image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Enrico Melozzi, “La notte dei serpenti” (Rai 2), Geolier e il dialetto a Sanremo: “Una canzone in abruzzese...”. E sui testi dei Queen...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

23 agosto 2024

Enrico Melozzi, “La notte dei serpenti” (Rai 2), Geolier e il dialetto a Sanremo: “Una canzone in abruzzese...”. E sui testi dei Queen...
Questa sera il direttore d’orchestra Enrico Melozzi andrà in onda su Rai Due con la seconda edizione de “La notte dei serpenti”, un appuntamento musicale che celebra la cultura e la tradizione musicale abruzzese: “Il nostro obiettivo è coinvolgere il pubblico nella sua interezza e penso che ci siamo riusciti”. E sulla scelta di Geolier di cantare in dialetto napoletano sul palco di Sanremo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il direttore d’orchestra Enrico Melozzi, nonché compositore e violoncellista, questa sera sarà su Rai Due e in contemporanea su Rai Radio1, con la seconda edizione de "La Notte dei Serpenti". Il concertone, nato da un’idea del maestro per celebrare la cultura e la tradizione musicale abruzzese, andrà in onda in prima serata con la conduzione di Andrea Delogu. Un appuntamento musicale che la scorsa estate ha visto la partecipazione di più di 20mila persone riunite allo Stadio Via del Mare di Pescara, e che questa volta sarà sugli schermi di tutta Italia. Lo slogan resta sempre lo stesso: “Poppizzare il dialetto abruzzese e dialettizzare il pop”. Melozzi ha raccontato cosa dovremmo aspettarci da questa serata: “Sarà tutto più grande, più difficile ma ancora più interessante e curato dello scorso anno. Abbiamo messo in piedi un evento intergenerazionale. Il nostro obiettivo è coinvolgere il pubblico nella sua interezza e penso che ci siamo riusciti. Ci saranno dei maxischermi in alcune piazze abruzzesi così il pubblico potrà identificarsi ancora di più sentendo gli idoli di sempre che si mettono a cantare nella nostra lingua regionale".

Enrico Melozzi
Enrico Melozzi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

E sul fenomeno Geolier, che sul palco di Sanremo ha portato non poche polemiche vista la sua scelta di cantare in dialetto: “Se devo essere sincero, penso che al Festival di quest’anno Geolier, che ha cantato in napoletano, sia stata la cosa più spontanea che c’è stata. La polemica semmai l’avrei fatta con il 90% delle altre canzoni realizzate con sonorità che non avevano nulla a che spartire con la tradizione italiana ma con quelle di Stati Uniti, Inghilterra e Francia. Un testo in napoletano è identitario e mi piace. Quel ragazzo tra l’altro viene compreso da milioni di giovani, soprattutto fuori da Napoli visto che lo zoccolo duro dei fan ce l’ha a Milano ed è ancora più bello scoprire che esiste questo modo di comunicare. Parliamoci chiaro: abbiamo ascoltato per anni Michael Jackson, George Micheal e Madonna senza capire nulla di quello che dicevano! Ricordo che comprai un libro coi testi dei Queen tradotti in verità anche male e mi delusero. Preferivo quasi non capirli e giocare di fantasia”. E sulla possibilità di una canzone cantata in dialetto abruzzese a Sanremo: “Me lo sogno. Sarebbe meraviglioso anzi ci proverò e spero di riuscirci. Non so se si tempi siano maturi. Magari per il 2026 sarebbe una cosa bella da proporre”.

Enrico Melozzi
Enrico Melozzi a Sanremo
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Intervista al direttore

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

Melozzi asfalta il Comune di Roma: “Travis Scott non adatto al Circo Massimo. Ma si fa cassa”. E su Måneskin, Achille Lauro e autotune...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La bacchettata

Melozzi asfalta il Comune di Roma: “Travis Scott non adatto al Circo Massimo. Ma si fa cassa”. E su Måneskin, Achille Lauro e autotune...

Melozzi, il nuovo Vessicchio, vero vincitore di Sanremo: dai Måneskin a Grignani, chi è il direttore d'orchestra più cool del momento?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica, maestro

Melozzi, il nuovo Vessicchio, vero vincitore di Sanremo: dai Måneskin a Grignani, chi è il direttore d'orchestra più cool del momento?

Tag

  • Musica
  • Sanremo
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Meccanismi” di Vasco Brondi con Ariete dimostra che Millennial e Gen Z possono andare d'accordo? Sì, ma non solo...

di Benedetta Minoliti

“Meccanismi” di Vasco Brondi con Ariete dimostra che Millennial e Gen Z possono andare d'accordo? Sì, ma non solo...
Next Next

“Meccanismi” di Vasco Brondi con Ariete dimostra che Millennial...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy