Alla presentazione dei palinsesti per la stagione 2024/2025, Pier Silvio Berlusconi aveva raccontato non solo che la madre fosse un'appassionata di soap turche, ma anche di aver ordinato ai suoi di acquistare tutte quelle in circolazione. Alcuni mesi dopo, in un incontro con la stampa lo scorso dicembre, aveva però ammesso di averne approfittato troppo. Concetto poi ribadito in tempi più recenti, all'incontro con la stampa per presentare i programmi e le novità della stagione 2025/2026, quando l'amministratore delegato di Mediaset ha ribadito di averne trasmesse troppe. E lo penserà davvero Pier Silvio Berlusconi, ma intanto l'estate di Canale 5 è tutta una turcata: sia al pomeriggio che nella prima serata della domenica.

Ormai è risaputo: le serie turche, le cosiddette dizi, hanno un pubblico di affezionati che le segue con amore, a fronte di costi bassi rispetto all'acquisto di altri prodotti seriali. Così il pomeriggio estivo di Canale 5 si è trasformato in una succursale delle produzioni made in Istanbul: poca spesa, massima resa. Pazienza se poi la rete ammiraglia Mediaset finisca per somigliare più alle Retequattro anni '90, quando invece le soap erano sudamericane, anziché a una tv del 2025. A fine giugno infatti, Tradimento è stato messo a riposo fino a settembre: la serie andava in onda sia nel primo pomeriggio di Canale 5 e, con alcuni spostamenti del giorno di programmazione, in prima serata. Siccome di serie turche se ne era abusato, una volta fermata Tradimento, ecco arrivare al suo posto Forbidden Fruit. Sempre perché poi le dizi turche erano troppe, nel frattempo a fine maggio erano già partite La notte nel cuore nella prima serata della domenica e La forza di una donna al pomeriggio, subito dopo Tradimento. A metà luglio invece, è arrivata Innocence per il sabato e la domenica, prevista per le 17.45. Non solo: Pier Silvio deve aver detto veramente ai suoi di comprarle tutte, tant'è che per fine luglio, Mediaset teneva in serbo un nuovo titolo: Io sono Farah, storia di una donna iraniana che scappa dal suo Paese per trasferirsi a Istanbul, dove diventa per caso testimone di un omicidio e dovrà salvarsi dal gangster che ha ordinato di eliminarla.
Riassumendo, ad ora il palinsesto di Canale 5 è così composto: alle 14.20 Forbidden Fruit, alle 15.30 parte Io sono Farah, alle 17.15 La Forza di una donna fino a che, alle 18.45 la linea passa ad Enrico Papi con Sarabanda. Questo dal lunedì al venerdì. Nel fine settimana invece, sabato e domenica Innocence dalle 17.45 alle 18.45 e la domenica in prima serata La Notte nel cuore.

Programmazione estiva tappabuchi? Quel che è certo, è che a settembre tornerà comunque Tradimento e, va sottolineato, le serie in onda al momento non avranno di certo esaurito le puntate per settembre: Mediaset le stopperà tutte appena partirà la nuova stagione televisiva? Difficile da credere. Intanto, casomai si sentisse la mancanza di dizi, su Mediaset Infinity è tornata disponibile anche Cherry Season-Le stagioni del cuore, la prima serie turca trasmessa da Canale 5 nel giugno 2016. Insomma: fortuna che Pier Silvio aveva detto che le soap turche sono troppe, che creano un club di appassionati che escludono però tutti gli altri e che bisognava dare spazio ad altri programmi. L'impressione invece, è proprio che le soap turche continuino ad essere un prodotto di punta per il palinsesto.
