image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le pagelle di Masterchef 13: si festeggiano 300 puntate con Massari (e figlia) e Joe Bastianich. Ma Carlo Cracco? Settimino miracolato, Michela si commuove e Niccolò…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 gennaio 2024

Le pagelle di Masterchef 13: si festeggiano 300 puntate con Massari (e figlia) e Joe Bastianich. Ma Carlo Cracco? Settimino miracolato, Michela si commuove e Niccolò…
Torna Masterchef, tornano le pagelle. Si festeggia un numero importante, le trecento puntate dell’edizione italiana. Barbieri vuole spegnere da solo le candeline, Massari porta la figlia (bravissima) e Joe Bastianich ne fa fuori due. Ma dopo tutto questo tempo, Cracco dov’è?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Masterchef arriva a trecento puntate. Ci arriva con alcuni dei volti storici del programma, da Iginio Massari a Joe Bastianich. Ma Carlo Cracco? Sarebbe stato bello, finanche necessario, vederlo insieme ai giudici. Qualcosa, forse, si era rotto ed è rimasto torto. Come un pandispagna completamente sbagliato (e ce n’erano tanti allo Skill Test di pasticcieria) o una pasta non cotta (che porterà a una eliminazione dopo l’Invention). I giudici festeggiano con una torta e lo spumante e qualche vecchio amico. Tre eliminazioni, meritate, qualche miracolato e nessuna grave insufficiente. Gli ospiti arrivano dalle ex edizioni e c’è chi ricorda Rashida e il suo “prosciutto e melone”. Ma son solo comparse. Iniziamo.

Iginio e Deborah Massari
Iginio e Deborah Massari

Barbieri: voto 8

Vuole spegnerle lui, le candeline. E lo fa con una scioltezza contagiosa. Averla, la testa di Barbieri, nonostante pensi sempre e solo a una cosa: il sale. Stile più divertimento, quindi 8.

Cannavacciuolo: voto 6

Sara aveva fatto il piatto della vittoria nella Mistery Box, con un impasto di zucca ripieno e una quaglia succulenta. L’hanno affossata per una leggerissima sbavatura sul fondo del piatto. “Bisogna tenere pulito il tavolo di lavoro”. Ma pulitevi la testa da ‘sta cattiveria (solo questa volta; che se lo meritava).

Locatelli: voto 7,5

Un gentleman. Ad Alice offre un fazzoletto per asciugarsi le lacrime. Saremo ripetitivi ma è ciò che emerge. E quanto emerge, nel caso di Locatelli, basta.

Bastianich: voto 8

Ridateci Joe. L’unico e inimitabile. Non solo riesce a farne fuori due, ma riesce a farli fuori senza accennare a un minimo di sorriso. Nonostante sia solo un ospite, non prova minimamente a compiacere i concorrenti. Killer Joe.

Iginio e Deborah Massari: voto 9

Il discorso per le trecento puntate di Masterchef 13 è dolce e posato, nonostante la tensione palpabile. Deborah definisce il padre-capo “intransigente” e lui, con la sua espressione, lo conferma. Lei non ha ricevuto sconti, dice. Ha fatto la gavetta, dai magazzini a crescere. Lode alla famiglia Massari, a lui, a cui dedicano una legge, e a lei, a cui non hanno dedicato una corsia preferenziale. Iginio che dice alla figlia che anche lei, come le torte, è dolce, con una piccola lacrima, è la cosa più bella della puntata.

Alice: voto 5

La pasta cruda è la pasta cruda. Così Alice se ne va per prima, con una lacrima e un bel po’ di rammarico. Non merita che si infierisca.

L'arrivo di Joe Bastianich
L'arrivo di Joe Bastianich

Antonio: voto 6

Dicono sia bravo e una brava persona. La torta è una bella speranza, ma ancora non convince.

Deborah: voto 7

“Invece è spiaggiolico. […] Anzi s’è pure sprosciuttato con i consigli che ci ha dato” riferendosi a Massari. Credo sia un’altra lingua. Una bella lingua, nonostante la sua tesi si dimostrerà del tutto falsa. Deborah poetessa popolare, vernacolare quasi.

Eleonora: voto 7

Dovrebbe poter vincere. Non è chiaro se debba vincere, ma può. E dovrebbe potere quindi. Il suo è il palato migliore, pare. Il personaggio un po’ sconclusionato, invece, non convince. Dà quasi un po’ su i nervi.

Filippo: voto 4

È sempre stato un “Filippo chi?”. Non lo scopriremo mai perché anche lui, dopo lo Skill Test, finalmente esce.

Kassandra: voto 4

“Basta Kassandra, cavolo. Perché piangi sempre”. Niccolò vox populi, sobillatore di anti-kassandriani. Dicono stia migliorando, perché ha vinto in esterna con la sua squadra, ma sulle prove individuali non dimostra quasi niente. I complimenti dei giudici sembrano più un modo di far fronte ai sensi di colpa per i rimproveri delle prime puntate. “Come cazzo di fa questo pandispagna di merda”. Sei nella top ten e non sai farlo? Come direbbe Massari: “Ti insegno la via della porta”.

Lorenzo: voto 5

Finisci per non voler infierire neanche con lui, nonostante non abbia mai dimostrato granché e non abbia bucato lo schermo. Ma il piantino di gruppo per la sua uscita incute rispetto.

Marcus: voto 4

Non lo avremmo mai voluto dire ma… Marcus chi? Ormai completamente sparito dai radar, né troppo bravo né troppo scarso. Potrebbe (dovrebbe?) quasi autoeliminarsi. Uno svedese fuor d’acqua.

Michela: 7,5

Commossa per la figlia, decisa con Kassandra, brava, complessivamente su un livello che riesce a mantenere, con costanza,

Niccolò: voto 7

Sale Niccolò, sale. Irrimediabilmente simpatico, non ci fa. Ci è. Bravo, ni. Simpatico sì. Uno dei personaggi migliori.

Sara: voto 9

La migliore delle due puntate. Educatissima, tecnicamente preparata, pulita, sia in cucina che nei modi. Ma come fai a non farla vincere.

Settimino: voto 4

Dai Settimì, è arrivata la tua ora. Potrebbero chiamarlo “Il graziato”, Settimino dalle sette vite. Il gusto c’è, e il gusto è quasi tutto. È anche un buon personaggio. Ma è anche estremamente fortunato, fin troppo fortunato. E la fortuna stanca.

I giudici durante lo Skill Test
I giudici durante lo Skill Test

More

Le pagelle di Masterchef 13: l’ultimo valzer con Locatelli, la cucina perfetta di Barbieri e Kassandra, capricciosa, che se la prende con i più deboli

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 13: l’ultimo valzer con Locatelli, la cucina perfetta di Barbieri e Kassandra, capricciosa, che se la prende con i più deboli

Le pagelle di Masterchef 13: Cannavacciuolo sbotta sul sifone di Kassandra. Mentre la pasta di Valeria è da gabbiani, non italiani…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 13: Cannavacciuolo sbotta sul sifone di Kassandra. Mentre la pasta di Valeria è da gabbiani, non italiani…

Le pagelle di Masterchef 13: Cannavacciuolo gioca a paddle, Niccolò imita Massari (benissimo) e Scabin torna per fare male. Sia lode al suo “Cyber egg”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 13: Cannavacciuolo gioca a paddle, Niccolò imita Massari (benissimo) e Scabin torna per fare male. Sia lode al suo “Cyber egg”

Tag

  • cucina
  • Food
  • Masterchef

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fiorella Mannoia, storia di una fuoriclasse che torna a Sanremo

di Michele Monina

Fiorella Mannoia, storia di una fuoriclasse che torna a Sanremo
Next Next

Fiorella Mannoia, storia di una fuoriclasse che torna a Sanremo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy