image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lorenzo De Ferrari (Il Defe) è il filosofo che ci meritiamo? Tra Socrate e addominali di marmo, ricerca di identità (da Fichte) a preghiere "sexy", ma non sarà che lo "Zac Efron italiano" punta solo a scopa*e?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: TikTok @lorenzo_deferrari

18 settembre 2025

Lorenzo De Ferrari (Il Defe) è il filosofo che ci meritiamo? Tra Socrate e addominali di marmo, ricerca di identità (da Fichte) a preghiere "sexy", ma non sarà che lo "Zac Efron italiano" punta solo a scopa*e?
Sono belli da morire ma non gli basta. Loro vogliono di più, molto di più. Vogliono essere maestri di vita, pretendono di filosofeggiare, esigono di insegnare la felicità all'umanità spicciola. Il problema è che non hanno nulla da dire. Sono i "filosofighi", una nuova categoria di influencer nati per farvi stare bene, se non peggio. Come? Annegandovi di stronzate. Entriamo nella testa del Defe, un principe in perenne ricerca di identità, che in fondo è solo voglia di scopare

Foto: TikTok @lorenzo_deferrari

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il Defe, all'anagrafe Lorenzo De Ferrari, in un'ipotetica storia dei filosofighi - cioè i nuovi "filosofi" social che (si) piacciono anche esteticamente - sarebbe uno di quei pensatori che non lascia nulla di scritto. Anche perché, con buone probabilità, non sarebbe in grado di mettere mano a un libro, e forse nemmeno a un bigliettino di auguri. La sua, però, è una continua e costante ricerca di identità, che si iscrive nel solco delle ricerche sull’io inaugurate da Socrate e portate avanti da Fichte, anche se forse il nostro eroe ha male interpretato il motto Delfico: “Conosci te stesso”, al quale bisognerebbe aggiungere la frase ormai diventata proverbio tratta dalla pubblicità progresso lanciata nel 1990 contro l’allora dilagante Aids: “Se lo conosci, lo eviti”. Spesso il suo aspetto splendente lo porta ad autodefinirsi come "lo Zac Efron italiano", altre volte diventa Justin Bieber, dimenticandosi però del fatto che quei due oltre a essere dei figaccioni però sono davvero in grado di recitare e cantare, a differenza sua. Ci prova, per carità, a cantare, ma il risultato è una canzone dal titolo Hey Baby, il cui testo entra di prepotenza nei meandri degli annali della spazzatura musicale e letteraria, occupando i primi posti del peggio uscito negli ultimi anni. Alcuni stralci del testo meritano di essere analizzati, perché rivelano una profondità degna di una sottiletta scaduta. “Ogni giorno mi guardo allo specchio/non mi vergogno di quello che vedo riflesso/che nella vita devi essere te stesso”. Giusto, soprattutto se pretendi di assomigliare a Zac Efron e Justin Bieber. “Portami a bailare sopra le onde di questo mare. Cazzo d'americano”. L'ultima frase è ambigua, e apre a diverse interpretazioni, che forse è meglio tralasciare.

Il Defe, Lorenzo De Ferrari, vichingo vero
Il Defe Lorenzo De Ferrari IG @iampietrofanelli

Un'identità in bilico, ma sempre con “Addome di marmo e cuore da romanticone”. A volte si proclama come selvaggio, altre come cucciolone. “Avvolto nei pensieri cazzo”, come un vero filosofo, indeciso se sentirsi oggi Bieber o Efron. L'importante è tentare di accoppiarsi, come quella volta che è stato ospite di Primo Appuntamento, il format televisivo di incontri al buio, dove era comparso con un'altra identità ancora: il principe Lorenzo. Buio che, in questo caso, non riguarda principalmente la natura degli incontri tra sconosciuti, ma quello cerebrale evocato dai suoi rituali di corteggiamento. “Sono un principe, discendo dalla casata De Ferrari di Genova”. Nelle note stampa uscite come anticipazione della puntata si legge quanto segue: “Si descrive come un ragazzo esuberante ma con le ragazze si trasforma in un figo gentleman. È single in quanto non si accontenta mai. Lorenzo soffre della sindrome di Tourette”. Peccato che, presentandosi come nobile, la ragazza che aveva di fronte si era un po' spaventata: “Allora le do del lei”. Un po' come le critiche alla riduzione fenomenologica proposta da Edmond Husserl: a forza di cercare il vero io si rischia il solipsismo o, in gergo meno filosofico, si va in bianco.

@lorenzo_deferrari

STO DEFE PIACE 👱🏽🥰

♬ Y Que Fue? - Don Miguelo

Ospite al podcast di Fedez, invece, aveva tentato di ribaltare nuovamente la propria personalità. Il ragionamento è degno di Hegel, anche se il vecchio filosofo tedesco non assomigliava di certo a Justin Bieber: “A volte vengo etichettato come quello che magari non sono, e quello che non sono magari viene detto che sono”. Se vi siete persi come noi in queste vette del pensiero, vi starete chiedendo: ok, ma chi cazzo dice che sei come? “Uno facile, sono uno superficiale che punta tutto sull’estetica, e che con la mia estetica, è un dato di fatto, perché magari posso piacere come magari posso anche non piacere, però vengo etichettato come quello che alla fine è facile”. Eccoci al suo vero io, quello che trascende l'estetica e che ripete senza senso una frase per tentare di dargli un senso. Dannate etichette, sintomo dell'ingiusto che diventa pregiudizio. Lo Zac Efron italiano non punta certo sull’estetica: “Cioè signori, io sono tutto l'opposto, e quando magari le ragazze mi conoscono, effettivamente mi fanno i complimenti. Perché ho anche dei valori. Io non ho vissuto con il papà e la mamma, io ho vissuto coi nonni. E mio nonno mi diceva: senti ciccio, guarda che tu non hai vent'anni tutta la vita, ed effettivamente mi ha dato quel rispetto, quell’educazione e quel mandare avanti la mia vita, che in una relazione o nella vita quotidiana ci deve essere”. Questo il preambolo, ma il vero concetto ritorna: “Quindi vengo etichettato come quello che magari ha gli addominali, o che magari sono il biondino che ah, quello se le scopa tutte”.

@lorenzo_deferrari

Manovra da Atleta… NON IMITARE A CASA 🫡

♬ suono originale - DEFE

Avete capito qualcosa, nella frase precedente, che non siano gli addominali? Noi no, ma il fatto che non sia quello che le scopa tutte viene in qualche modo disatteso dal nostro stesso Zac, già vittima anche di uno scherzo de Le Iene, nei commenti dei video su TikTok: per esempio, quando qualcuno gli chiede: cosa ci fai a Bologna? Lui risponde: “Scopo”. Ma tutto fa sempre parte della sua incessante ricerca filosofica sull'identità. Un attimo prima sei il Defe con l'addome di marmo, un attimo dopo quello stesso addome ti sta stretto. D'altronde il senso della tragedia riposa sull'aspetto destinale della vita vissuta eroicamente. “Che Dio mi faccia svegliare una mattina con fianco una mora che mi incasini la vita e che mi tiri matto”, dice il poeta, questa volta ispirato da un senso del divino. Noi ci auguriamo che Feuerbach avesse ragione e che Dio non esista sul serio: Lorenzo il principe già ci sembra abbastanza incasinato così, e la povera mora malcapitata della preghiera avrebbe un compito troppo complicato da svolgere. Un giorno selvaggio, un giorno vichingho, un giorno “Il sole bacia i brutti perché il Defe lo baciano tutte”, un giorno abbronzato, un giorno ribelle, un giorno da Fedez e uno dal Rosso. Un'altra volta fratello di Hannah Montana, con la gente nei commenti che scrive fratello di Alberto Stasi. Ma va bene così: la domanda, quella vera, è sempre una sola. Perché un personaggio del genere dovrebbe avere il seguito che ha sui social? Più di 60mila su TikTok. A pensarci, la popolazione di una cittadina di medie dimensioni, tutta impegnata a guardare un belloccio che si fa dei filmati con lo smartphone. Ma qui nemmeno la filosofia può arrivare a dare una risposta.

Il Defe Lorenzo De Ferrari a Primo Appuntamento
Il Defe a Primo Appuntamento Real Time/Discovery
@lorenzo_deferrari

Fratello di Hannah Montana…👱🏽🇺🇸

♬ Original Sound - Unknown
https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché i filosofi parlano di tutto, ma si tengono lontano dal "fango della realtà"? Cacciari, Galimberti, Ferraris, Braidotti, Fusaro, andate in tv a cercare "l'uomo nella sua verità" o nuovi follower?

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

j'accuse

Perché i filosofi parlano di tutto, ma si tengono lontano dal "fango della realtà"? Cacciari, Galimberti, Ferraris, Braidotti, Fusaro, andate in tv a cercare "l'uomo nella sua verità" o nuovi follower?

Pietro Fanelli è il filosofo che ci meritiamo? Chiappe, complotti e Aristotele: il Mart si inchina al modello influencer?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

I filosofighi

Pietro Fanelli è il filosofo che ci meritiamo? Chiappe, complotti e Aristotele: il Mart si inchina al modello influencer?

Senzatetto e influencer? Stefano (diogenecanino) e la vita di strada (e nel bosco) descritta sui social. E critica la politica e il capitalismo: “Andate tutti affancu*o!

di Angela Russo Angela Russo

Nulla in tasca, tutto in testa

Senzatetto e influencer? Stefano (diogenecanino) e la vita di strada (e nel bosco) descritta sui social. E critica la politica e il capitalismo: “Andate tutti affancu*o!

Tag

  • TikTok
  • Italia
  • Trash
  • Lorenzo De Ferrari
  • Defe
  • Arte
  • Cultura
  • Lavoro
  • Influencer
  • Pietro Fanelli
  • Il Defe
  • Filosofia

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

TikTok @lorenzo_deferrari

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy