image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Julianne Moore è come la Bibbia: scandalosa e profonda. E la serie “Mary & George” lo dimostra

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

11 aprile 2024

Julianne Moore è come la Bibbia: scandalosa e profonda. E la serie “Mary & George” lo dimostra
Julianne Moore torna protagonista di una serie Sky con Mary e George, in cui interpreta la moglie del futuro Duca di Buckingham, l’amante del re d’Inghilterra: una storia scandalosa e sconveniente. Ma questo è solo l’ultimo passo (per ora) di una carriera passata tra il cinema indipendente e i blockbuster, tra David Cronenberg e Steven Spielberg. Perché Julianne Moore è come la Bibbia: sa essere scandalosa e profonda allo stesso tempo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Immaginate una persona capace di recitare in una rivisitazione di Zio Vanya di Anton Cechov diretta da Louis Malle, interpretare una ricca hippie viziata e cinica ne Il grande Lebowski e muoversi tra la morte, la droga e la malattia in Magnolia di Paul Thomas Anderson: questa persona esiste, e si chiama Julianne Moore. La sua carriera può essere tranquillamente definita altalenante, anche se qui il termine non ha nessuna accezione negativa. Il suo è stato un continuo avanti e indietro tra cinema indipendente e blockbuster, tra il principe del body horror David Cronenberg e il classico Steven Spielberg: un pendolo che continua a oscillare ancora oggi. Un’icona, ovviamente, non solo per il suo talento. Chissà, infatti, cosa sarebbe successo se quei capelli non fossero stati così rossi. Ma, si sa, talvolta quella divisione tra una brava attrice e un volto generazionale sta nei dettagli: il taglio degli occhi, la voce, i colori. Diventare una diva è molto più di un’azione della volontà. Julianne Moore ha fatto commedie, drammi, film grotteschi (di nuovo, il film dei fratelli Cohen non può tornare alla memoria). Ha cominciato con Robert Altman in America oggi e finito (per ora) con Todd Haynes e May December, dove è protagonista al fianco di Natalie Portman. Nel tragitto, un premio Oscar come miglior attrice per Still Alice. Questo per quanto riguarda il cinema. L’ultimo suo ruolo, infatti, è in una serie targata Sky, Mary & George, ambientata nell’Inghilterra del Seicento: siamo nell’era di Giacomo VI e I, noto per la sua longevità, ma anche per l’affaire con il primo duca di Buckingham George Villiers, autodefinitosi “il preferito del re”. Julianne interpreta la madre di quest’ultimo in una vicenda scandalosa, blasfema e oscura. La storia dell’ipocrisia di un mondo che non vuole vedere il re nudo, tantomeno se il corpo giace in mezzo a molti altri. Tutto il necessario, quindi, per dimostrare che Julianne può essere anche ombra e non solo luce.

Julianne Moore
Julianne Moore a Venezia
Julianne Moore
Julianne Moore

Ha passato l’infanzia tra l’Europa (si diploma in Germania, a Francoforte) e l’America, e da giovane amava leggere: “So di essere, più di ogni altra cosa, anche più di un attrice, una lettrice”, aveva detto in un’intervista al New York Times in occasione dell’uscita del suo libro per bambini Freckleface Strawberry. Non a caso, infatti, dirà più volte che recitare per lei è come “leggere ad alta voce”. Insomma, dalla scrittura al corpo, dalle parole forti a quelle fragili. Uno spettro che varia, come le sfumature di rosso dei suoi capelli, a seconda della leggerezza o della pesantezza delle vite dei suoi personaggi. Ma, in realtà, come ogni grande attrice, non si ferma in nessuno dei due poli: ciò che conta è cogliere l’umano, ciò che contraddice la staticità, toccare gli estremi senza affezionarsi a nessuno di essi. Julianne Moore lo ha saputo fare. Lo sa ancora fare. E la sua arte rimarrà, anche quando quei capelli diventeranno meno rossi. Perché lei è come la Bibbia: sa essere scandalosa e allo stesso tempo profonda.

Julianne Moore
Julianne Moore
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il Problema dei 3 Corpi su Netflix è il gaslighting: ti fa credere che se non ti piace, sei stupido (e invece...)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Come fosse Antani

Il Problema dei 3 Corpi su Netflix è il gaslighting: ti fa credere che se non ti piace, sei stupido (e invece...)

Tra “I bambini di Gaza”, Israele, l'antisemitismo e la guerra l'unica speranza è papa Francesco? Parla la scrittrice Nicoletta Bortolotti: e su università e dissenso...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un futuro diverso?

Tra “I bambini di Gaza”, Israele, l'antisemitismo e la guerra l'unica speranza è papa Francesco? Parla la scrittrice Nicoletta Bortolotti: e su università e dissenso...

Edoardo Purgatori e il cinema: “Noi attori italiani abbiamo perso riconoscibilità”. La cultura? “È come Matrix per me”. E su Flaminia di Giraud, il film dedicato al padre Andrea…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

L'intervista

Edoardo Purgatori e il cinema: “Noi attori italiani abbiamo perso riconoscibilità”. La cultura? “È come Matrix per me”. E su Flaminia di Giraud, il film dedicato al padre Andrea…

Tag

  • Sky
  • Serie tv
  • Cinema

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siete pronti al primo disco di Belen Rodriguez? Silurata da Mediaset, rinasce cantante mentre De Martino è in lizza per Sanremo. E il video su Instagram...

di Maria Francesca Troisi

Siete pronti al primo disco di Belen Rodriguez? Silurata da Mediaset, rinasce cantante mentre De Martino è in lizza per Sanremo. E il video su Instagram...
Next Next

Siete pronti al primo disco di Belen Rodriguez? Silurata da Mediaset,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy