image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

L’ESTATE NEI TUOI OCCHI, ma nei nostri… L'editoria in mano alle fanfiction per adolescenti, e le serie tv? Anche: il fenomeno della più vista su Prime

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Prime Video

25 agosto 2025

L’ESTATE NEI TUOI OCCHI, ma nei nostri… L'editoria in mano alle fanfiction per adolescenti, e le serie tv? Anche: il fenomeno della più vista su Prime
La terza stagione de L'Estate Nei Tuoi Occhi è il titolo più visto su Prime Video da metà luglio. Ma com'è? Una canzone di Taylor Swift fatta serie, con una protagonista da soap che oscilla da un fratello all'altro. In rete, un fenomeno social

Foto: Prime Video

di Irene Natali Irene Natali

Dalle prime fanfiction su Wattpad alla pubblicazione per le case editrici più importanti, passando oggi per il forum di AO3 e i video virali su Tik Tok: i fenomeni letterari del momento passano dal web, rivolti a un pubblico adolescente e derivati di altre opere entrate nell'immaginario. Poi arrivano in tv e al cinema, come dimostra in questi giorni la serie L'Estate Nei Tuoi Occhi, in corso su Prime con la terza stagione.
In libreria come sul piccolo schermo, la parola d'ordine è sempre la stessa: young adult.

L'estate nei tuoi occhi 3
Una scena de L'Estate Nei Tuoi Occhi 3 Prime Video

Anni fa ad esempio, il fenomeno di 50 Sfumature nacque proprio come fan fiction di Twilight, per poi proseguire per altre strade; la saga di After invece,  come fan fiction ispirata a Harry Styles degli One Direction. Il fenomeno di oggi invece, è Manacled, un fantasy ambientato in un mondo in cui Harry Potter è morto e Voldemort ha vinto. Manacled riprende quindi l'universo di Harry Potter ma lo modifica, adultizzando i maghetti protagonisti e inserendoli in contesti, e situazioni, più sensuali. Forte di oltre 10milioni di visualizzazioni, opportunamente riadattato e trasformato in romanzo, adesso Manacled è pronto per l'uscita con il titolo di Alchemised.  Fenomeni in rete con cui le case editrici sperano di trasformare i follower da forum in lettori di romanzi.
È il fantasy che irrompe nel young adult, il genere rivolto appunto ai ragazzi: protagonisti adolescenti, scrittura lineare, raccontato in prima persona, cotte amorose tra gli argomenti principali della storia.
Il successo del young adult ovviamente, si vede anche in tv. Se ci fossero dei dubbi, basta dare un'occhiata alle serie del momento: dalla sua uscita, lo scorso 16 luglio, la terza stagione de L'Estate Nei Tuoi Occhi è rimasta fissa al primo posto dei più visti su Prime.

L'estate nei tuoi occhi 3-Conrad
Conrad, il fratello introverso Prime Video

Titolo originale The Summer I Turned Pretty, la serie è basata sulla trilogia di Jenny Han, autrice statunitense che del young adult ha fatto la sua fortuna.
Se la discografia di Taylor Swift avesse una trasposizione in serie, sarebbe proprio questa che, del resto, non lo nasconde: a partire dalla colonna sonora, dove la voce della cantante sussurra in ogni dove.
La trama è molto semplice: quale fratello sceglierà Belly, l'introverso Conrad o il solare Jeremiah? La serie racconta le vicende amorose dei tre protagonisti, semplificando pensieri, parole e tutto quello che si possa semplificare. La protagonista va avanti contraddicendosi di continuo: la sera prima si confessa a Conrad, il mattino dopo bacia Jeremiah. Prima ama Conrad, poi decide di no: nel frattempo, quella che nella realtà diventerebbe una bomba a orologeria, nella serie viene accettato senza grossi drammi. Si passa, ad esempio, da una confessione di tradimento a una proposta di matrimonio in mezza puntata, con Belly che accetta.
Se di patto con lo spettatore si deve parlare, qui il patto è esattamente il seguente: rinunciare a capire il personaggio e rimanere in attesa per vedere cosa succederà. Come in una soap, ma a budget decisamente più elevato.

L'estate nei tuoi occhi 3-Belly e Jeremiah
La coppia Belly-Jeremiah, al centro della stagione Prime Video

Proprio come nelle soap, il successo di pubblico non è tardato ad arrivare: su Instagram e Tik Tok è tutto un domandarsi come andrà a finire, la sigla e il font della serie sono ovunque, utilizzate dai content creator per i meme. Si sono addirittura create due fazioni: una a favore di Conrad l'altra di Jeremiah, entrambe concordi nella tossicità del personaggio di Belly. Una serie dove la protagonista è il problema, il pubblico lo sa eppure continua a seguirla: pur essendo rivolta a un target molto giovane inoltre, tra i commenti spuntano fuori diverse spettatrici adulte.
Sarà che tutti hanno bisogno di una serie leggera senza dover pensare, sarà che tutti vorremmo una casa al mare dove trascorrere estati come quelle di Belly&co., ma il seguito della serie è l'ennesima conferma del successo del young adult: dal web alle librerie, alla tv per poi tornare ai reel e al dibattito in rete. Il cerchio si chiude.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Il Baracchino con Edoardo Ferrario e Stefano Rapone su Prime Video, ma com’è? Una (incredibile) enciclopedia sull’inadeguatezza. Ecco perché la stand-up comedy italiana versione serie animata funziona alla grande

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

fa paura

Abbiamo visto Il Baracchino con Edoardo Ferrario e Stefano Rapone su Prime Video, ma com’è? Una (incredibile) enciclopedia sull’inadeguatezza. Ecco perché la stand-up comedy italiana versione serie animata funziona alla grande

Ok, ma cosa ci guardiamo in streaming questa settimana? La quarta di “Upload” (di Gregg Daniels) su Amazon Prime Video, Netflix ci offre “Ogni maledetto Fantacalcio” (e un giallo british), mentre Apple TV+…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

consigliati

Ok, ma cosa ci guardiamo in streaming questa settimana? La quarta di “Upload” (di Gregg Daniels) su Amazon Prime Video, Netflix ci offre “Ogni maledetto Fantacalcio” (e un giallo british), mentre Apple TV+…

Abbiamo visto il film “Un altro piccolo favore” con Michele Morrone ed Elena Sofia Ricci su Prime Video, ma com’è? L’americanata di cui avevamo bisogno per non pensare a niente

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Presa bene

Abbiamo visto il film “Un altro piccolo favore” con Michele Morrone ed Elena Sofia Ricci su Prime Video, ma com’è? L’americanata di cui avevamo bisogno per non pensare a niente

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Serie tv
  • Televisione

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Prime Video

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

UCCIDI I RICCHI! Intervista totale a Sandrone Dazieri: “Capezzone mi vuole fuori Rizzoli? Legga più libri”. Cerno sul Leoncavallo? “Questione culturale, non di illegalità”. E sul Premio Strega: “Romanzi che parlano del tinello…”

di Riccardo Canaletti

UCCIDI I RICCHI! Intervista totale a Sandrone Dazieri: “Capezzone mi vuole fuori Rizzoli? Legga più libri”. Cerno sul Leoncavallo? “Questione culturale, non di illegalità”. E sul Premio Strega: “Romanzi che parlano del tinello…”
Next Next

UCCIDI I RICCHI! Intervista totale a Sandrone Dazieri: “Capezzone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy