image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La “canzone” Trittaralla di Carlo Amleto (con Valentino e Vasco Rossi) è la risposta che ci meritiamo alle supercazzole filosofiche del ministro della cultura Giuli?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

1 novembre 2024

La “canzone” Trittaralla di Carlo Amleto (con Valentino e Vasco Rossi) è la risposta che ci meritiamo alle supercazzole filosofiche del ministro della cultura Giuli?
In rete è virale “Trittaralla”, una nuova “canzone” (sarebbe meglio dire produzione) di Carlo Amleto che dice tutto (nominando anche Valentino e Vasco Rossi) e non dice niente, una supercazzola dei tempi moderni di cui però abbiamo tanto bisogno. O no? Basta a tagli, spending review, morali istituzionali e chi più ne ha più ne metta... Ecco quella leggerezza che può lasciare il segno, al contrario di certi recenti discorsi ufficiali tipo quelli del ministro della cultura Giuli…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

In un’epoca segnata dalla complessità e dalle tensioni, il bisogno di leggerezza si fa sentire eccome. Ed è qui che entra in scena Carlo Amleto, un artista tanto sfuggente quanto intrigante, con un nonsense in un mix esilarante. In apparenza, una supercazzola che riflette l’assurdo del quotidiano e che, dietro l’ironia, nasconde un messaggio necessario.

Trittaralla è l'ultima trovata di Carlo Amleto, una produzione che sa essere un inno all’evasione e alla leggerezza, controbilanciando una realtà dominata da austerità, conflitti e spending review. L'artista si colloca sui social come un’alternativa surreale alla razionalità imperante, un invito ad accantonare per un momento la serietà, abbracciando il gioco e la spensieratezza senza sentirsi colpevoli. Dal motivetto e dal balletto a tema anche uno spettacolo che sarà in tour nei principali teatri italiani il prossimo inverno e che si presenta ricco di trovate bizzarre e fuori luogo. Eppure, è proprio questo caos studiato e suonato che dona alla sua produzione una qualità di rispetto.

Nel tormentone social già virale di Amleto, i dialoghi si muovono tra rapidi giochi di parole, battute nonsense e riferimenti culturalmente sottili (con tra i vari nominati anche Valentino e Vasco Rossi), senza necessariamente giungere a una conclusione. Gli utenti sono trascinati in un vortice di situazioni volutamente paradossali, in cui le scene evolvono in pochi istanti. In un momento di seria introspezione dove anche alla cultura con i suoi ministri succede davvero di tutto, il protagonista che la musica l'ha studiata, può spezzare la tensione con un’improvvisa Trittaralla surreale, creando una riflessione che ribalta le aspettative. Questo continuo alternarsi tra serietà e gioco diventa una satira che racconta il presente attraverso il filtro dell’assurdo e diventa virale.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nonostante l’apparente leggerezza, Amleto, ormai antidoto al peso delle notizie quotidiane, recita la sua parte consapevole di dover fare i conti con l’assurdità istantanea, facendo emergere quella stessa ironia che il pubblico trova nella vita reale. La supercazzola, più che nonsense fine a sé stesso, diventa un linguaggio di resistenza contro il logorio della vita moderna, un modo per alleggerire, almeno per il tempo di una rappresentazione, il peso di ciò che sembra sempre più insostenibile.

Ciò che rende Carlo Amleto unico nell'attuale panorama dell'entertainement è la sua capacità di saper cantare rapidamente “tutto e niente” allo stesso tempo. È una performance che si prende gioco della forma tradizionale della musica per rispecchiare le verità della società odierna. Un’ode alla leggerezza camuffata da qualcosa di più. Non serve che tutto abbia un senso o una logica, l'invito è a ridere, a lasciarsi andare, a essere ironici. Anche se solo per il tempo di una canzone, questa “supercazzola” moderna può diventare una risposta al peso del quotidiano e un promemoria per affrontare il mondo con un sorriso in più, accettando il caos come parte della nostra stessa esistenza.

carlo amleto
Carlo Amleto
https://mowmag.com/?nl=1

More

YouTube, il successo della docuserie su Bellingham “Jude out of the floodlights”? Come e quando vuole lui: ecco come sta cambiando la comunicazione delle stelle del calcio [VIDEO]

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Nuovi format

YouTube, il successo della docuserie su Bellingham “Jude out of the floodlights”? Come e quando vuole lui: ecco come sta cambiando la comunicazione delle stelle del calcio [VIDEO]

Cristiano Ronaldo ha rotto il calcio? Intanto spacca YouTube e il matrimonio con Georgina Rodriguez... Nuovo caso Ferragni e Fedez (ma su scala globale)?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Ok i record, ma...

Cristiano Ronaldo ha rotto il calcio? Intanto spacca YouTube e il matrimonio con Georgina Rodriguez... Nuovo caso Ferragni e Fedez (ma su scala globale)?

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

super show

Steve Aoki è il Cristiano Ronaldo dei dj? Ma come fa uno come lui a passare dagli show di Tomorrowland all'Arabia Saudita per la Esports World Cup? La risposta è.... follow the money, perché...

Tag

  • Social
  • Cultura
  • Politica
  • Musica

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michael Jackson, i dubbi sulla morte, i complotti su P Diddy e l'influenza sulla discografia mondiale. Non ci saremo dimenticati del Re del Pop?

di Debora Pagano

Michael Jackson, i dubbi sulla morte, i complotti su P Diddy e l'influenza sulla discografia mondiale. Non ci saremo dimenticati del Re del Pop?
Next Next

Michael Jackson, i dubbi sulla morte, i complotti su P Diddy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy