image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fabri Fibra ci fa sentire “Stupidi” con Papa V e Nerissima Serpe (e cita Morgan e Chiara Ferragni), Marco Mengoni, Rkomi e Sayf riflessivi in “Sto bene al mare” e Anna… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Leandro Manuel Emede

13 giugno 2025

Fabri Fibra ci fa sentire “Stupidi” con Papa V e Nerissima Serpe (e cita Morgan e Chiara Ferragni), Marco Mengoni, Rkomi e Sayf riflessivi in “Sto bene al mare” e Anna… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì
Venerdì esce sempre troppa musica? Ci pensa MOW a segnalarvi il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana. Fabri Fibra ci fa sentire “Stupidi” con Papa V e Nerissima Serpe, Marco Mengoni, Rkomi e Sayf con “Sto bene al mare” puntano sul tormentone estivo che dovrebbe far riflettere e…

Foto: Leandro Manuel Emede

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni venerdì affoghiamo nel mare di musica che esce. Noi di MOW sappiamo bene quanto sia difficile stare dietro a tutti i brani e gli album, quindi vi facciamo un favore: li ascoltiamo per voi, recensendo (brevemente, e con un po’ di ironia che male non fa) il meglio e il peggio dei singoli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra)

Marco Mengoni, Rkomi, Sayf - Sto bene al mare

Dovremmo cambiare l’incipt del nostro articolo sui singoli del venerdì. Non siamo sommersi da un mare di musica, ma da una quantità devastante di tormentoni estivi. Oggi è il turno, tra gli altri, di Marco Mengoni e la sua Sto bene al mare, in collaborazione con Rkomi e Sayf. Un trio sorprendente? Sì, come sono inaspettate le sonorità, lontane dalla più classica “costruzione” delle hit estive. Un brano che si muove tra leggerezza e profondità, tra interrogativi e senso di spaesamento. Un invito, quello dei tre artisti, a pensare a chi vive dall’altra parte del mare e non pensa, perché non può e non perché non voglia, alle vacanze estive. Un brano riuscito? Per noi è un sì. Ci sono tanti modi di pensare all’estate e, oggi più che mai, per avere “successo” non si deve necessariamente pensare al brano da spiaggia che fa muovere i cu*i e non pensare a niente. Un invito a non spegnere il cervello d’estate, quando vorremmo solo vivere una “vita lenta” e non pensare a tutto quello che succede, purtroppo, intorno e lontano da noi.

Anna - Désolée 

Brano completamente opposto rispetto a quello proposto da Mengoni, Rkomi e Sayf. Non possiamo neanche paragonarli, perché l'intenzione è completamente diversa e Anna, che può piacere come no, ha una storia completamente diversa da quella di questi tre artisti, e nel dare un giudizio non possiamo dimenticarlo. Désolée è la hit estiva costruita magistralmente per le baddie. Un brano che non dice nulla, ma farà ballare chi affollerà le discoteche sulla spiaggia. Il ritornello è pensato per rimanere in testa, poche parole mirate che ricordi dopo un ascolto. Piacerà ai fan di Anna... forse solo a loro. 

Fabri Fibra, Papa V, Nerissima Serpe - Stupidi

Fabri Fibra è così diretto che quando senti Stupidi, il suo nuovo singolo con Papa V e Nerissima Serpe, per la prima volta è tutto un “ma davvero?”. Cita Morgan, Chiara Ferragni (e il Pandoro gate), con un brano, prodotto da Zef & Marz, che vi ricorderà subito (per sonorità e struttura) Fenomeno. Una critica alla nostra stupidità, tra Gintoneria e balletti su TikTok. “Mamma la gente parla, non puoi fermarla, è una maledizione” canta Fabri Fibra in questo singolo che anticipa il suo nuovo album, Mentre Los Angeles Brucia, che è lo specchio della nostra società, dove gli influencer vogliono “pagare” con la visibilità e noi ci lasciamo abbindolare dalle peggio cazza*e, mentre il mondo collassa… o brucia.

Capo Plaza, Bresh, Tony Effe - Non basta mai

Sì, non abbiamo fatto neanche in tempo a goderci Umore marea e Mediterraneo che ritroviamo Bresh in un nuovo featuring. Il brano è di Capo Plaza, in collaborazione con l'artista genovese e Tony Effe. Mancavano solo loro? Sì e no, perché giugno è ancora lungo e di singoli estivi ne usciranno ancora parecchi (ahnoi). Brano romantico in salsa estiva, niente di nuovo, tutto già sentito. Un trio che non stupisce, una canzone che si aggiunge al calderone di (wannabe) hit estive. La corsa quest'anno più che lunga è piuttosto competitiva. Chi riuscirà ad arrivare a settembre senza "farsi male"? C'è da dire che Capo Plaza con Fino all'Alba nel 2024 non aveva fatto male, Bresh può "sfruttare" di più il suo singolo Umore marea (che noi abbiamo "promosso") e vedere come fa Erica con Sayf, un brano perfetto per l'estate, spensierato ma senza essere completamente vuoto, e Tony Effe sta correndo in questa lunga maratona estiva anche con Rose Villain. I giochi sono ancora aperti e chi ha già fatto la sua mossa raccoglierà i frutti (veri) solo tra qualche mese.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato “Mediterraneo”, il nuovo album di Bresh, ma com’è? Un disco di chiaroscuri, concept potente ma produzioni comode. E i feat con Achille Lauro e Kid Yugi arricchiscono il progetto?

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

tra le onde

Abbiamo ascoltato “Mediterraneo”, il nuovo album di Bresh, ma com’è? Un disco di chiaroscuri, concept potente ma produzioni comode. E i feat con Achille Lauro e Kid Yugi arricchiscono il progetto?

CHE GUSTO C’È: Gli Arcade Boyz stroncano Fabri Fibra? “Un po’ canzone dell’estate ma...”. Perché non è piaciuta ai fan? E sulla citazione a Berlusconi, Sfera Ebbasta e la “vecchia scuola”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tra critiche e complimenti

CHE GUSTO C’È: Gli Arcade Boyz stroncano Fabri Fibra? “Un po’ canzone dell’estate ma...”. Perché non è piaciuta ai fan? E sulla citazione a Berlusconi, Sfera Ebbasta e la “vecchia scuola”...

Abbiamo ascoltato "FOMO", il nuovo album de Il Pagante, ma com'è? Devianze metropolitane e cultura trash, ma le strategie promozionali fanno discutere. E le collaborazioni con Rovazzi e La Zanzara…

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

la big city

Abbiamo ascoltato "FOMO", il nuovo album de Il Pagante, ma com'è? Devianze metropolitane e cultura trash, ma le strategie promozionali fanno discutere. E le collaborazioni con Rovazzi e La Zanzara…

Tag

  • abbiamo ascoltato
  • Anna Pepe
  • Bresh
  • Capo Plaza
  • collaborazioni
  • critica musicale
  • Fabri Fibra
  • featuring
  • Marco Mengoni
  • Musica
  • Musica Pop
  • Nerissima Serpe
  • Nuove uscite musica
  • Papa V
  • recensione musica
  • Rkomi
  • Sayf
  • Tony Effe
  • venerdì

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Leandro Manuel Emede

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Taormina Film Festival, ma è uno scherzo alla direttrice Tiziana Rocca? Anche Martin Scorsese contro la destra: "Sono deluso da Trump". E come mai l'Ansa mette in secondo piano il suo intervento politico?

di Ottavio Cappellani

Taormina Film Festival, ma è uno scherzo alla direttrice Tiziana Rocca? Anche Martin Scorsese contro la destra: "Sono deluso da Trump". E come mai l'Ansa mette in secondo piano il suo intervento politico?
Next Next

Taormina Film Festival, ma è uno scherzo alla direttrice Tiziana...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy