image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma cosa ci guardiamo in streaming questa settimana? La quarta di “Upload” (di Gregg Daniels) su Amazon Prime Video, Netflix ci offre “Ogni maledetto Fantacalcio” (e un giallo british), mentre Apple TV+…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Netflix

24 agosto 2025

Ok, ma cosa ci guardiamo in streaming questa settimana? La quarta di “Upload” (di Gregg Daniels) su Amazon Prime Video, Netflix ci offre “Ogni maledetto Fantacalcio” (e un giallo british), mentre Apple TV+…
Ecco tutti i titoli da tenere sott'occhio sulle piattaforme: Upload di Gregg Daniels su Amazon Prime Video, Ogni maledetto Fantacalcio su Netflix (oltre a un giallo british). E su Apple TV+?

Foto: Netflix

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fortuna o sfortuna, agosto è quasi finito. Tra poco comincia la Mostra del cinema di Venezia e il mondo guarderà il Lido per capire quali film e serie varranno la pena seguire. Chiaramente c'è chi starà a casa e continuerà il binge watching dal divano. Ecco, ci rivolgiamo a voi: ecco i titoli che arriveranno nelle piattaforme la prossima settimana. Da Netflix ad Amazon Prime Video passando per Apple TV+ e Paramount+, ce n'è per tutti: noi vi consigliamo quello che vale la pena guardare. 

Netflix

27 agosto - Sofia Coppola c'è stata spesse volte alla Mostra (e anche nel 2025 ci sarà). Nel 2023 ha presentato Priscilla con Cailee Spaeney e Jacob Elordi, la storia di Priscilla Presley, l'ex moglie del re del rock. Coppola è l'intersezione tra il pop e l'astratto, il culto e la storia intima. Priscilla è un film che ben rappresenta la sintesi tra queste dimensioni.

 27 agosto - Qui si parla alla pancia: il Fantacalcio è vita, morte, battito e qualche bestemmia. Nel periodo in cui i social sono saturi di guru del Fanta, la grande "N" ci mette il carico. Nel cast di Ogni maledetto Fantacalcio pure Giacomo Ferrara, Spadino di Suburra.

28 agosto - Gialli british e Netflix vanno spesso d'accordo. Dai romanzi di Agatha Christie alle invenzioni di Guy Ritchie, l'umorismo inglese piace al pubblico. Il club dei delitti del giovedì (tratto dal romanzo di Richard Osman) con Pierce Brosnan, Helen Mirren e Ben Kingsley sarà sicuramente tra i titoli più visti per un po'.

Paramount+

30 agosto -  Winter, Spring, Summer or Fall, un po' drama un po' rom-com. C’è Jenna Ortega che può trasformare il cliché più zuccheroso in roba giusta per la Gen Z. 

Amazon Prime Video

24 agosto - La mente di Gregg Daniels, otlre a The Office, ha creato pure Upload. Su Prime esce la quarta stagione, l'ultima. Così la sinossi ufficiale: "L'unico modo per sopravvivere e salvare l'umanità dalla cancellazione è unire le forze un'ultima volta". Tempi di guerra, tempi di IA, tempi duri: Daniels lo sa e ci fa pure una serie. Beato lui che dal male può tirare fuori roba così

30 agosto - Respira, canta Marracash nell'ultimo album. Same here su Amazon Prime: Breathe. L'ultimo respiero è un film distopico di Stefon Bristol dove manca l'aria, ogni fiato vale. Al cinema quasi sicuramente ve lo sarete perso, magari è l'occasione di recuperarlo. 

Apple TV+

13 agosto -  Tre creature geometriche con più personalità che lati: è questa L’Isola delle forme, la serie Apple TV+ che prende i libri di Mac Barnett e Jon Klassen e li trasforma in cartone animato. Un mix di minimalismo visivo e ironia sottile che fa più design nordico che cartone per l’infanzia. Insomma: runa serie in pieno stile Apple.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Irene Natali Irene Natali

Sudamericans

Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

di Irene Natali Irene Natali

Selvaggia

Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

Abbiamo visto Soleil Noir, la seconda serie più vista su Netflix, ma com'è? Ufficialmente un thriller, nei fatti una soap col morto (che potrebbe andare in onda su Canale 5)

di Irene Natali Irene Natali

Non ci siamo!

Abbiamo visto Soleil Noir, la seconda serie più vista su Netflix, ma com'è? Ufficialmente un thriller, nei fatti una soap col morto (che potrebbe andare in onda su Canale 5)

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Netflix
  • Serie tv
  • streaming
  • Televisione

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Netflix

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LA MOBILITAZIONE degli Artisti #NoBavaglio per Gaza a Venezia: “La Mostra del cinema non si riduca a una triste e vacua vetrina”. Ecco l’appello contro il genocidio in Palestina, le realtà coinvolte e gli obiettivi

di Michele Anzaldi

LA MOBILITAZIONE degli Artisti #NoBavaglio per Gaza a Venezia: “La Mostra del cinema non si riduca a una triste e vacua vetrina”. Ecco l’appello contro il genocidio in Palestina, le realtà coinvolte e gli obiettivi
Next Next

LA MOBILITAZIONE degli Artisti #NoBavaglio per Gaza a Venezia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy