image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Stef Burns: “Vasco
mi ha insegnato l’umiltà”.
Massimo Riva? “Ancora mi
commuove”. Ma sulle radio denuncia…

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

2 ottobre 2023

Stef Burns: “Vasco mi ha insegnato l’umiltà”. Massimo Riva? “Ancora mi commuove”. Ma sulle radio denuncia…
A qualche giorno dall'uscita della docuserie su Netflix, abbiamo fatto quattro chiacchiere con Stef Burns, storico chitarrista di Vasco (e tra i migliori in circolazione). E la chiacchierata si è arricchita inevitabilmente di aneddoti: dal primo incontro al primo memorabile San Siro, e quel dolore per Massimo Riva ancora vivo. Confida: “Vasco mi ha insegnato il rispetto per i fan...”. Poi denuncia di come ha sperimentato sulla sua pelle le difficoltà degli emergenti: “le radio non ti passano se non paghi o non hai dietro una major...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Non poteva che continuare così, con l'annuncio del nuovo tour a ridosso del lancio della docuserie sulla sua vita in cinque puntate su Netflix, il Supervissuto. Una scorpacciata a Milano (4 date), d'altronde lo stesso Vasco aveva anticipato l'intenzione di una vera e propria residency a San Siro, e poi anche Bari. Solo le prime date, sia chiaro, di un altro anno dal vivo memorabile. Del resto lui, il Vasco nazionale, si porta dentro tante cose: canzoni, trasgressioni, equivoci, provocazioni, record e via discorrendo. Elementi spesso di segno diverso che hanno finito per sommarsi in un mito intergenerazionale. Che poi è il segreto del successo del documentario in cui non si trascura nulla, discese e risalite, immagini di vita vissuta appieno. Un viaggio in cui (si diceva) è accompagnato da suoi sodali, nel backstage come sul palco, e non poteva certo mancare il suo guitar hero da quasi 30 anni, Stef Burns. Se si cerca su Google “chitarrista” non si finisce neanche di digitare che tra le prime risposte appare proprio lui. “Stavo parlando con la mamma di Jamie (Maddalena Corvaglia ndr), ci organizziamo per la scuola; per qualche settimana l'accompagno io...”. Ci dice, con quel suo accento americano, e finisce per svelarci molto più dei suoi anni col Kom.

Stef Burns Vasco
Stef Burns & Vasco

Stef, ha già visto la docuserie su Netflix?

“Tutta d'un fiato... fantastica, bellissima. Sapevo tutto, ma raccontato da lui è stato emozionante”.

Si è commosso?

“Ho pianto un paio di volte; quando la mamma l'ha difeso dalle critiche personali di un giornalista, per esempio... e altre fasi difficili. C'ero quando Massimo Riva è mancato, lo aspettavamo alle prove - dov'è Massimo, dov'è, ci chiedevamo... terribile. Per Vasco e il Gallo (Claudio Golinelli) poi era un fratello, la sua scomparsa li ha distrutti”.

C'è un momento del dietro le quinte che ricorda con piacere?

“Eravamo a Los Angeles, per registrare il video di Mi si escludeva, dopo aver finito il disco, e Vasco disse in inglese: ‘you're ready for the tour’. Sei pronto per il mio tour!

Il concerto più memorabile?

“Well, la prima di Rock sotto l'assedio che è il primo raddoppio a San Siro (e anche la mia prima sul palco con lui); un'esperienza incredibile vedere tutte quelle persone cantare in coro ogni pezzo…”.

Stef Burns & Vasco
Stef Burns & Vasco

Non aveva capito il fenomeno.

“L'ho capito nel tempo, il modo in cui canta, quello che canta, tocca il cuore di tantissimi”.

Che dice del suo rapporto coi fan?

“Incredibile, puoi immaginare che so Elton John accoglierli sotto casa? Vasco è grato alla gente, è questa la prima lezione che mi ha dato”.

Cioè?

“Si fa presto a dire: capita di essere stanchi dopo un concerto e voler andare subito a riposare e invece c'è chi aspetta per un selfie o autografo; la tentazione è quella di svincolare, ma l'esempio di Vasco è mettersi nei panni dei fan, del resto siamo su un palco grazie a loro, e siamo fortunati per questo”.

Che sapevate del periodo in cui stava male?

“Quel tour del 2010 quasi non lo abbiamo finito, e poi per un anno non abbiamo lavorato, abbiamo avuto paura per lui... per fortuna si è ripreso, mica a caso poi è uscito Cambia-menti”.

In attesa del prossimo tour con Vasco, Stef Burns cosa fa?

“Ho altri progetti paralleli, a cominciare dal disco e live con Heroes And Monsters, insieme a Will Hunt (Evanescence, Vasco Rossi) e Todd Kerns (Slash featuring Myles Kennedy and The Conspirators). Altri concerti con tre musicisti eccezionali quali Fabio Valdemarin, Federico Malaman e Paolo Muscovi. Ancora in programma un altro disco per il prossimo anno, anche se poi le radio non passano…”.

Addirittura.

“Se vuoi passare devi pagare”.

E non siete nemmeno sconosciuti.

“Pensa com'è per gli emergenti, se non hai dietro un'etichetta coi soldi… Ci trasmette solo Virgin Radio, e qualche canale indipendente”.

Gianni Togni la chiamava mafia radiofonica. E X Factor come trampolino del progetto?

“Magari da giudice, forse potrei insegnare qualcosa, e cambiare qualche regola da dentro, no?”

Heroes & Monsters
Heroes & Monsters

More

Rolling Stones e Vasco più vivi dei Måneskin, Annalisa paracula femme fatale, Mobrici e i Pinguini e... ecco le ultime novità musicali della settimana

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Canzonissima

Rolling Stones e Vasco più vivi dei Måneskin, Annalisa paracula femme fatale, Mobrici e i Pinguini e... ecco le ultime novità musicali della settimana

Ok, ma chi caz*o è Massimo Riva, il chitarrista di Vasco anima rock della combriccola e morto prematuramente?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Anima fragile

Ok, ma chi caz*o è Massimo Riva, il chitarrista di Vasco anima rock della combriccola e morto prematuramente?

“Gli sbagli che fai” ci restituisce un Vasco ispirato, fra gloria e malinconia: era ora

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Il Supervissuto

“Gli sbagli che fai” ci restituisce un Vasco ispirato, fra gloria e malinconia: era ora

Tag

  • Maddalena Corvaglia
  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma avete visto il concerto mega tecnologico degli U2 a Las Vegas? Altro che Maneskin…

di Paolo Zaccagnini

Ma avete visto il concerto mega tecnologico degli U2 a Las Vegas? Altro che Maneskin…
Next Next

Ma avete visto il concerto mega tecnologico degli U2 a Las Vegas?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy