image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Italia's Got Talent su Disney+? Non lo guarda più nessuno, ci interessa solo perché c'è Alessandro Cattelan (scaricato dalla Rai)

  • di Irene Natali Irene Natali

5 settembre 2025

Italia's Got Talent su Disney+? Non lo guarda più nessuno, ci interessa solo perché c'è Alessandro Cattelan (scaricato dalla Rai)
Qualcuno se lo ricorda ancora Italia's Got Talent? Lo show è passato da due edizioni su Disney+, presente esclusivamente su piattaforma e con nuovo giudice Alessandro Cattelan che, da conduttore del suo late show in Rai, si ritrova giudice...

di Irene Natali Irene Natali

“Ciccio, dove ca*zo vai?”: è un po' quello che ci siamo chiesti tutti, quando abbiamo letto che Alessandro Cattelan sarebbe stato uno dei giudici di Italia's Got Talent, programma partito sulla generalista, passato a Sky e adesso, relegato esclusivamente in piattaforma, per quanto si tratti comunque di Disney+.
La domanda che a Cattelan avremmo voluto fargli noi, gliel'ha posta invece Mara Maionchi nei primi minuti dello show, la cui puntata d'esordio è già disponibile.

I giudici e i conduttori di Italia's Got Talent
I giudici e i conduttori di Italia's Got Talent ufficio stampa Disney+

Si gioca tutta qui l'introduzione alla nuova edizione di Italia's Got Talent, la quattordicesima: Cattelan approda nel Regno di Disney e ha paura perché per lui è un nuovo ruolo. Insieme a lui ci sono appunto Mara Maionchi, Elettra Lamborgini e Frank Matano che, per chi se ne fosse accorto, è alla sua decima stagione dietro il bancone. Alla conduzione, ancora per chi se ne fosse reso conto, ci sono Aurora e Fru dei The Jackal che, nel frattempo, sono anche protagonisti di Holiday Crush su Amazon Prime.
Dicevamo: per chi se ne fosse accorto. Non per infierire giuria e conduttori, ma per il programma in sé che ormai già da diverse edizioni va avanti nell'indifferenza generale. In questo senso, Alessandro Cattelan è la congiunzione ideale: troppo emule di Jimmy Fallon per brillare nella tv generalista, sufficientemente apprezzato per attirare l'attenzione sul talent.
Alla fine, inutile negarlo: la notizia di questa edizione è lui, con buona pace di chi vincerà e di chi ha già vinto nelle passate edizioni. La notizia però è soprattutto che Cattelan dopo il Dopo Festival e il suo late show su Rai 2, Stasera c'è Cattelan, è stato messo in stand by dalla Rai e si ritrova retrocesso a giurato in uno show che anni fa andava su Canale 5, e ora disponibile solo in piattaforma. Ce n'è stato un altro, in tempi recenti, di conduttore finito a fare il giurato in un'altra rete: Amadeus ad Amici, in cerca di un'ancora di salvezza dopo l'annata horribilis su Nove.

Italia's Got Talent 2025
La nuova edizione di Italia's Got Talent Disney+

Per chi non lo ricordasse, prima di Tu Sì Que Vales, su Canale 5 andava in onda Italia's Got Talent, adattamento tricolore del format ideato da Simon Cowell. Dopo cinque edizioni, nel 2013, Mediaset rinunciò al programma a causa dei costi per detenerne i diritti e decise di sostituirlo con un programma molto simile: lo spagnolo ¡Tú sí que sí!, importato lasciandogli comunque un titolo in spagnolo, seppur diverso. Seguirono sette edizioni su Sky e, infine, dal 2023 Disney+.
Dunque ora Cattelan è l'asso nella manica per gustificare il bonifico a Simon Cowell e i numeri da prefisso telefonico che, inevitabilmente, le digitali si portano dietro.
Per il resto, ad eccezione per la prima finale in diretta su piattaforma, poco o niente è cambiato: l'unica differenza è che al primo episodio, Cattelan si è già giocato il golden buzzer e ha mandato in finale un giapponese nudo. Si, proprio così: Akira è il primo concorrente in assoluto ad esibrsi e va subito dritto in finale. Come? Grazie alla sua capacità di stare nudo sul palco senza scoprirsi mai, ma giocando con dei piatti che gli coprono sempre le parti intime.
Insomma, a chi gli imputa di voler essere troppo fighetto, di non essere abbastanza nazionalpopolare, Cattelan risponde salvando l'uomo nudo. Peccato che lo faccia su una piattaforma come Disney+: c'era quasi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cattelan va a Mediaset? Caro Alessandro, non fare il Fallon! Che se toppi pure questa, non ti resta che Telecapri...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cattelan... Who?

Cattelan va a Mediaset? Caro Alessandro, non fare il Fallon! Che se toppi pure questa, non ti resta che Telecapri...

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato perché “giovane” o perché non funziona nella tv generalista (e ha fallito le occasioni)? Coletta, il dirigente che lo aveva scelto, lo “rinnega”

di Gaia Bonomelli Gaia Bonomelli

Bye-bye Cattelan!

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato perché “giovane” o perché non funziona nella tv generalista (e ha fallito le occasioni)? Coletta, il dirigente che lo aveva scelto, lo “rinnega”

The Twisted Tale of Amanda Knox su Disney+: ma quanto è favoloso il delitto di Perugia senza la vittima Meredith Kercher e la protagonista ingenua contro i poliziotti italiani bigotti e cattivi

di Irene Natali Irene Natali

una favola

 The Twisted Tale of Amanda Knox su Disney+: ma quanto è favoloso il delitto di Perugia senza la vittima Meredith Kercher e la protagonista ingenua contro i poliziotti italiani bigotti e cattivi

Tag

  • Televisione
  • Disney+
  • Alessandro Cattelan
  • streaming
  • Italia's Got Talent

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La cantante Senhit ci racconta la sua Mostra del cinema di Venezia: “Adrenalina pura. Che emozione questo red carpet”. E sul film con Sabrina Impacciatore e la voglia di rimanere autentici…

di Ilaria Ferretti

Next Next

La cantante Senhit ci racconta la sua Mostra del cinema di Venezia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy