image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elodie e la polemica su Giorgia? Ecco perché il finto femminismo ha rotto il caz*o e il patriarcato non si combatte a colpi di lap dance...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

17 febbraio 2025

Elodie e la polemica su Giorgia? Ecco perché il finto femminismo ha rotto il caz*o e il patriarcato non si combatte a colpi di lap dance...
Ecco perché Elodie con il suo fake femminismo e la finta propaganda sul patriarcato (combattuto a colpi di lap dance) ha rotto il caz*o. Ma lo saa lei che Giorgia è stata osannata da tutti i media? O lo ignora perché non legge i giornali? O forse (e ci sembra la più plausibile delle ipotesi) fingere di non saperlo era il modo migliore per uscire da paladina in un Festival in cui non se l’è filata nessuno…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se non ci sono state polemiche durante il Festival di Sanremo non potevano certo mancare durante i titoli di coda e più precisamente nella trasmissione di Domenica In condotta da Mara Venier su Rai Uno direttamente dall’Ariston. Le protagoniste principali sono due: una è stata tirata in ballo ma non era presente, e ci riferiamo a Giorgia, l'altra ha fatto uno show in nome del fake femminismo dei nostri tempi e parliamo di Elodie. La stessa Elodie che (probabilmente perché non ama i giornalisti come lei stessa ha ammesso) forse non ha letto i giornali in tutto il periodo di Sanremo e in quello antecedente ad esso se dice che Giorgia non è stata tutelata dalla stampa. Giorgia è stata osannata, è stata considerata addirittura prima degli ascolti la vera vincitrice di questa edizione.

Vedo (non) vedo
Vedo (non) vedo

“Ci sono rimasta davvero male per Giorgia, trovo sia stato irrispettoso per la sua carriera, il talento ed il brano che aveva. Sono davvero incazzata. Ci dev’essere il rispetto per le carriere, soprattutto quando sono così importanti. Non si può sentire”. E ancora: “Dicevano tutti fosse la favorita e poi? La gente si è dimenticata di votare perché ‘tanto è Giorgia e non ne ha bisogno?’”, ha proseguito. “Dove stava il sostengo delle radio e dei giornalisti? Giorgia è tornata a Sanremo con un altro approccio e sembra sempre che le donne debbano fare le capriole. Devi essere una grande interprete, fare le capriole, se fai la pole dance non va bene. Non voglio fare la vittima, ma sono dati oggettivi”. Subito su Twitter e sui vari social è stata considerata la paladina del momento, la rivoluzionaria che difende un'amica, la donna alleata delle donne. Le critiche però devono in teoria poggiare su basi solide e ci dispiace ma in questo caso basi solide non ce ne sono. E sapete perché? Perché Giorgia è un profilo molto appetibile per il mestiere che forse va più di moda nel nostro secolo: il leccaculismo. A tutti fa comodo averla nel proprio salotto per un'intervista, sperare in una sua dichiarazione esclusiva, averla dalla propria parte e sul proprio giornale perché Giorgia fa gola, è brava, fa notizia ed è oggi uno dei volti più apprezzati nel panorama musicale italiano.

Elodie che difende il patriarcato
Elodie che difende il patriarcato

Non ci sembra di aver letto critiche alla cantante e, anche se queste ci fossero state, vige la piena libertà di espressione e diritto d'opinione che la stessa Elodie tanto rivendica. Non è stata forse la cantante romana, piuttosto che la stampa, ad aver strumentalizzato la sesta posizione in classifica della collega per generare un po’ di hype e per far sembrare che “le donne si amano tutte”? Parliamo, peraltro, delle stesse due donne che non hanno mostrato solidarietà al nostro presidente del consiglio Giorgia Meloni, ma hanno giustamente espresso il loro disappunto: in questo caso il femminismo non vale? Secondo il nostro modestissimo punto di vista è giusto scegliere di non amare la Meloni, viviamo in una democrazia. Ma con la stessa libertà con cui si sceglie di non apprezzare la Meloni solo perché è donna, non vediamo per quale motivo dovremmo apprezzare Giorgia ed Elodie solo perché sono in possesso di un utero e di due tube di Falloppio. E qui si sviscera un altro problema dei nostri tempi: il femminismo pour parler perché, ricordatevelo, la vera solidarietà femminile è quanto di più lontano da tutto ciò.

https://mowmag.com/?nl=1

Giornaletti e giornaloni si lamentano perché nella cinquina finale del Festival non c'è nessuna donna, c'è chi grida allo scandalo dimenticandosi che l'anno scorso ha a vincere Sanremo era stata una persona che si chiama Angelina Mango e c'è chi svilisce in modo indegno uno dei termini più inflazionati di quest'ultimo periodo, il patriarcato. Un patriarcato che non si combatte usurando il termine, non si argina vedendolo in ogni dove, non si distrugge con un palo della lap dance. La classifica di Sanremo con il patriarcato non c'entra assolutamente niente: questa è una strumentalizzazione di un concetto che andrebbe portato veramente in alto che riguarda il gender gap, la differenza di trattamento delle donne in alcuni contesti, una violenza di genere che non può essere banalizzata dalle parole di Achille Lauro in riferimento a Fabrizio Corona. E questo non perché ha ragione Fabrizio Corona, ma perché usare le vittime per fare propaganda, per esprimere del finto buonismo e per far vedere che si è dalla parte giusta della storia è il peggior spot che noi possiamo fare alle reali minoranze e a chi in difficoltà e nella merda ci è per davvero.

More

Stef Burns: “Vasco mi ha insegnato l’umiltà”. Massimo Riva? “Ancora mi commuove”. Ma sulle radio denuncia…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'intervista

Stef Burns: “Vasco mi ha insegnato l’umiltà”. Massimo Riva? “Ancora mi commuove”. Ma sulle radio denuncia…

Ok, ma chi caz*o è Massimo Riva, il chitarrista di Vasco anima rock della combriccola e morto prematuramente?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Anima fragile

Ok, ma chi caz*o è Massimo Riva, il chitarrista di Vasco anima rock della combriccola e morto prematuramente?

[VIDEO] Lucio Corsi è uno di noi, uno di quelli che riconoscono la MotoGP ad occhi chiusi: “Il casco più bello? Ce l’aveva il Sic”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

[VIDEO] Lucio Corsi è uno di noi, uno di quelli che riconoscono la MotoGP ad occhi chiusi: “Il casco più bello? Ce l’aveva il Sic”

Tag

  • Achille Lauro
  • Big Sanremo
  • Carlo Conti
  • Clara
  • Culture
  • Davide Maggio
  • Dissing
  • donne
  • Duetti Sanremo
  • Elodie
  • Fabrizio Corona
  • Fedez
  • femminicidi
  • Femminismo
  • Femministe
  • Festival di Sanremo
  • Francesca Pascale
  • Gender
  • Giorgia
  • Giorgia Meloni
  • Kekko Modà
  • Lucio Corsi
  • Mara Venier
  • Moda
  • Musica
  • Noemi
  • patriarcato
  • Propaganda
  • Rai Uno
  • Rkomi
  • Selvaggia Lucarelli
  • Selvaggia Lucarelli Vale tutto
  • Topo Gigio
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo e il “sistema” Marta Donà? Olly, Angelina Mango, Marco Mengoni e i Maneskin, la manager ha vinto cinque volte in quattro anni ma non c’è complotto: la verità dietro una donna di potere…

di Michele Monina

Sanremo e il “sistema” Marta Donà? Olly, Angelina Mango, Marco Mengoni e i Maneskin, la manager ha vinto cinque volte in quattro anni ma non c’è complotto: la verità dietro una donna di potere…
Next Next

Sanremo e il “sistema” Marta Donà? Olly, Angelina Mango,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy