image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma lo sapete che i Tokio Hotel spaccano ancora? Siamo stati al concerto all’Alcatraz di Milano e abbiamo capito anche che le nuove generazioni non sanno gestire i live...

  • di Debora Pagano Debora Pagano

24 marzo 2025

Ma lo sapete che i Tokio Hotel spaccano ancora? Siamo stati al concerto all’Alcatraz di Milano e abbiamo capito anche che le nuove generazioni non sanno gestire i live...
Abbiamo visto il concerto dei Tokio Hotel a Milano e, sì… è stato una bomba. Il gruppo tedesco ha infuocato l’Alcatraz tra performance e duetti indimenticabili, peccato che le nuove generazioni di spettatori fatichino a godersi live di questo tipo, perché...

di Debora Pagano Debora Pagano

Non era segreto, ma anzi ormai famigerato questo live dei Tokio Hotel a Milano di cui già l'anno scorso vi avevo fornito tutti i dettagli e fatto un recap sulla storia della band, ovviamente anche questa volta non potevo astenermi dal dire la mia. In questo caso però non andrò a commentare il concerto, anche perchè sarei di parte e non posso non ribadire quanto siano estremamente bravi e versatili e che la musica di qualità esiste ancora, ma da buona groupie vi darò una panoramica sulle dinamiche, non sempre scontate, che ci sono dietro concerti di questa portata, in Italia. Dettaglio importante. Il live era all'Alcatraz di Milano, e questo, per chi conosce il locale, ha già diversi limiti: il caldo, le file, la calca inutile, la disorganizzazione. Non si parla di un concertino all'italiana ma di un tour europeo/mondiale di una band che quest'anno festeggia vent'anni di carriera e che a confronto con i palchi degli altri Pasi, il nostro sembrava davvero una fiera fuori porta. Inoltre, giusto per non farci mancare niente, i Tokio Hotel hanno appena annunciato ufficialmente il nuovo “Arena Tour 2026” con già quindici date fissate tra cui nuovamente unica data italiana (ovvio che andrò e ve lo racconterò, nemmeno ve lo ribadisco) all'Unipol Forum di Milano l'11 Novembre 2026, e questo a ricalcare che non parliamo del quartetto nel locale di provincia, ma di professionisti che nutrono il meccanismo dei live e che portano qualità ed esperienze uniche al pubblico e alla loro fedelissima fanbase italiana. Al Forum sarà divero? Intanto, torniamo all'Alcatraz, al concerto tenutosi il 15 marzo. Tutte le informazioni per acquistare i biglietti erano ovviamente a specificare Tokio Hotel The Tour 2025, senza specificare chi avrebbe o non avrebbe aperto il concerto, l'organizzazione (come loro solito) si è affidata al proprio tour management, la TreeTickets, affiancata all'organizzazione del posto rispetto ai locali in cui si esibiscono, e voi la vedete bene l'organizzazione tedesca abbinata a quella italiana? Ecco, so che vi siete risposti da soli.

I Tokio Hotel oggi
I Tokio Hotel oggi
Il concerto dei Tokio Hotel all'Acaltraz di Milano
Il concerto dei Tokio Hotel all'Acaltraz di Milano dal loro profilo Instagram

Il locale non forniva alcuna informazione, chiamando, chiedendo del posto, non era possibile sapere nemmeno chi dovesse esibirsi e come gestire le file (perché ci sono più file a seconda di chi ha o non ha il pass pre-chill o post-chill o I want more e i biglietti comuni) mentre i tedeschi giravano disperatamente cercando di dare un'ordine al caos parlando solo in inglese con una media di spettatori che capisce ancora solo “the cat is on the table”. Lo staff tedesco manda personalmente una mail ad ogni persona che deve presentarsi fornendo orario e dettaglio sulle file e sulle dinamiche della serata, i locali italiani non sanno di che parlano, se chiedi dicono “mettiti in fila”, ci si chiede: eh si, ma quale? Ebbene, una fila senza pensiline e senza alcun tipo di decenza, peggio che essere in un gregge di pecore in un recinto in attesa della tosatura, ore e ore per poi far entrare e uscire con una maleducazione ed una grezzagine che nemmeno si possono definire (questo sempre gli italiani eh, i tedeschi no, anzi, fin troppo signori visto il target del posto).

Il concerto dei Tokio Hotel all'Acaltraz di Milano
Il concerto dei Tokio Hotel all'Acaltraz di Milano dal loro profilo Instagram

E soprattutto, ogni cosa era brandizzata. Detto ciò, perché nessuno parla di chi ha aperto il loro concerto? Ad esibirsi come artista in apertura c'era Malou Lovis Kreyelkamp, nonché vincitrice della tredicesima stagione di “The Voice of Germany” e portata alla vittoria proprio dai suoi coach Bill e Tom Kaulitz, i gemelli icona dei Tokio Hotel. Lei non è un'artista di seconda mano, anzi, ha una voce pazzesca e ha cantato divinamente come se fosse l'ultima arrivata per un pubblico che forse non l'ha nemmeno capita e che di certo non ha seguito tutto The Voice in tedesco, come la sottoscritta. E qui la domanda sorge spontanea, quanto è duro fare da apertura a un gruppo o a un artista di questo calibro? È un lavoro sporco e tremendo, perché spesso si grida a squarciagola il nome della band come a dire “ok brava, ma siamo qui per altro”, e non si fa. Le persone non sono minimamente abituate all'ambiente dei live e in generale le nuove generazioni non hanno la più pallida idea di come vada vissuta e gestita un'esperienza di questo tipo, ne ho avuto l'ennesima prova tangibile. In questo caso che porto ad esempio, per il calibro, bisogna dire che i Tokio Hotel hanno sempre grandissimi artisti in apertura e lasciano loro molto spazio valorizzandoli, quasi sempre si tratta di donne giovanissime che durante il live fanno almeno un duetto con Bill (cosa che alle band di apertura italiane non vedo fare praticamente mai). Da sempre esistono le fanbase che hanno alle spalle anni e anni di concerti, che sanno le scalette, che organizzano sorprese per gli artisti e che vivono quel momento come unico e irripetibile, ma si contano sulle dita di una mano, il resto è gregge. Tutti con il telefono in mano impedendo la visuale ai poverini che hanno pagato lo stesso biglietto e che hanno davanti chilometri di iphone alzati e a stento e vedono il palco, un caldo asfissiante e uno strattonamento e spintoni che nemmeno per accaparrarsi la farina durante il Covid-19. Gente che sussurra “ma che stanno cantando?”, “Gridiamo Bill sei bello”, “Ma l'hai fatto il reel?”, “Io l'inglese non lo capisco, secondo te che sta dicendo?”. Signore e signori, ragazzini e ragazzine, preparatevi prima di andare ai live, e anche locali e organizzazioni, imparate ad organizzarvi veramente perché non siamo solo il paesino di pizza e mantolino e di trapper senza ne arte ne parte, e alcuni artisti internazionali ci fanno ancora un favore ad esibirsi in Italia dato il livello medio. Rispettiamo la musica e chi ci offre la possibilità di vivere un'esperienza di questo calibro, di chi cerca di coinvolgere un pubblico assente che pensa a postare su instagram, di chi canta in apertura dei live e fatica ad avere un minuto di attenzione, di chi vorrebbe assistere godendosi il momento e non intossicandosi l'anima a placare l'ignoranza di chi ai concerti non ci sa stare. Da groupie vi dico, fatevi un po' di gavetta, andate ai live e ascoltateli davvero, perché gli artisti sono lì per un motivo e noi abbiamo il dovere di rispettare il loro lavoro e la loro musica, fan o meno, chi si esibisce mette se stesso a disposizione di tutti noi e chi assiste merita di avere ascolto e ambiente decente attorno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Non rompete il caz*o a Jovanotti per il suo Bike Concert. “Ora vuole distruggere le montagne”. Come? Con un concerto, in un festival trentennale, per soli ciclisti…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

dar fiato alla bocca

Non rompete il caz*o a Jovanotti per il suo Bike Concert. “Ora vuole distruggere le montagne”. Come? Con un concerto, in un festival trentennale, per soli ciclisti…

Abbiamo visto Sconfort Zone, la serie di Maccio Capatonda su Prime Video, ma com’è? Un trip mistico con Giorgio Montanini, Valerio Lundini e... Ecco perché è tutto, tranne quello che vi aspettate

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

figata

Abbiamo visto Sconfort Zone, la serie di Maccio Capatonda su Prime Video, ma com’è? Un trip mistico con Giorgio Montanini, Valerio Lundini e... Ecco perché è tutto, tranne quello che vi aspettate

Lindsey Vonn, tu non ci basti mai

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Sci

Lindsey Vonn, tu non ci basti mai

Tag

  • Tokio Hotel
  • recensione
  • critica musicale
  • Musica

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Debora Pagano Debora Pagano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per gli Eugenio in Via Di Gioia amare è il vero atto rivoluzionario: “Abbiamo trovato la vera ispirazione nel quotidiano”. E sul nuovo album “L’amore è tutto”, Sanremo (“Lucio Corsi e Brunori si affermano perché riflettono”) e i social…

di Chiara Boezi

Per gli Eugenio in Via Di Gioia amare è il vero atto rivoluzionario: “Abbiamo trovato la vera ispirazione nel quotidiano”. E sul nuovo album “L’amore è tutto”, Sanremo (“Lucio Corsi e Brunori si affermano perché riflettono”) e i social…
Next Next

Per gli Eugenio in Via Di Gioia amare è il vero atto rivoluzionario:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy