image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma avete visto Fabrizio Gifuni in Portobello su Enzo Tortora? Ecco perché la serie Hbo Original è già la conferma che Marco Bellocchio è l'unico che sa raccontare l'Italia che tanti dimenticano. E la nuova foto...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: Anna Camerlingo (Portobello) / Courtesy of Punto e Virgola

22 agosto 2025

Ma avete visto Fabrizio Gifuni in Portobello su Enzo Tortora? Ecco perché la serie Hbo Original è già la conferma che Marco Bellocchio è l'unico che sa raccontare l'Italia che tanti dimenticano. E la nuova foto...
L’arresto di Enzo Tortora: era il 17 giugno 1983. Da quel giorno, tutto è cambiato. La nuova serie, con Fabrizio Gifuni nel ruolo del protagonista, arriverà nel 2026 e sarà presentata alla Mostra del cinema di Venezia. Intanto, una nuova foto ci ricorda ancora una volta qualcosa che in fondo sappiamo da tempo: Marco Bellocchio è cinema italiano che resiste e continua a credere nelle storie dimenticate, quelle che molti oggi neanche ricordano più

Foto di: Anna Camerlingo (Portobello) / Courtesy of Punto e Virgola

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Marco Bellocchio. Il cinema, le serie. Il regista de Il traditore e Fai bei sogni torna con una storia assurda, su un caso che ha immobilizzato il Paese. Quella notizia che cambiò tutto. Il conduttore televisivo Enzo Tortora arrestato. Era il 17 giugno del 1983. Da quell’anno, niente è stato più come prima. Gli errori giudiziari, le fatiche delle persone, la lotta di un uomo per resistere di fronte alle parole complici su di lui. “La parabola tragica della caduta di un uomo innocente”, scrivono nel comunicato. E forse  la cosa peggiore del mondo è davvero non essere creduti. E non c’è nessuno come Marco Bellocchio che abbia saputo raccontare i pensieri dolorosissimi. Quelli di un fratello perduto, di un ideale lasciato per le strade negli anni in cui si protestava davvero. Un autore che nel suo cinema ha fotografato l'Italia e i suoi controsensi. La stampa, i mostri in prima pagina. Il caso Moro, il rapimento di Edgardo Mortara, ora Enzo Tortora.

Anna_Camerlingo
Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora in Portobello Anna Camerlingo / courtesy Punto e Virgola

Certo, non sappiamo ancora tante cose. Se non che con Portobello, serie attesa nel 2026, Bellocchio ricostruisce la parabola di un uomo che ha lottato fino all’ultimo per difendere la propria dignità, circondato dal silenzio, dai sospetti. Una clip diffusa in anteprima qualche tempo fa ci aveva mostrato Fabrizio Gifuni, già Aldo Moro per Bellocchio – che interpreta Tortora – in manette davanti a una caserma dei carabinieri a Roma. E ora una nuova foto. Tortora in studio, e i colori attorno a sè. Portobello. Così si chiamava il fortunato programma condotto dal giornalista, capace di attirare milioni di spettatori in prima serata, tutti in attesa di scoprire quale concorrente sarebbe riuscito a far parlare il pappagallo, ospite d’onore della trasmissione. Oltre a Gifuni nel cast anche Romana Maggiora Vergano ('sua figlia' nello squisito film - finalmente premiato ai Nastri - Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini), Lino Musella, Carlotta Gamba, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi. Si tratta della prima produzione originale italiana annunciata da Warner Bros. Discovery per la nuova piattaforma streaming HBO Max. Che dire, al 2026. Anzi, alla sua anteprima mondiale Fuori Concorso alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Noi moderati

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...

Abbiamo visto Il Baracchino con Edoardo Ferrario e Stefano Rapone su Prime Video, ma com’è? Una (incredibile) enciclopedia sull’inadeguatezza. Ecco perché la stand-up comedy italiana versione serie animata funziona alla grande

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

fa paura

Abbiamo visto Il Baracchino con Edoardo Ferrario e Stefano Rapone su Prime Video, ma com’è? Una (incredibile) enciclopedia sull’inadeguatezza. Ecco perché la stand-up comedy italiana versione serie animata funziona alla grande

NIENTE SALA, GRAZIE. Ma perché in Italia d’estate si va poco al cinema (a parte ai festival all’aperto)? Intanto il “modello francese” fa ancora scuola

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

che dire

NIENTE SALA, GRAZIE. Ma perché in Italia d’estate si va poco al cinema (a parte ai festival all’aperto)? Intanto il “modello francese” fa ancora scuola

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"
  • La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

    di Irene Natali

    La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

Anna Camerlingo (Portobello) / Courtesy of Punto e Virgola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

di Gianmarco Serino

Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
Next Next

Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy