image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Liberateci da Liberato (III): abbiamo ascoltato il nuovo album e abbiamo capito chi è il suo riferimento culturale. Saviano (e “Gomorra”)? No, Massimo Boldi…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

2 gennaio 2025

Liberateci da Liberato (III): abbiamo ascoltato il nuovo album e abbiamo capito chi è il suo riferimento culturale. Saviano (e “Gomorra”)? No, Massimo Boldi…
Ci vuole del genio per essere Massimo Boldi. Cosa ci vuole, invece, per essere un suo emulatore? Liberato ha fatto uscire il suo nuovo album (che si chiama come lui): lo abbiamo ascoltato e abbiamo capito perché i trapper non sono figli di “Gomorra” di Roberto Saviano, ma del comico milanese

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

È uscito il terzo album del Daft punk do’ rione Sanità, il Banksy da pummaruola ‘ncoppa, Liberato, e a me viene in mente il capostipite assoluto di questa cultura gomorrosa acetata gold: Massimo Boldi che nel 1989 declamava al Maurizio Costanzo Show la poesia ‘A pizza Margherita, che si concludeva con “pecché chill’ vuleva la pizza uè / chill’ vuleva la pizza uè”, tempi lontani ancora memori di Aurelio Fierro e Carosone, tempi antologizzati da Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana, prima che il mondo della gloriosa lingua napoletana si rinchiudesse nelle sneaker e nei tatuaggi del neomelodico trappato carcerario (uè), estendendosi da Gianni Celeste al trap meneghino e trasformando l’Italia in un immenso “Sono di Rozzano” detto con la faccia un po’ stravolta (uè, “a Berlino non si perde neanche un bambino”). L’operazione di marketing, come tutto quello che negli anni è venuto da Liberato, è ganza (si dice ganza?), ma davvero l’Italia, musicale e non, è freezata in questa dicotomia antimafia-gomorra, in quelli della società civile e in quelli che inneggiano alla pistola nel cruscotto (che poi è una cosa che accomuna il neomelodico e il leghista)? È tutto un già sentito e già visto nelle bancarelle con le musicassette, perché il neomelodico napoletano non è solo napoletano, i neomelodici tutti cantano quel dialetto, da sempre, ora riarrangiati e con inserti italglish. Detto con rispetto – si porta sempre rispetto agli artisti – ma qui c’è un rigonfiamento di ‘uallera (ernia scrotale, con tutto il suo portato metaforico) e ‘o puparuolo sta mbottonato (peperone ripieno). Ma, ma, c’è mercato, c’è mercato.

Liberato
Liberato
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Roberto Saviano voleva fare l’antigomorra e li ha fatti diventare eroi pop. Come è avvenuta questa follia? Non ne ho idea. Se qualcuno ce l’ha ci faccia sapere. Nell’album Liberato III ci sono otto tracce inedite più il singolo Lucia (Stay with me, uè), colonna sonora del film Il segreto di Liberato. Pare sia un produttore famoso che mette insieme un po’ di gente altrettanto famosa, ma un’operazione del genere, ma con la leggerezza d’altri tempi, la fecero gli Squallor con Alfredo Cerruti, Giancarlo Bigazzi, Daniele Pace e Totò Savio, guest star come Gianni Boncompagni e sì, anche loro fecero due film più un documentario, oltre a fare un pezzo di storia di un’Italia che abbiamo perso, appesantita oltremodo da chi delinque, da chi antidelinque, da chi canta il delinquo e l’antidelinquo, o carzere, a sirena, a pizza, a cozza, o catenone, l’autoradio, o subwoofer. E a noi non resta altro che chiederci, accoratamente, appassionatamente, razionalmente ma anche no: ma pecché, ma pecché, ma pecché? E non riusciamo a darci altra risposta che: “Pecché chill’ vuleva la pizza uè / chill’ vuleva la pizza uè”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato i dischi di Marracash e Thasup e Mara Sattei, ma come sono? Sia È finita la pace che Casa Gospel ci hanno fatto piangere: vi spieghiamo perché…

di Michele Monina Michele Monina

è arrivato Natale!

Abbiamo ascoltato i dischi di Marracash e Thasup e Mara Sattei, ma come sono? Sia È finita la pace che Casa Gospel ci hanno fatto piangere: vi spieghiamo perché…

Come mai Vivaldi è il musicista italiano più ascoltato all'estero su Wrapped di Spotify? Ce lo spiega Morgan: “Un figurone agli occhi del mondo, perché…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Eccezionale

Come mai Vivaldi è il musicista italiano più ascoltato all'estero su Wrapped di Spotify? Ce lo spiega Morgan: “Un figurone agli occhi del mondo, perché…”

Abbiamo ascoltato in anteprima il nuovo brano di Thasup e Mara Sattei tra guerilla marketing, chiavi di casa, cori gospel e la nuova libreria Shake… ecco com’è

di Michele Monina Michele Monina

Abbiamo ascoltato in anteprima il nuovo brano di Thasup e Mara Sattei tra guerilla marketing, chiavi di casa, cori gospel e la nuova libreria Shake… ecco com’è

Tag

  • Album
  • Gomorra
  • Massimo Boldi
  • Musica
  • Napoli
  • recensione
  • Roberto Saviano
  • Trap

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davvero Tony Effe è un'icona del femminismo? Hoara Borselli era al Capodanno del Palaeur tra tr*ie, mamme e acqua frizzante e ce lo spiega: ma vi convince?

di Jacopo Tona

Davvero Tony Effe è un'icona del femminismo? Hoara Borselli era al Capodanno del Palaeur tra tr*ie, mamme e acqua frizzante e ce lo spiega: ma vi convince?
Next Next

Davvero Tony Effe è un'icona del femminismo? Hoara Borselli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy