image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La cosa che ci gasa di più di “Parthenope”? Dario Aita. Ecco chi è e perché vederlo nel cast di Sorrentino è già una vittoria

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

9 giugno 2024

La cosa che ci gasa di più di “Parthenope”? Dario Aita. Ecco chi è e perché vederlo nel cast di Sorrentino è già una vittoria
Dario Aita classe 1987 spacca davvero. Lo abbiamo visto in “La mafia uccide solo d’estate”, “Don Matteo”, “L'allieva” e in molte altre produzioni di successo. E quale momento migliore se non questo per raccontarvi meglio la sua storia e il suo talento? Ecco perché sapere che è nel cast di Parthenope è una vittoria per il cinema italiano

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Sapere che nel cast dell'ultimo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, c'è anche l'attore “Dario Aita” ci fa sperare in un futuro migliore per il cinema italiano. C'è chi lo chiama ancora artista emergente ma sbaglia di grosso. Dario Aita nato e cresciuto a Palermo (anche suo fratello Emmanuele è un favoloso interprete che abbiamo intervistato qui su MOW lo scorso autunno) dopo aver studiato recitazione al Teatro Stabile di Genova, negli anni ha lavorato con: Valerio Binasco, Roan Johnson, Renato De Maria, Daniele Vicari, Emma Dante, Gabriele Vacis, Elena Gigliotti e molti altri ancora. Noi l'abbiamo conosciuto in un momento in cui la sua carriera era già ben avviata, nella serie Rai La Mafia Uccide solo d’estate ideata da Pif, un vero e proprio gioiello per l'Italia che, ahinoi, ha avuto vita “breve”, in cui interpretava il ruolo di Rosario, un belloccio hippie e stralunato. 

Dario Aita
Dario Aita

Dario sa essere un amante (Andrea Caracciolo in La legge di Lidia Poët), un giornalista col sogno di diventare reporter di guerra (Arthur Malcomess in L’Allieva), un ventenne folgorato dall’amore (Bernardo Strano in Questo nostro amore), "Claudio Fava" in Prima che la notte al fianco di Fabrizio Gifuni e poi Lorenzo in Primadonna di Marta Savina, il figlio di un boss che rapisce la donna che desidera, Lia (Claudia Gusmano) e la pensa come una cosa propria. Dario in un’intervista a Spettacolomania.it ha spiegato che intepretare il personaggio di Lorenzo: “É stata un’occasione per farmi delle domande su quanto retaggio maschilista e macista ci fosse nel mio animo, credo che in tutti gli uomini di oggi ci sia un retaggio profondo che noi non siamo disposti ancora ad accettare e ad ammettere, per entrare nei panni di Lorenzo sono dovuto andarli a cercare”. Bravo, così si fa. Paura di niente, ma soprattutto di nessuno, anche se a volte i personaggi scavano a fondo nella psiche, raggiungono l'anima e risalire in superficie non è poi così semplice (Pronto, Stanislavskij?).

Dario Aita
Dario Aita

Nella Drammaturgia di Amburgo lo scrittore Lessing definiva così un bravo attore:  

Quanto è lontano quell'attore che comprende soltanto il significato di un passo, dall'altro che contemporaneamente lo sente! Parole, il cui senso sia stato afferrato una volta per tutte e di cui la memoria si sia impadronita possono essere pronunciate in modo corretto anche se l'animo è impegnato in cose ben diverse: ma allora sarà impossibile esprimerle con sentimento.

E allora noi useremo questo parametro per valutare la competenza di Dario Aita. Sul piccolo o grande schermo, la sua naturalezza suggerisce un profondo legame tra sé e le battute stampate su un copione. Dario è credibile, forte, lui l’attore lo sa fare e bene, quindi semplicemente vi chiediamo di farcelo vedere di più e meglio. Per questo gli auguriamo che il successo che seguirà il film di Sorrentino (in uscita il prossimo autunno nelle sale) possa irradiare, come il sole arso della sua Sicilia sulla pelle bagnata, Dario e la sua carriera.

Dario Aita ed Elena Gigliotti (attrice e regista)
La coppia: Dario Aita e l'attrice Elena Gigliotti
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma che trip è Kinds of Kindness di Lanthimos? Più che una recensione, a Cannes serve una seduta da un analista. Ma che c'entra Ayrton Senna?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Visto in anteprima

Ma che trip è Kinds of Kindness di Lanthimos? Più che una recensione, a Cannes serve una seduta da un analista. Ma che c'entra Ayrton Senna?

Paolo Sorrentino ha una bella fotografia? Chi lo dice non ha capito niente. Perché nei suoi film, da “La grande bellezza” a “Parthenope”, c'è qualcosa che a molti sfugge: ecco cos'è

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da Cannes alle candeline

Paolo Sorrentino ha una bella fotografia? Chi lo dice non ha capito niente. Perché nei suoi film, da “La grande bellezza” a “Parthenope”, c'è qualcosa che a molti sfugge: ecco cos'è

Malcom Pagani, che ha visto il film di Paolo Sorrentino, spiega perché Parthenope è bellissimo: "E Celeste Dalla Porta è folgorante...". E sul tennis al cinema e i brand...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

controcorrente

Malcom Pagani, che ha visto il film di Paolo Sorrentino, spiega perché Parthenope è bellissimo: "E Celeste Dalla Porta è folgorante...". E sul tennis al cinema e i brand...

Tag

  • Cinema
  • Paolo Sorrentino

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sinistra non sa più chi è e cosa vuole. Non vale solo per queste elezioni europee, ma è così da tempo. E lo diceva già Enrico Berlinguer. E sul significato del femminismo, la parità, e la guerra...

di Jacopo Tona

La sinistra non sa più chi è e cosa vuole. Non vale solo per queste elezioni europee, ma è così da tempo. E lo diceva già Enrico Berlinguer. E sul significato del femminismo, la parità, e la guerra...
Next Next

La sinistra non sa più chi è e cosa vuole. Non vale solo per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy