image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le pagelle della finale di Masterchef 14: chi ha vinto? Tra Anna Zhang con un menù fusion (8), Jack e la nonnina (7), Simone e Mary poteva essere solo… Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo i soliti giudici ma basteranno per reggere un’altra edizione (7)?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

28 febbraio 2025

Le pagelle della finale di Masterchef 14: chi ha vinto? Tra Anna Zhang con un menù fusion (8), Jack e la nonnina (7), Simone e Mary poteva essere solo… Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo i soliti giudici ma basteranno per reggere un’altra edizione (7)?
Torna Masterchef, tornano le pagelle di MOW. Siamo alla finale, con poche emozioni e scarse dimostrazioni di genialità. La sensazione è che siano arrivati in finale, rispetto agli altri anni, dei concorrenti che di strada ne hanno davvero tanta da fare. Il problema? Che nel cooking show manca un po’ di spettacolo e questo fa morire l’edizione 2024-2025

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Siamo arrivati alla fine di Masterchef 14, un programma che ogni anno invecchia tre volte più del dovuto e stavolta è quasi morto. Nonostante la buona presenza dei giudici e qualche bravo concorrente, nonostante qualche presenza sufficientemente cattiva (come Iginio Massari e Davide Scabin) e nuovi personaggi che potrebbero tornare e avere più spazio nelle prossime stagioni (soprattutto Chiara Pavan, la cosa migliore della stagione le sue brevi incursioni), parliamo di un programma finito e ridondante, a tratti noioso, sempre politicamente corretto (forse la cosa meno precisina di questa edizione è stata un teschio di coniglio in una teca...). Detto questo: chi ha vinto? 
 

I menù dei finalisti 

Anna, Jack e Simone hanno a disposizione 2 ore e 45 minuti per creare i loro menù degustazione, un'esperienza completa in quattro portate che rispecchiano la loro personalità e i loro obiettivi. Simone presenta "Un giro nelle Langhe", un menù che celebra famiglia, tradizione e innovazione, ispirato ai sapori della sua terra d'origine. Jack propone "Ci vediamo dall'altra parte", un messaggio di speranza per un incontro futuro dopo un percorso che ha lasciato il segno, con un viaggio culinario che attraversa il mondo per accompagnare la conclusione di questa esperienza. Infine, Anna propone "L'Eden di Yi Lan", che unisce i suoi nomi cinese e italiano, un invito ad accogliere gli altri in un'oasi dove poter scoprire le proprie radici.

I giudici di Masterchef 14
I giudici di Masterchef 14

Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli 7

Voto complessivo e forse definitivo: difficilmente potrebbero ottenere di più nelle prossime stagioni (se resteranno). Ormai i giudici sono una presenza collaudata e familiare, fa sempre piacere ritrovarli; ma fanno l'effetto di quei pranzi sotto le feste che funzionano per tradizione e abitudine più che per la natura stessa dell'evento. 

I tre finalisti: Simone, Jack e Anna
I tre finalisti: Simone, Jack e Anna

Anna 8

Avrebbero potuto farla vincere già alla prima puntata. Oggettivamente la migliore e inarrivabile per gli altri concorrenti, eccezion fatta per Jack. Naturalmente, però, troppo preparata per risultare accattivante.

Jack 7

Secondo è sempre stato e secondo, ai nostri occhi, continuerà sempre a essere. Non tanto perché meno bravo di Anna, ma perché rispetto a lei, che in qualche modo pare le venga naturale cucinare, a lui viene facile ragionare, fabulare, pensare. Il suo talento forse è proprio l'intelligenza (che comunque anche per diventare chef non deve mancare).

Mary 4

Eliminata in semifinale all'ultimo Invention Test, era destino. Come abbiamo già detto ha fatto un percorso catartico, più degli altri, passando dall'arroganza totale (quella che ti fa dire ai provini che i tuoi piatti sono migliori di quelli di Massimo Bottura) alla commozione e fragilità (l'umiltà... no, quella no). È stata brava rispetto allo standard di questa edizione ma niente di più. Sicuramente è ancora lontana da ciò che crede di essere. 

Simone 5

È il primo a diventare finalista, da buon tignoso quale è. Non ha mai fatto il piatto e continua a non farne. La finale è ormai tempo di conferme più che di grandi stanco. E in effetti lui conferma di essere, almeno per chi vede senza poter assaggiare, poco interessante. 

Anna vince Masterchef 14
Anna vince Masterchef 14
https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi vincerà Masterchef 14 (Sky)? Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo dovranno scegliere il migliore: ecco i favoriti in finale

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il podio

Chi vincerà Masterchef 14 (Sky)? Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo dovranno scegliere il migliore: ecco i favoriti in finale

Masterchef 14, ma Eleonora e Niccolò stanno insieme? Ospiti da Locatelli, Cannavacciuolo e Barbieri su Sky, rispondono così…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Gossip

Masterchef 14, ma Eleonora e Niccolò stanno insieme? Ospiti da Locatelli, Cannavacciuolo e Barbieri su Sky, rispondono così…

“Masterchef? La cucina in tv è spettacolo”. Parla chef Vittorio Vaccaro: “Le stelle Michelin? Non sempre vogliono dire qualità e successo”. E a chi scappa da Milano mentre lui apre il ristorante Bettola siciliana risponde così…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuovo inizio

“Masterchef? La cucina in tv è spettacolo”. Parla chef Vittorio Vaccaro: “Le stelle Michelin? Non sempre vogliono dire qualità e successo”. E a chi scappa da Milano mentre lui apre il ristorante Bettola siciliana risponde così…

Tag

  • Antonino Cannavacciuolo
  • Bruno Barbieri
  • Food
  • Giorgio Locatelli
  • Masterchef
  • Now
  • Pagelle Masterchef 2024
  • programma
  • Sky
  • Televisione

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gene Hackman e Betsy Arakawa erano “mummificati!” e c’era un flacone di pillole a terra. Il cane? Morto in un armadio: ecco il macabro racconto della polizia

di Riccardo Canaletti

Gene Hackman e Betsy Arakawa erano “mummificati!” e c’era un flacone di pillole a terra. Il cane? Morto in un armadio: ecco il macabro racconto della polizia
Next Next

Gene Hackman e Betsy Arakawa erano “mummificati!” e c’era...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy