image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

In anteprima su MOW il videoclip di Flash Back, il ritorno di Richard Benson (anche come cartoon)

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

29 giugno 2024

In anteprima su MOW il videoclip di Flash Back, il ritorno di Richard Benson (anche come cartoon)
Da quando è venuto a mancare, nel 2022, in realtà il leggendario chitarrista e cantautore sembra più vivo che mai. Questo grazie ai produttori Francesco James Dini, Marco Torri e Simone Sello che hanno realizzato il suo album postumo, 24 back to 84, ma anche alle qualità artistiche che per troppo tempo erano state oscurate a scapito del personaggio tv. Così, in anteprima, vi proponiamo il video del nuovo brano Flash Back, realizzato da Dan e Dav che ripercorre la sua carriera...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Richard Benson è stato un personaggio mitologico che ha da sempre diviso l’opinione pubblica, tra fans scatenati che ai suoi concerti combinavano il diavolo a quattro e ammiratori che lo adoravano come un semidio, fino ad arrivare a insospettabili personaggi famosi di cui è idolo intoccabile. Tra questi ultimi possiamo annoverare nomi illustri come Valerio Lundini, Giampiero Ingrassia, Carlo Verdone, Tatum Rush, Davide Livermore, Giuseppe Cruciani, Federico Zampaglione, Gabriele Corsi e molti altri, tra cui proprio i gemelli del cartoon Dan e Dav che da tempo covavano l’idea di realizzare un vero e proprio cartone animato dedicato all'artista romano scomparso nel 2022. Ma ora, quale occasione migliore se non quella di realizzare il videoclip di Flash Back, l’ultimo singolo estratto dall’album 24 back to 84 prodotto dal trio Francesco James Dini, Marco Torri e Simone Sello?

Come un vero e proprio flashback, il cartoon ripercorre gli episodi più iconici della carriera di Benson partendo dalla sua militanza nel gruppo de Il Buon Vecchio Charlie, ai leggendari e chiacchierati videocorsi di chitarra, alle sue ospitate in tv da Quelli Della Notte su Rai 1 passando per le urla sfrenate lanciate in diretta dalle reti di TeleVita, fino ad arrivare allo stadio finale e più inaspettato dove si mostra di bianco vestito riportandoci al suo brano-testamento Processione. Nel videoclip non manca un ricordo per Ester Esposito, compagna di Richard dai primi anni duemila con cui è convolato a nozze 11 anni fa nell’ormai celebre "matrimonio infernale". Tanta nostalgia, ma anche tanta consapevolezza che il chitarrista in realtà non è mai morto e rimane sempre più forte di tanti pregiudizi che erano sono sedimentati sul suo contro nel corso degli anni. 

20240629 161724207 7198

More

Con il nuovo disco di Richard Benson, 24 back to 84, non ci dobbiamo più spaventare. Ma in tanti gli devono delle scuse

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

leggende

Con il nuovo disco di Richard Benson, 24 back to 84, non ci dobbiamo più spaventare. Ma in tanti gli devono delle scuse

Come sarà l’ultimo album di Richard Benson? Ecco la genesi di un “disco infernale” [VIDEO]

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

anteprima

Come sarà l’ultimo album di Richard Benson? Ecco la genesi di un “disco infernale” [VIDEO]

Lettera d'amore per Richard Benson, l'ultimo antidoto all'alienazione contemporanea (come Fabrizio Natalini)

di Nicola Vicidomini Nicola Vicidomini

Altro che freak

Lettera d'amore per Richard Benson, l'ultimo antidoto all'alienazione contemporanea (come Fabrizio Natalini)

Tag

  • Culture
  • Musica

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Qual è più tormentone dell’estate 2024? Vera Baddie di Anna o Banda Kawasaki di Achille Lauro (con Salmo e Gemitaiz)? Ecco le nuove uscite in musica…

di Giuditta Cignitti

Qual è più tormentone dell’estate 2024? Vera Baddie di Anna o Banda Kawasaki di Achille Lauro (con Salmo e Gemitaiz)? Ecco le nuove uscite in musica…
Next Next

Qual è più tormentone dell’estate 2024? Vera Baddie di Anna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy