image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La vera storia di Tony Effe Mister Risparmio e dei biglietti omaggio per il concerto all’Arena Flegrea a Napoli con una spesa di 10 euro... Che Icon

  • di Michele Monina Michele Monina

28 luglio 2024

La vera storia di Tony Effe Mister Risparmio e dei biglietti omaggio per il concerto all’Arena Flegrea a Napoli con una spesa di 10 euro... Che Icon
Tony Effe è lì che flexa tutto il santo giorno, esibendo gli addominali, le sue conquiste, il suo successo, le sue ricchezze. È fisso in top 10 col suo album Icon e con la tua “Sesso e samba”. Ma allora perché è anche sul volantino degli ipermercati Mister Risparmio di Napoli e dintorni che hanno regalato un biglietto per il suo concerto all’Arena Flegrea con soli dieci euro di spesa?

di Michele Monina Michele Monina

Il destino, a volte, sa proprio essere infame. Tu sei lì che flexi tutto il santo giorno, esibendo gli addominali, le tue conquiste, il tuo successo, le tue ricchezze, lo fai anche solo postando reel sui social, rappando nelle canzoni, andando a fare interviste in podcast che non aspettano altro di sentire una tua qualche affermazione estrapolabile, di quelle che poi diventano i titoli per gli articoli da click baiting, virali su tutte le piattaforme. Una vita dura, di fatica e dedizione, costruita prima intorno alla conquista di una vetta da sempre sognata, come diresti tu stesso per una mera faccenda di soldi, ma comunque sognata, poi per mantenerla, la vetta, buttando giù gli altri che provano a conquistarla, colate ci olio bollente buttate dalla torre.

Sei Tony Effe, e che caz*o, non è che la vita ti ha sempre sorriso. Sei cresciuto povero tra i ricchi, con soli centocinquanta euri di paghetta in tasca, da ragazzino, tuo padre a portare a fatica cinquemila euro al mese di stipendio, il tutto mentre intorno a te era un proliferare di vacanze a Capalbio, in ville con piscina, voi tre stretti in un monolocale di novanta metri quadri a Prati, praticamente un ghetto come la San Balisio di Ultimo e Fabrizio Moro.

Tony Effe
Tony Effe
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Hai dovuto dimostrare chi eri nonostante una voce oggettivamente di mer*a, supportata da una dizione che farebbe rabbrividire anche il Beethoven degli ultimi anni, quella della sordità, ma sei Tony Effe, eri nella Dark Polo Gang, avevi talento e ce l’hai fatta. Hai dimostrato di essere uno dei migliori, e per farlo hai collaborato con chiunque ma non con Fedez, di lui ha solo frequentato l’ex moglie, mentre lui frequentava la tua ex fidanzata, roba artistica, non c’è che dire. Sei fisso in top 10 col tuo album Icon, e la tua Sesso e Samba, in compagnia della “bambolina” Gaia, quella che vorresti ricoprire di gioielli nella finzione del testo, tu conosci bene il valore dei soldi, è prima nei singoli, da tempo immemore, tormentone estivo che a fine estate se la dovrà vedere al massimo con Storie brevi di Annalisa e Tananai. Sei al top, bello, ricco, di successo, e ora te ne stai andando in giro per l’Italia col tuo Icon Tour, uno show nel quale le tue canzoni vengono cantate in coro, oddio, cantate, biascicate in coro dai tuoi tanti, tantissimi fan, poi ti succede questa tragedia, e allora è proprio vero, il destino a volte è davvero impietoso. Peggio, è un bastardo, come in quella canzone di Anna Tatangelo. Perché sta diventando giustamente virale questa cosa che facendo un acquisto di almeno dieci euro, dico, dieci euro, nella catena di negozi di Mister Risparmio, cinquantadue negozi tra Napoli e dintorni, si poteva ricevere in cambio un biglietto gratuito per il tuo concerto del 28 luglio, all’Arena Flegrea. Concerto il cui biglietto, evidentemente invenduto, costava comunque venti euro, non esattamente un capitale. Dieci euro di spesa e zac, ti arriva un biglietto gratis, così l’Arena Flegrea, seimila posti, non esattamente San Siro, non risulterà vuota, come l’espressione di Dikele o di Gazzoli quando gli sparavi in faccia le caz*ate sullo stipendio di soli cinquemila euro, la paghetta di soli centocinquanta euro a settimana e la casa piccola di novanta metri quadri a Prati, il Bronx di Roma, a tuo dire.

La promozione di Mister Risparmio legata al concerto di Tony Effe a Napoli
La promozione di Mister Risparmio legata al concerto di Tony Effe a Napoli

Non fosse già sufficiente la figura di mer*a di dover ricorrere a questi trucchetti da imbonitore, dieci euro di spesa e hai un biglietto per il concerto in regalo, così in fondo gente come Blanco l’anno scorso riempiva San Siro o l’Olimpico, c’è questa faccenda di Mister Risparmio, col logo che mostra una sorta di Mastro Lindo a flexare i muscoli, esattamente come fai tu sui social o nei video, e un volantino che più da ipermercato non si può. E intendiamoci, evviva gli ipermercati, che permettono a chiunque di fare una spesa conveniente, anche a quelli che non guadagnano nemmeno i cinquemila scarsi euro al mese di tuo padre, o non hanno una paghetta di centocinquanta euro a settimana per il fumo e il motorino, sempre parole tue. Sei Tony Effe, ex Dark Polo Gang, quelli di Cavallini, quello che vuole ricoprire di gioielli Gaia in Sesso e Samba, ma sei anche quello che forse riempie una arena da seimila posti grazie a dieci euro di spesa a Mister Risparmio. E se uno avesse voglia e pazienza, chissà cosa succede in tutte le altre tappe dell’Icon Tour, e cosa è successo nelle precedenti, immagino un successo via l’altro. Un successo che però passa dalle offerte da supermercato, qui al nord, non Roma Nord, intendo proprio il nord nord, Milano, direbbero da Esselunga. Da oggi, per noi, sei Mr Risparmio, è ovvio. O Tony Esse(lunga), quello di Esse(lunga) e Samba. E va là, prenditi una macchina diesel, che a furia di mettere benzina e gasolina finisce che la prossima volta i biglietti li regali direttamente anche senza dieci euro di spesa.

Tony Effe collegato a Mister Risparmio
Tony Effe collegato a Mister Risparmio
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma Tami Tsunami, la modella di Of preferita di Guè, ha pubblicato una canzone (“Dura”)? L’abbiamo incontrata per una intervista ed ecco cosa abbiamo capito

di Michele Monina Michele Monina

Ondata di talento?

Ma Tami Tsunami, la modella di Of preferita di Guè, ha pubblicato una canzone (“Dura”)? L’abbiamo incontrata per una intervista ed ecco cosa abbiamo capito

Che noia “Rosalìa” di Fedez con Taxi B e Raizhell, tra gangsta e tro*e (tutto già sentito). Volete ascoltare il futuro della musica? Meglio il mix di The Streets per Fabric…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

riprovaci ancora fede...

Che noia “Rosalìa” di Fedez con Taxi B e Raizhell, tra gangsta e tro*e (tutto già sentito). Volete ascoltare il futuro della musica? Meglio il mix di The Streets per Fabric…

Tre tristi paradossi della musica contemporanea: il pop che parla (solo) ai giovani, ribelli che diventano ricchi e outsider alla ricerca dei numeri. E “Sesso e samba” di Tony Effe e Gaia…

di Michele Monina Michele Monina

Cortocircuiti

Tre tristi paradossi della musica contemporanea: il pop che parla (solo) ai giovani, ribelli che diventano ricchi e outsider alla ricerca dei numeri. E “Sesso e samba” di Tony Effe e Gaia…

Tag

  • Concerti
  • Musica
  • Napoli
  • Tony Effe

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Michele Monina Michele Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“L’invenzione di noi due” con Lino Guanciale (e la musica di Rino Gaetano) ci spiega la storia del nostro amore per l’amore: ecco perché parla di tutti noi

di Giulia Ciriaci

“L’invenzione di noi due” con Lino Guanciale (e la musica di Rino Gaetano) ci spiega la storia del nostro amore per l’amore: ecco perché parla di tutti noi
Next Next

“L’invenzione di noi due” con Lino Guanciale (e la musica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy