag

  • Cinema
  • Festival di Cannes
  • Napoli
  • Paolo Sorrentino
  • Politica

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati al concerto Red Bull 64 Bars Live a Scampia con Tony Effe (che non ha dissato Fedez) Guè e tanti altri, ma il vero divo è Geolier. Ecco cosa abbiamo imparato dal rapper che mette in riga chi “sfrutta l’immagine di una madre…”

di Marta Blumi Tripodi

Siamo andati al concerto Red Bull 64 Bars Live a Scampia con Tony Effe (che non ha dissato Fedez) Guè e tanti altri, ma il vero divo è Geolier. Ecco cosa abbiamo imparato dal rapper che mette in riga chi “sfrutta l’immagine di una madre…”
Next Next

Siamo andati al concerto Red Bull 64 Bars Live a Scampia con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy