image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma che trip è Kinds of Kindness di Lanthimos? Più che una recensione, a Cannes serve una seduta da un analista. Ma che c'entra Ayrton Senna?

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

20 maggio 2024

Ma che trip è Kinds of Kindness di Lanthimos? Più che una recensione, a Cannes serve una seduta da un analista. Ma che c'entra Ayrton Senna?
Abbiamo visto in anteprima al Festival di Cannes “Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos, tra i film più attesi di questa stagione. Tre racconti, Emma Stone, Willem Dafoe, Jesse Plemons e ancora la morte, la rinascita, le tragedie, le paure, le follie. Come descriverlo in poche parole? “Un trip assurdo”. E sul riferimento ad Ayrton Senna...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Kinds of Kindness con Emma Stone, Willem Dafoe, Jesse Plemons di Lanthimos è un trip assurdo o una serie di racconti indecifrabili per cui richiedere un intervento tempestivo di un bravo terapista. Il film in concorso al Festival del cinema di Cannes segna il ritorno al fianco del regista greco di Efthymis Filippou e del musicista Jerskin Fendrix. Ma di che parla Kinds of Kindness? Di un uomo capace di compiere qualsiasi cosa pur di compiacere il proprio capo (The Death of RMF) di una donna data per dispersa che torna a casa da suo marito che non la riconosce (RMF is Flying), di una donna vicina a un gruppo di santoni con la fissazione di voler riportare in vita i defunti (RMF Eats a Sandwich). Chi è Rmf? Un uomo silenzioso e barbuto che compare in ognuna di queste tre storie. Basta la sinossi per evocare in chi la legge una sensazione di stordimento e angoscia, i know.Del resto che Lanthimos sia un “pazzo” non è una novità, certo è che dopo Povere Creature tutto potevamo aspettarci fuorché questo “trittico favolistico” intriso di sangue e pure qualche “tenerezza”. In Kinds of Kindness si sente il fastidio della cinematografia del passato di Lanthimos, in questi tre racconti c’è un po’ di Dogtooth e un pizzico di The Lobster, si riesumano le tragedie, si legge la Grecia, si intravede l’Alcesti di Euripide come un’ombra e...

Jesse Plemons e Hong Chau
Jesse Plemons e Hong Chau
kinds of kindness
Una scena di Kinds of Kindness

Noi fruitori strozzati ancora una volta dal controllo, la crudeltà e quell’erotomania che non si sa da dove arriva e non abbandona mai i figli della cinematografia di Lanthimos di Kinds of Kindness abbiamo avuto paura. Lì dentro ci sono le paranoie, i traumi (del regista?) i simboli, di una società che non è mai cambiata e che oggi a distanza di millenni si interfaccia ancora con la medesima dinamica: quella del potere. Ad aver ispirato l’indomabile Yorgos è stato proprio Caligola, l’imperatore romano che, come scriveva Camus, “voleva la luna”. “La mia ispirazione è stata leggere di Caligola e pensare a come un uomo possa avere un tale potere su altre persone”, ha raccontato al Guardian. “Così ho iniziato a immaginare come sarebbe, nel nostro mondo moderno, se qualcuno avesse un controllo così completo sugli altri, decidendo quando mangiare e chi sposare”. Ma attenzione, Lanthimos alle torbide trame aggiunge una simbologia pop. In Kinds of Kindness compare il casco di Ayrton Senna il giorno della sua tragica scomparsa, la racchetta di John McEnroe distrutta. Anche la contemporaneità si macchia di sangue, gli oggetti vengono trattati come un fermimmagine della disfatta o dipartita. Ma che valore hanno? In una sequenza del primo episodio, in The Death of RMF, il protagonista (Jesse Plemons) decide di vendere questi suoi preziosi e macabri oggetti a dei rivenditori e l'offerta è bassissima. E la morte, che valore ha?

Emma Stone e Joe Awyn in "Kinds of Kindness"
Emma Stone e Joe Awyn in "Kinds of Kindness"

Non bisogna poi dimenticare che in Kinds of Kindness le musiche sembrano voci di Erinni (le personificazioni femminili della vendetta dell'antica Grecia) che si fanno più potenti proprio quando i protagonisti di ogni racconto bramano qualcosa. Potente, intelligente e visionario come pochi registi, Lanthimos in questo film recupera l’ironia dolceamara delle sue ultime creature, non tradisce le sue conoscenze anzi ce le mostra, non eguaglia Poor Things - va detto - ma anche chi se ne importa. Kinds of Kindness, in cui le tante tenerezze sono gravi forme di violenza, arriva al pubblico come un pugno nello stomaco specie per chi non s'è mai chiesto che fine faremo, cosa ne sarà di noi, un film inadatto a coloro che gradiscono avere chiarimenti e non domande quando prendono posto in sala. Alle persone che detestano l'idea che la visione o la lettura di qualcosa possa modificarli dico andate al cinema, sia mai che qualcosa vi svegli dal torpore delle stesse emozioni, vedetevi Kinds of Kindness e se incombono i fantasmi, chiamate un terapista. Magari non quello di Lanthimos.

Hunter Schafer in "Kinds of Kindness"
Hunter Schafer in "Kinds of Kindness"
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma quanto spacca Maurizio Lombardi in Ripley. Elogio di un attore che in Italia viene considerato minore e invece...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

He is the man

Ma quanto spacca Maurizio Lombardi in Ripley. Elogio di un attore che in Italia viene considerato minore e invece...

Ok, ma come caz*o si vestono i vip a Cannes? Ecco le pagelle di MOW dei look dal Festival del Cinema 2024: da Emma Stone a Uma Thurman, passando per Richard Gere…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

siamo al festival

Ok, ma come caz*o si vestono i vip a Cannes? Ecco le pagelle di MOW dei look dal Festival del Cinema 2024: da Emma Stone a Uma Thurman, passando per Richard Gere…

Ok, ma di cosa parla Kind of Kindness, il nuovo film di Lanthimos con Emma Stone? Tutto quello che c’è da sapere

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Inarrestabile

Ok, ma di cosa parla Kind of Kindness, il nuovo film di Lanthimos con Emma Stone? Tutto quello che c’è da sapere

Tag

  • Cinema
  • Festival di Cannes

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tamango e Marco Castello su TikTok sono tormentoni pop. Cari discografici fatevi due conti...

di Michele Monina

Tamango e Marco Castello su TikTok sono tormentoni pop. Cari discografici fatevi due conti...
Next Next

Tamango e Marco Castello su TikTok sono tormentoni pop. Cari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy