image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma come è messo Filippo Facci
che fa il razzista con Geolier
e i napoletani e ai suoi follower
dice "torna in Africa"?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

13 febbraio 2024

Ma come è messo Filippo Facci che fa il razzista con Geolier e i napoletani e ai suoi follower dice "torna in Africa"?
Il giornalista ha scritto su Twitter: “Il festival della canzone italiana non può essere vinto da uno che non canta italiano. Ci vuole tanto?”. Ma non è la prima volta che Filippo Facci si lascia andare a esternazioni discutibili - che gli sono costate anche un programma in Rai - ma questa volta va oltre e dimostra che, osservandolo bene, potrebbe avere delle origini neandertaliane. Che aggiunte alla parrucca del Ken di Barbie lo rendono un perfetto esemplare di neo Kenandertaliano...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Innanzitutto esprimo la mia compassione umana per Filippo Facci, che fino a due secondi fa stimavo (e per questo esprimo comprensione umana per me stesso). “Allora torna in Africa” ha risposto a una persona che non concordava, dandogli del “monnezza”, meravigliosa figura portata sullo schermo da Tomas Milian, ma che evidentemente il Facci prende per un insulto, alla sua presa di posizione su Twitter: “Il festival della canzone italiana non può essere vinto da uno che non canta italiano. Ci vuole tanto?”. Ora, potremmo aprire un civile dibattito sulla lingua italiana che in realtà non esiste, non è neanche post-unitaria, è stata inventata dalla Rai – radiotelevisione – e non è una “lingua”, non ne possiede proprio i requisiti, è un dialetto moderno buono a tenere appiccicati diversi popoli, per motivi politici, e che non ha mai, dico mai, donato testi letterari “classici”, che sono tutti invece in un qualche dialetto. Ma a uno, come Filippo Facci, che usa il termine “torna in Africa”, dopo, come ho fatto, avere dato la mia umana comprensione per i problemi economici (li ho anche io, come tanti) che lo portano a esprimersi come il peggiore leghista d’antan, dopo la zattera di salvataggio, il contratto per scrivere su Il Giornale, che gli ha lanciato Angelucci che, a “cafonautesimo”, non ha nulla ma proprio nulla da invidiare a Geolier (avete visto le foto con gli occhiali scuri e le supercar? Sono davvero, ma davvero inquietanti. Che poi sia un ex barelliere è proprio da commedia all’italiana), ecco, dopo l’umana comprensione, preferirei non aprire nessun dibattito ma darmi proprio al body-shaming più spinto. 

Selvaggia Lucarelli e Filippo Facci
Selvaggia Lucarelli e Filippo Facci

Dice di essere nato “nella terra di Sinner” e non in quella di Geolier, dice di “vergognarsi della musica napoletana”. Adesso, queste “opinioni”, legittime, è bene che si sappia che arrivano da una struttura fisiognomica (mi riferisco agli studi di Lombroso) neandertaliana, ma con una parrucca stile Ken di Barbie, una sorta di uomo primitivo (non mi stupiscono, adesso, le frasi in difesa al “potente” Ignazio La Russa, e in difesa del “figlio del potente”, Apache La Russa, accusato di stupro: “La ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da Leonardo Apache La Russa”, appaiono da cavernicolo, da cavernicolo scrivente con la parrucca di Ken, un Kenandertaliano diciamo, in cui è l’uomo che “si fa” la donna). 

Filippo Facci alla conferenza di Fratelli d'Italia
Filippo Facci alla conferenza di Fratelli d'Italia

Aggiungerei anche una riflessione: c’è un non so che di uomo delle pietre in questi ragazzi che si “ammassano su una donna come cani” (la frase è stata detta a proposito dello stupro di Palermo), e anche una certa sessualità protomomessuale esclusivamente “ambientale”, in cui la visione di altri membri eretti, o di schizzi che potrebbero partire verso traiettorie incalcolabili, non vengono percepiti con repulsione eterosessuale, ma accettati come una forma di omosessualità rurale, preistorica, animalesca, lo stesso tipo di omosessualità che si riscontrava tra i contadini e i cacciatori dei secoli passati, o tra i soldati delle legioni, l’amicizia virile “intramoenia”, senza penetrazione ma con strusciamento all’interno delle cosce. Ecco, da qualche minuto, di questo mi sa, questo lombardo nato altoatesino – dice lui – come Sinner. Il che, ai miei occhi di vichingo certificato dall’albero genealogico, me lo fa apparire come un residuo di tempi andati, come schiuma dell’evoluzione, dimentico o ignorante, della dominazione normanna al sud, libera da un certo prognatismo antropologicamente salviniano, un grugnismo da valli bergamasche quasi. La mia non è una tirata contro la Lega. Apprezzo, e l’ho scritto, l’Autonomia differenziata. La mia, come quella di Filippo Facci, è una sorta di repulsione verso i tipi umani che fisiognomicamente hanno qualcosa che rimanda a epoche superate, come Facci, come Salvini, come Angelucci. 

Filippo Facci
Filippo Facci

Non si tratta, ovviamente di “diversità”, benedetta dagli angeli e alla quale dovremmo inchinarci, come, che ne so, la sindrome di down, ma proprio di una “perfetta” e manifesta genetica, di una vera e propria manifestazione antropologica che si esprime nei tratti, nei gesti, negli occhiali da sole, nelle pettinature, nelle supercar, nei grugni, nella salivazione, di fronte alle quali le manifestazioni cafone dei napoletani sono acqua di rose, delicatissime esagerazioni lievemente kitsch. 
Manifesto ancora la mia pietas nei confronti di chi è rimasto indietro nell’evoluzione. Naturalmente, la mia è una opinione antropologica, come quella di Facci sui napoletani-africani. Soltanto che, a guardarlo nella faccia di minchia (termine sdoganato da Fiorello durante la consegna del tapiro e rivolto a John Travolta) è il suo viso e il suo grugno ad apparirmi “africani”, non come insulto, ma come luogo di nascita dell’homo sapiens, al quale dubito, adesso, che Facci possa appartenere, laddove invece molti africani ne sono fulgidi esempi.

Tutto bellissimo: la newsletter di MOW

More

La verità è che Sanremo è stato salvato dai meme, che riabilitano tutto: dal festival ad Avetrana, da “Dov’è Bugo?” a Matteo Messina Denaro, da Wanna Marchi e Pacciani a Gerry Scotti con l’intelligenza artificiale

di Martina Catuzzi Martina Catuzzi

Il trionfo del trash

La verità è che Sanremo è stato salvato dai meme, che riabilitano tutto: dal festival ad Avetrana, da “Dov’è Bugo?” a Matteo Messina Denaro, da Wanna Marchi e Pacciani a Gerry Scotti con l’intelligenza artificiale

Giù le mani da Maria Venier. Ha stoppato una discussione fuori luogo di Dargen sull’immigrazione e letto un comunicato dell’ad Rai. È censura fare bene il proprio lavoro? Ecco perché siete vittime dei trend

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Polemiche o moda?

Giù le mani da Maria Venier. Ha stoppato una discussione fuori luogo di Dargen sull’immigrazione e letto un comunicato dell’ad Rai. È censura fare bene il proprio lavoro? Ecco perché siete vittime dei trend

Perché Flavia Carlini in lacrime denuncia di essere stata manganellata a Napoli? E parla di fascismo e genocidio durante la protesta sotto la Rai “pro-Israele”... [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Scontri

Perché Flavia Carlini in lacrime denuncia di essere stata manganellata a Napoli? E parla di fascismo e genocidio durante la protesta sotto la Rai “pro-Israele”... [VIDEO]

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo a Domenica In: il reportage esclusivo di Vera Gemma (che lo ha vissuto dal palco), tra polemiche, Mara Venier eccezionale padrona di casa e la sua classifica personale. E sui cantanti più sexy…

di Vera Gemma

Sanremo a Domenica In: il reportage esclusivo di Vera Gemma (che lo ha vissuto dal palco), tra polemiche, Mara Venier eccezionale padrona di casa e la sua classifica personale. E sui cantanti più sexy…
Next Next

Sanremo a Domenica In: il reportage esclusivo di Vera Gemma (che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy