image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Guè non riconosciuto a New York, ecco come reagisce. E il creator Ted Zhar lo invita a rappare, ma lui...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

27 agosto 2024

Guè non riconosciuto a New York, ecco come reagisce. E il creator Ted Zhar lo invita a rappare, ma lui...
Ted Zhar è un content creator americano famoso per il format "che cosa fai nella vita?", simile a quelli che vediamo anche proposti in Italia. Tra i tanti, ha incontrato Guè per le strade di New York, senza riconoscerlo. Lo scambio di battute, molto ironico, tra i due, ha dato vita a quello che potrebbe essere l'alter ego del rapper...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Anche a un king del rap come Guè può capitare di non essere riconosciuto per strada? La risposta è sì. A New York il rapper è stato fermato per strada da Ted Zhar, influencer americano che propone video simili a quelli che vediamo anche da alcuni creator italiani. Zhar, infatti, ferma persone comuni, ma anche vip (come Ed Sheeran) per chiedergli semplicemente “cosa fai nella vita?”. Ecco, questa volta a finire in uno dei suoi video è stato proprio Guè, che però non è stato riconosciuto dal creator americano. 

Guè
Guè

Alla domanda “ah ma anche tu sei un rapper?”, Guè risponde: “Sì, ma non faccio freestyle”. Nonostante Ted Zhar lo incalzi a più riprese, chiedendogli di ascoltare qualche barra, Guè preferisce non cantare. Alla domanda “qual è il tuo nome?” inizia un meraviglioso misunderstanding. Guè diventa Gwere e Ted Zhar gli propone di promuoverlo sui suoi social, non sapendo che quello che si trova davanti è di fatto uno dei migliori (e più conosciuti) rapper italiani in circolazione. Alla fine, una volta scoperto che il rapper si esibirà al Gramercy Theater, noto locale per concerti di New York, Ted Zhar chiede dei biglietti vip per assistere al concerto. Li avrà ottenuti?

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Il video, pubblicato da Ted Zhar su Instagram, ha ricevuto moltissimi commenti da parte di italiani. Tra chi ha deciso di spendere almeno cinque minuti buoni della sua vita elencando tutti i soprannomi di Guè a chi scrive “Guè è un caz*o di culto, ma lui gli vuole fare la promo”, non passa inosservato proprio il commento del rapper, che gli risponde: “Who the fuck is GWERE”. L’ha presa sul ridere, com’è giusto che sia. Guè è senza dubbio un istituzione in Italia e chissà che, magari come GWERE, non lo diventi anche negli Stati Uniti. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Da Fabri Fibra e Marracash a Rose Villain, Salmo e Vegas Jones, il rap che spacca è griffato Red Bull 64 Bars, alla faccia dei numeri a tutti i costi

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

la verità IN 64 BARRE

Da Fabri Fibra e Marracash a Rose Villain, Salmo e Vegas Jones, il rap che spacca è griffato Red Bull 64 Bars, alla faccia dei numeri a tutti i costi

Antonello Venditti ha fatto una figura di m*rda con la “ragazza speciale”? Sì, ma è colpa del politicamente corretto. Vi spieghiamo perché

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Figuraccia d'autore

Antonello Venditti ha fatto una figura di m*rda con la “ragazza speciale”? Sì, ma è colpa del politicamente corretto. Vi spieghiamo perché

Abbiamo provato a imbucarci a casa di Thom Yorke a Roma per cucinargli la carbonara. L'appartamento di Italo Calvino, la spesa da Volpetti e l'appello a Dajana Roncione. Ecco com'è andata...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

il folle reportage

Abbiamo provato a imbucarci a casa di Thom Yorke a Roma per cucinargli la carbonara. L'appartamento di Italo Calvino, la spesa da Volpetti e l'appello a Dajana Roncione. Ecco com'è andata...

Tag

  • Gué Pequeno
  • Influencer
  • Musica
  • Rap
  • video

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…
  • Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

    di Riccardo Canaletti

    Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Povia, perché gli annullano i concerti in nome dei “valori della democrazia”? E dov’è finito “Luca era gay” della sua canzone di Sanremo?

di Benedetta Minoliti

Povia, perché gli annullano i concerti in nome dei “valori della democrazia”? E dov’è finito “Luca era gay” della sua canzone di Sanremo?
Next Next

Povia, perché gli annullano i concerti in nome dei “valori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy