image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma di cosa parla Kind of Kindness, il nuovo film di Lanthimos con Emma Stone? Tutto quello che c’è da sapere

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

16 marzo 2024

Ok, ma di cosa parla Kind of Kindness, il nuovo film di Lanthimos con Emma Stone? Tutto quello che c’è da sapere
Nessuno fermi Yorgos Lanthimos. Dopo “Povere Creature” e il successo agli Oscar, il regista greco ha già annunciato l’uscita del suo prossimo film con Emma Stone, dal titolo “Kind of Kindness”. Ecco il cast, di cosa parla e quando lo vedremo nelle sale. Intanto, secondo alcune fonti, sarebbe persino in trattativa per un remake sudcoreano di “Save The Green Planet”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Dio benedica Yorgos Lanthimos. Il regista più eclettico e chimerico del cinema contemporaneo è tornato, ancora. Se ne stavate già avvertendo la mancanza dopo il suo straordinario capolavoro presentato al Festival del cinema di Venezia poi candidato agli Oscar (dove, ahimé è riuscito ad aggiudicarsi “soltanto” quattro premi fra cui miglior scenografia e - ci mancherebbe pure - miglior attrice a Emma Stone), Povere Creature, siamo qui per rassicurarvi, perché il 21 giugno ci darà una nuova lettura del mondo. Lanthimos, i cui film sono “tutti bambini problematici”, come lui stesso ha dichiarato al Guardian, sul suo ultimo lavoro ha detto: “È un film contemporaneo, ambientato negli Stati Uniti - tre storie diverse, con quattro o cinque attori che interpretano una parte in ogni storia, quindi tutti recitano tre parti diverse. È stato quasi come fare tre film, in realtà. Ma è fantastico lavorare di nuovo con Emma. È molto più facile avere accanto qualcuno che si fida tanto di te e che si fida tanto di te”.  Nel cast di Kind of Kindness ci sarà ancora l’oramai dichiarata musa del regista greco, Emma Stone, eroina di Povere Creature, La Favorita e del suo corto Bleat. Il loro ormai è un amore che non s’appresta a finire, visto che i due, secondo Variety sarebbero addirittura in trattativa per organizzare un altro film, il sesto insieme, un remake della commedia fantasy sudcoreana Save the Green Planet, la storia di un giovane uomo disilluso che dopo aver catturato e torturato un uomo d’affari crede di essere parte di un’invasione aliena.

 Jesse Plemons ed Emma Stone in Kind of Kindness
Jesse Plemons ed Emma Stone in Kind of Kindness

La Favorita di Lanthimos: Emma Stone

La Stone sulla sua collaborazione con Lanthimos ha detto: "Yorgos ritiene che gran parte del suo processo di lavoro con le persone o di inserimento delle persone nei suoi film abbia a che fare con chi sono come persona. Non si basa solo sulla performance”. Lanthimos è la persona che più ha saputo studiare, accarezzare e dare luce alla bravura dell’attrice più forte del pianeta visto che prima del suo arrivo, altri registi hanno spesso preferito affibbiarle ruoli ben poco complessi. Yorgos del vero potenziale della Stone se n’è accorto prima di tutti gli altri, l’ha conosciuta e l’ha fatta conoscere a noi, mostrandocela con immensa fascinazione. Sotto la sua direzione, Emma Stone ha abbandonato trame più leggere per dare vita a personaggi che si liberano dalle fauci di un mondo cattivo (Bella Baxter in Povere Creature), alla ricerca di rivincite dopo vessazioni subite dagli uomini (Abigail Masham in La favorita), che vogliono “interrompere” la morte (il cortometraggio muto Bleat). Stone: “Bleat? È il film più difficile che abbia mai interpretato”.

20240316 110549640 6972
Margaret Qualley in Kind of Kindness

La Stone in Kind of Kindness reciterà al fianco di Margaret Qualley (l’abbiamo vista in Once Upon a Time in Hollywood di Quentin Tarantino e in Sanctuary) il favoloso Willem Defoe (anche lui protagonista nel suo penultimo film, nel ruolo del Dottor Godwin) Jesse Plemons, Hong Chau, Joe Alwyn, Mamoudou Athie e Hunter Schafer. In Kind of Kindness abbiamo un altro grande ritorno: lo sceneggiatore Efthimis Filippou. Con cui Lanthimos ha già co-sceneggiato alcuni dei suoi lavori precedenti, The Lobster, Il Sacrificio del Cervo Sacro e Dogtooth. Kind of Kindness, originariamente intitolato And, è stato girato a New Orleans alla fine del 2022. A produrre il film insieme a Lanthimos ci sono Ed Guiney (Poor Things), Andrew Lowe (The Wonder) e Kasia Malipan (In Fabric). A dirigere la fotografia torna Robbie Ryan, mentre al montaggio c'è Yorgos Mavropsaridis che ha lavorato con Lanthimos in tutti i suoi film precedenti. Mentre per la colonna sonora del film per la prima volta compare un altro candidato all'Oscar Thomas Newman (Elemental). Ok, da oggi il countdown per il 21 giugno è ufficialmente iniziato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Paolo Virzì: “Governo? Rischia di ammazzare il cinema”. Sangiuliano e i film di sinistra? “Distrae per coprire incapacità”. E sul suo nuovo film…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

intervista esclusiva

Paolo Virzì: “Governo? Rischia di ammazzare il cinema”. Sangiuliano e i film di sinistra? “Distrae per coprire incapacità”. E sul suo nuovo film…

Ecco perché Poor Things di Lanthimos vincerà l’Oscar

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

favola dark

Ecco perché Poor Things di Lanthimos vincerà l’Oscar

Oscar 2024? A vincere è il femminismo, tra “Povere creature”, “Barbie” e “Anatomia di una caduta”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

girl power?

Oscar 2024? A vincere è il femminismo, tra “Povere creature”, “Barbie” e “Anatomia di una caduta”

Tag

  • Oscar
  • Cinema

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

The Voice Senior: Clerici si vendica col karaoke (10+), Clementino e le gag stantie (5), ma perché le ugole d'oro non vanno a Sanremo?

di Maria Francesca Troisi

The Voice Senior: Clerici si vendica col karaoke (10+), Clementino e le gag stantie (5), ma perché le ugole d'oro non vanno a Sanremo?
Next Next

The Voice Senior: Clerici si vendica col karaoke (10+), Clementino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy